Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2015, 13:24   #1
smat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2014
ubicazione: Milano
predefinito USA - spedire o comprare le moto?

Ciao a tutti!

per un lungo viaggio (l'idea è Alaska/Patagonia, poi si vedrà quel che sarà...) spedireste la vostra moto o ne comprereste una negli states?

Al momento ho un g650gs. Se opto per la spedizione dovrei comprarne un'altra qui in italia e spedirle insieme.

Penso che arrivare in california e cercare due mezzi che poi posso rivendere in sud america sia una soluzione più indolore per questi motivi:
- meno burocrazia
- niente costi di spedizione
- devo ammettere che il g650gs mi sembra comoda e piacevole per un lungo viaggio ma non sono sicuro che sia così affidabile e ho il sospetto che in centro/sud america non troverò ricambi
- evito carnet de passage

Quello che però mi preoccupa è che non so è che mezzi potrò trovare, come trovarli, che tipo di assicurazione devo comprare per i mezzi, il valore dei mezzi, quanto si può contrattare, tempo perso per cercare i mezzi.

Qualcuno ha esperienza in merito?
Io penso che la soluzione sia LA, e cercare dei bmw dakar, suzuki DR 650, kawasaki klr, yamaha xl.

Sto sbagliando tutto? Qualcuno ha qualche raccomandazione?

Pubblicità

smat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 13:56   #2
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Spedirla tra andata e ritorno costerà almeno 2000 euro?
E circa 40 giorni a tratta
(Portavo suv dall'America)
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 13:57   #3
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Puoi anche pensare di noleggiare forse
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 14:10   #4
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
predefinito

beato te che hai di questi problemi !!!
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 14:18   #5
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Mah a me preoccuperebbe di più rivenderle in sud America.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 14:29   #6
smat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2014
ubicazione: Milano
predefinito

x cavalloganzo: Già! è una gioia solo poter fare la domanda e aprire il thread! poi non si sa mai che qualcosa possa farmi rimangiare la parola... ma ci sono i presupposti per realizzare il sogno (cambio vita, una partner che condivide il progetto, e un lavoro online che posso fare viaggiando) quindi perché non provare o perlomeno pensare di poterlo fare?

x enzissimo: infatti per 2000 euro a moto piuttosto compro i mezzi sul posto così evito tutti i mal di testa coinvolti. Il problema è che non so cosa troverò con questo tipo di budget
smat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 14:34   #7
ilsignoredeilavelli
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Da Nardini a bevar mexi...
predefinito

un amico si e' fatto l'anno scorso il centramerica in motoretta in solitaria.

Ha noleggiato un DR ( mi pare 500 ) per 1000 dollari tutto compreso, e per lui e' stata la soluzione migliore, sicuramente piu' funzionale per le strade che ti ritrovi ecc.

Non spedirei mai la mia moto oltreoceano.
__________________
Adoro i maiali: i cani ci guardano dal basso,i gatti dall'alto,i maiali ci trattano da loro pari.
ilsignoredeilavelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 14:58   #8
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
predefinito

un mio amico di Milano ha spedito la sua AT in Alaska e ci si è fatto un mese..
poi è tornato e dopo qualche settimana è arrivata anche la moto.
se vuoi chiedo quanto ha speso
__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 15:01   #9
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
predefinito

Personalmente d'accordo con chi dice "noleggio"... secondo me di possibilità ce ne sono diverse e alla fine ti eviti una bella serie di rogne.

In alternativa una moto che sai che potresti non rivendere mai per qualsiasi motivo... in quel modo spendi quel che spendi e se non la rivendi fai un bel falò.

Eviterei la spedizione.

Da totale inesperto in questo genere di cose...
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 15:07   #10
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
predefinito

questo è quello che stanno facendo due amici.
sono partiti il 5 di Gennaio e si sono dati 6 mesi di tempo.
loro la moto l'hanno spedita, magari prova a scrivere loro un messaggio e quando hanno tempo e wifi probabilmente ti risponderanno.



https://www.facebook.com/maxemirinmoto?fref=ts
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 15:08   #11
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Qui sul forum momi20 ha girato tutto il sud America,India,e sud est asiatico con moto a noleggio.Prova a sentirlo.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 15:09   #12
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

comprare non puoi.

Cioè si, puoi comprare la moto, ma poi come la assicuri? La tua assicurazione moto italiana non credo proprio si presterà, e le assicurazioni americane dubito facciano un contratto di assicurazione a un non residente, che non ha una patente americana, che non ha un conto in banca e un indirizzo fisso.

Affittarla credo possibile ma difficile. Dovresti trovare una ditta in Alaska che ti affitta la moto con il permesso di usarla all'estero. Che ti permette di farla spedire indietro. E che offra questo tipo di servizi in Alaska, che non è proprio il posto più popolato dell'universo.

Spedirla è sicuramente caro, ma non dovrebbe presentare particolari problemi organizzativi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 15:42   #13
giusto!
Mukkista doc
 
L'avatar di giusto!
 
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
comprare non puoi.

Cioè si, puoi comprare la moto, ma poi come la assicuri? La tua assicurazione moto italiana non credo proprio si presterà, e le assicurazioni americane dubito facciano un contratto di assicurazione a un non residente, che non ha una patente americana, che non ha un conto in banca e un indirizzo fisso.

Affittarla credo possibile ma difficile. Dovresti trovare una ditta in Alaska che ti affitta la moto con il permesso di usarla all'estero. Che ti permette di farla spedire indietro. E che offra questo tipo di servizi in Alaska, che non è proprio il posto più popolato dell'universo.

Spedirla è sicuramente caro, ma non dovrebbe presentare particolari problemi organizzativi.
affittare una moto in Alaska richiede cinque minuti e 4 click

MOTOQUEST

hanno diverse sedi nell'ovest e puoi fare drop off dove vuoi

chiaro che non è gratis
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
giusto! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 15:48   #14
smat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2014
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrea XR Visualizza il messaggio
un mio amico di Milano ha spedito la sua AT in Alaska e ci si è fatto un mese..
poi è tornato e dopo qualche settimana è arrivata anche la moto.
se vuoi chiedo quanto ha speso
Se potessi chiedere a che agenzia si è affidato e come si è trovato sarebbe gran cosa! grazie
smat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 15:54   #15
giusto!
Mukkista doc
 
L'avatar di giusto!
 
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smat Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!

per un lungo viaggio (l'idea è Alaska/Patagonia, poi si vedrà quel che sarà...) spedireste la vostra moto o ne comprereste una negli states?

Al momento ho un g650gs. Se opto per la spedizione dovrei comprarne un'altra qui in italia e spedirle insieme.

Penso che arrivare in california e cercare due mezzi che poi posso rivendere in sud america sia una soluzione più indolore per questi motivi:
- meno burocrazia
- niente costi di spedizione
- devo ammettere che il g650gs mi sembra comoda e piacevole per un lungo viaggio ma non sono sicuro che sia così affidabile e ho il sospetto che in centro/sud america non troverò ricambi
- evito carnet de passage

Quello che però mi preoccupa è che non so è che mezzi potrò trovare, come trovarli, che tipo di assicurazione devo comprare per i mezzi, il valore dei mezzi, quanto si può contrattare, tempo perso per cercare i mezzi.

Qualcuno ha esperienza in merito?
Io penso che la soluzione sia LA, e cercare dei bmw dakar, suzuki DR 650, kawasaki klr, yamaha xl.

Sto sbagliando tutto? Qualcuno ha qualche raccomandazione?
devi spedire e usare la tua
spendi meno se spedisci a NY o Miami e poi attraversi in moto, vorrai mica perderti quella parte?

comperare là e assicurare è un po' un casino, ti assicurano ma ti spelano vivo
il problema della patente lo superi con quella internazionale
e rivendere? Peggio, chiunque ti offre due lire

comperi una Africa o un transalp qui, spedisci e quando arrivi in fondo stacchi le targhe e la vendi per due lire

ah ecco, quando in Alaska è estate in Patagonia è inverno e viceversa

scherzi a parte
io parto il 1/6 e torno il 20/8
da Sf fino a Prudhoe Bay
california Oregon Washington Idaho Montana Alberta British Columbia Yukon e Alaska
e poi giù fino a SF
(forse poi parto da Denver e lì torno ma poco cambia)

aggiungo che il nord è MOLTO IMPEGNATIVO
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
giusto! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 15:56   #16
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giusto! Visualizza il messaggio
hanno diverse sedi nell'ovest e puoi fare drop off dove vuoi

chiaro che non è gratis
a me sembra che la possa poi solo lasciare in un'altra sede di Motoquest.

Siccome lui vuole andare in Patagonia (e il sito di Motoquest non dice se la moto in affitto può uscire dagli US), dover riconsegnare la moto in una delle loro sedi potrebbe errese un attimo fuori mano...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 15:56   #17
smat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2014
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giusto! Visualizza il messaggio
affittare una moto in Alaska richiede cinque minuti e 4 click

MOTOQUEST

hanno diverse sedi nell'ovest e puoi fare drop off dove vuoi

chiaro che non è gratis
Ci guarderò, ma devo ammettere che noleggiare non era una mia opzione iniziale perché non vorrei mettermi limiti di tempo e frontiere. Dubito che dagli usa ti noleggino una moto per passare per il messico?

Per quanto riguarda l'assicurazione in caso di acquisto invece non pensavo fosse un problema, anzi, pensavo che questo fosse il tipo di cose che negli states è più semplice che in italia?
smat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 16:00   #18
smat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2014
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giusto! Visualizza il messaggio
devi spedire e usare la tua
spendi meno se spedisci a NY o Miami e poi attraversi in moto, vorrai mica perderti quella parte?

comperare là e assicurare è un po' un casino, ti assicurano ma ti spelano vivo
il problema della patente lo superi con quella internazionale
e rivendere? Peggio, chiunque ti offre due lire

comperi una Africa o un transalp qui, spedisci e quando arrivi in fondo stacchi le targhe e la vendi per due lire

ah ecco, quando in Alaska è estate in Patagonia è inverno e viceversa

scherzi a parte
io parto il 1/6 e torno il 20/8
da Sf fino a Prudhoe Bay
california Oregon Washington Idaho Montana Alberta British Columbia Yukon e Alaska
e poi giù fino a SF
(forse poi parto da Denver e lì torno ma poco cambia)

aggiungo che il nord è MOLTO IMPEGNATIVO
Grande! Tu chi usi per la spedizione?

infatti vorrei partire a fine giugno da NY o LA, arrivare in alaska dove sono già stato, e poi tornare giu lentamente così scendendo viaggio verso la primavera del sud america.
smat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 16:01   #19
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

il mio assicuratore in US non mi voleva assicurare con la patente italiana.

Son sicuro che se ne possano trovare che ti assicurano, pagando si trova tutto, ma rimango convinto che comprare, registrare e assicurare un mezzo in un posto dove non hai nemmeno un indirizzo nè un qualsiasi documento locale non sia banale.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 16:02   #20
giusto!
Mukkista doc
 
L'avatar di giusto!
 
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
a me sembra che la possa poi solo lasciare in un'altra sede di Motoquest.

Siccome lui vuole andare in Patagonia (e il sito di Motoquest non dice se la moto in affitto può uscire dagli US), dover riconsegnare la moto in una delle loro sedi potrebbe errese un attimo fuori mano...
per Motoquest io mi riferisco a noleggio per tour in Usa e Canada
NESSUNO ti noleggia per Alaska _ Patagonia
già col Messico son problemi, se escludi la Baja


anche perchè ci metti sei mesi
pagheresti più del valore della moto

quindi acquisto endurone vecchio, spedizione e via
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
giusto! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 16:05   #21
Tommone
Moderatore di peso
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
predefinito

REMO ha noleggiato un GS negli USA
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
Tommone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 16:05   #22
giusto!
Mukkista doc
 
L'avatar di giusto!
 
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smat Visualizza il messaggio
Grande! Tu chi usi per la spedizione?

infatti vorrei partire a fine giugno da NY o LA, arrivare in alaska dove sono già stato, e poi tornare giu lentamente così scendendo viaggio verso la primavera del sud america.
non spedisco, noleggio
o un 990 a Denver (lo stesso del 2014) o un klr650 a SF
sarebbe bello fare della strada insieme, so che se spedisci dalla Germania risparmi ma saran cmq almeno 1500€
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
giusto! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 20:52   #23
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giusto! Visualizza il messaggio
... comperi una Africa o un transalp qui, spedisci e quando arrivi in fondo stacchi le targhe e la vendi per due lire ...
Sto leggendo il thread con un pizzico di curiosita' (e badilate di invidia, ammetto ... ).

Credo che sia l'ultimo dei problemi relativi all'organizzazione di un viaggio di questo tipo, ma faccio presente che (con la normativa attuale) tecnicamente non e' possibile "staccare la targa Italiana" e lasciare la moto all'altro capo del mondo in quanto come ben sapete la moto deve essere fisicamente presa in carico da uno sfasciacarrozze Italiano ... bla bla bla ...

Teoricamente la moto rimarrebbe "viva" per la motorizzazione Italiana ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 23-01-2015 a 20:54
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 21:10   #24
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio

Teoricamente la moto rimarrebbe "viva" per la motorizzazione Italiana ...
Potrebbero averla rubata o potrebbe essere stata distrutta da un rullo compressore
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2015, 08:46   #25
Dive68
Mukkista doc
 
L'avatar di Dive68
 
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
predefinito

Noleggio!!!!!!
__________________
R1250 GS 40’
Dive68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati