Ricarica della batteria OTTIMALE
Premesso che di questo argomento si è già parlato in altri 3D, quello che è emerso è l’esistenza di 2 scuole di pensiero totalmente diverse per la ricarica della batteria durante il letargo invernale della moto.
Non parliamo di un periodo di inattività meno intenso del solito ma mi riferisco ad un periodo, non per forza lunghissimo (anche solo un paio di mesi), durante il quale la moto non viene usata e nel quale si desidera mantenere la batteria in perfetta efficienza.
Teoria 1: metto la moto in letargo, attacco il mantenitore di carica e me ne dimentico. Il mantenitore di carica rimane sempre acceso finchè non si ritorna ad utilizzare la moto.
Teoria 2: metto la moto in letargo ed attacco il mantenitore di carica solo ogni 20 giorni circa. Lascio il mantenitore 2-3 giorni e, con la batteria completamente carica, lo stacco. Solo dopo una ventina di giorni (più o meno) lo attaccherò nuovamente per altri 2-3 giorni riportando la batteria alla carica massima.
A proposito ho sentito e letto, anche su “questi schermi”, tante tesi differenti a supporto delle due teorie.
I sostenitori della 1) affermano che il mantenitore perennemente attaccato non sottopone la batteria a stress elevati derivanti da una carica completa partendo da un livello medio/basso, mantenendo sempre la batteria al livello di carica massimo.
I sostenitori della teoria 2) invece non sono convinti che il mantenitore sempre attaccato sia favorevole per la batteria, poichè il mantenimento della carica sarebbe equivalente a tanti micro-cicli di carica (come risaputo le batterie delle nostre moto hanno un numero di ricariche finito). Inoltre è sempre presente un rischio – ancorchè molto limitato – di incendio/cortocircuito della moto lasciando il mantenitore sempre acceso.
Voi come la pensate a riguardo? Che strategia per la ricarica/mantenimento? Non valgono le risposte: “me ne frego” oppure “uso la moto tutto l’anno e non necessito di mantenitore”.
Per quanto mi riguarda su tutti i 4 GS che ho avuto non ho MAI cambiato le batterie in 3 /4 stagioni e 60.000 km di utilizzo ciascuno, lasciando attaccato il mantenitore solo per 2-3 giorni consecutivamente e ripetendo l’operazione ogni 20 gg circa (teoria 2).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|