Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-03-2015, 10:35   #1
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito Guida difficile

Premetto e mi ripeterò all'infinito, ho ripreso la moto dopo 20 anni e sceso da un gs sono rimontato su un gs, per cui può darsi che sia diventato un emerito imbecille e debba rivendere la moto e andare a piedi.
Ho questo genere di difficoltà alla guida che per me, dipende dalla moto o da qualche regolazione mal riuscita.
In prima, seconda e terza ho un fastidiosissimo effetto on-off, la regolazione del gas è talmente micrometrica che mi mette in difficoltà e non poco, specialmente in curva e peggio ancora nei tornanti, in discesa meno, ma in salita a volte diventa drammatico.
Non riesco a tenere la moto in "tiro" o meglio controllarne la trazione, se entro in rotonda, magari un po' allegro sono solito parzializzare il gas ed usare un po' di freno motore per rallentare e riaprire verso l'uscita della curva, ma qui c'è il problema, essendo come dicevo prima il gas micrometrico, basta pochissimo e il freno motore fa piantare la moto che se la velocità è bassa è tutto ok ma se sei allegro si rischia la derapata, il problema si accentua sui tornanti in salita, arrivi magari di terza, scali per fare il tornante e la moto si pianta quasi, costringendomi a dare gas per uscire dallo stallo, oppure affrontare il tornante con maggiore velocità ma tutto dopo diventa difficile.
Al contrario in 4, 5 e 6 tutto è decisamente più fluido e anche se si sente la botta del freno motore dalla sesta alla quinta a 80kmh il tutto è decisamente più fluido.
Ora, o io davvero non sono più capace o c'è qualcosa che non va, qualcuno ha idee in proposito ?

Ultima modifica di wawao; 23-03-2015 a 10:39
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2015, 11:46   #2
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

.....di che GS parli? Quello nuovo a liquido o un bialbero?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2015, 12:05   #3
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Scusa hai ragione nella fretta mi ero dimenticato, parlo di un gs 1150
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2015, 12:22   #4
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Abbè... allora l'on off ci sta. A parte anomalie di altra natura di solito una buona (BUONA) messa a punto mitiga l'effetto. Che gs avevi prima, il 1100?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2015, 12:54   #5
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Vent'anni fa ho avuto il primo 80gs e a seguire il primo gs 80 con paralever
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2015, 13:04   #6
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Come dice dino una buona messa a punto dei CF mitiga molto l' on off, altra cosa utile per limitare un poco il freno motore è la resistenza sul sensore temperatura aria e un reset con relativo azzeramento del tps è consigliabile.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2015, 14:19   #7
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

lubrifica la manopola del gas (spray al silicone e solo quello non usare grasso o wd40), fa miracoli

al min 9 come smontare la manopola
al min. 14:40 come lubrificare la manopola


__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox

Ultima modifica di vertical; 24-03-2015 a 01:21
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2015, 09:49   #8
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

sempre belli i contenitori dell'olio old-style
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2015, 15:05   #9
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Marianna gane ... oh Vertical e mi sembri Piero Angela, oh come farei senza di te ?
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2015, 18:16   #10
AstoR63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AstoR63
 
Registrato dal: 15 Feb 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 55
predefinito

Grazie vertical, anch'io lamento il difetto di wawao. Le cose semplici di solito risolvono le cose più complicate. Nel fine settimana proverò, poi vi saprò dire. Un saluto

Il cavaliere errante.
AstoR63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2015, 21:01   #11
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.475
predefinito

Anche alzare il minimo a 1.200 rpm aiuta (anche 1.300).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2015, 23:55   #12
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

A 1300 il minimo diventa medio....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 00:31   #13
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wawao Visualizza il messaggio
... oh Vertical e mi sembri Piero Angela,
Ecco, io con te non parlo più!
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 07:17   #14
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

se il problema rimane un'occhiata al tps male non fa
http://vaqdellelica.altervista.org/v...100-1150RT.pdf
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 09:49   #15
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Sto leggendo e apprendendo velocemente quanto c'è da sapere su questi motori ad iniezione, ma certo che "caspio" davvero bel mi vecchio gs, giravano di un tondo spaventoso erano docili compagni di viaggio, sistemare i due grossi Bing era una stupidata, anticipo e valvole idem e poi via per migliaia di km. Adesso c'è il sensore dell'aria, e c'è la motronic, e c'è il Tps, e i corpi farfallati .... lasciatemelo dire da Bmvuista convinto, queste son fatte con l'ascia, ma dico io tutta questa tecnologia non potrebbe funzionare bene come sulle auto ? Che cambia ? Ieri ho rifatto un giro con il gs 1150, tanto per vedere di capire meglio la cosa e così com'è adesso si guida bene solo se sei sempre incannato, rabbioso e non te ne frega nulla degli strattoni in accelerata, anzi diventano la goduria, staccatone, giù e gas spalancato, ma se vuoi fare un giro tra i colli e godere il panorama c'è da cambiare moto
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 20:57   #16
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.475
predefinito

Dai retta a chi ti ha consigliato di portarla dal mecca per un bel controllo. Acceleratore, allineamento CF, TPS, minimo, ecc. non sono interventi trascendentali.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 09:41   #17
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Certo Paolo, ora vedo cosa posso fare io, visto che mi piace anche fare un pò di lavoretti sulla moto, poi dopo si andrà anche dal meccanico, la mia era una semplice constatazione, ho sentito anche altri possessori di questa moto e chi più chi meno lamentano un po' tutti queste cose, poi con il tempo ci si fa il polso e si riesce a "domare" anche la moto più scorbutica. Però lasciami dire, anche per esperienza automobilistica che non ho mai trovato un'auto BMW usata che sia che strappasse in accelerazione o che il suo freno motore portasse ad inchiodare o che avesse il fastidioso effetto on-off. Questo vorrà dire pure qualcosa ? Se la BMW riesce a rendere docili sei cilindri .... figuriamoci due.
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 10:02   #18
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.512
predefinito

Io ho una 1150 ADV e ho una 100/7 del 1978.
Entrambe regalano emozioni, differenti ma altrettanto valide.
La 1150 ha una grossa schiena in basso ma non ha un comportamento così brusco come lamenti nella tua moto.
Come ti hanno già consigliato prova a verificare l'allineamento dei corpi farfallati, la scorrevolezza dei cavi frizione e prova anche a fare il reset della centralina.
Se al netto di questo non troverai cambiamenti allora dovrai imparare a diventare più delicato con la manopola del gas.
Considera che dopo 20 anni di assenza riparti con un 1150 bicilindrico, ci vuole un periodo di assestamento.
Sposto la discussione nella stanza delle GS, questa stanza è più indicata alla meccanica avanzata.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 12:55   #19
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

sulla mia tutto questo on/off non c'è, venivo dal mono che vedi in firma passare alla moto che ho ora è stato come passare dalla notte al giorno. Ti piace fare lavoretti e sporcarti le mani, comincia a lubrificare come ti ho detto e poi se non migliora farai altri controlli e interventi più profondi, ma se la moto è ok questo problema da te riscontrato sparisce.
Roberto si è confuso, non c'è il cavo frizione..
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 13:00   #20
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.512
predefinito

Ops, un lapsus.
Chiaramente volevo dire acceleratore.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 13:31   #21
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.436
predefinito

Nemmeno la mia non onoffa anzi non seghetta nemmeno...ma forse è perchè prima avevo una Ducati
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 16:15   #22
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Purtroppo il tempo a disposizione è poco e posso lavorarci solo un po la domenica mattina, il che contrasta con la voglia di usarla, comunque questo fine settimana proverò qualche intervento, tanto per dirti come è fastidiosa la cosa, l'altro giorno stavo avvicinandomi all'ennesima rotonda da una strada a due corsie, giusto 100/150 metri di strada dallo stop precedente, 1°, 2°, 3°, ma tranquillo, la strada confluisce sulla rotonda facendo un imbuto su curva aperta a dx, scalo in 2° tagliando quel minimo gas che avevo perché un auto due metri avanti mi entra in traiettoria e oplà ruota quasi inchiodata e conseguente derapata, gas e si riparte, ecco questo è il mio on-off, arrivo a pensare di avere la marmitta quasi tappata tanto è forte e brusco il freno motore è ovvio che un comportamento del genere penalizza la guida, anche nei discesoni o ti fermi o lasci scivolare via la moto a meno che come ho detto non sia dalla 3° in su, in quel caso riesci a tenere la moto sempre in tiro tra freno motore e acceleratore.
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 20:03   #23
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

non è normale,penso che il tps influenzi negativamente il cut off chiudendo in anticipo e aprendo in ritardo.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 20:09   #24
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

1150? non è che hai comando gas inchiodato di morchia come il 90% dei 1150 smonta il contrappeso e spruzza tanto alcool tra comando gas e manubrio
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2015, 14:12   #25
mini
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mini
 
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: un Salentino nella Marca
Messaggi: 250
predefinito

scalare dalla 3° alla 2° e chiudendo il gas implica già di suo un bel on-off poi ci metti allineamento corpi farfallati .....ed il gioco è fatto...
__________________
Antonio
BMW R1150GS 2002
vba1 150 1959
px 125E 1983
mini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©