Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-02-2011, 20:34   #1
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Exclamation Cavalletto laterale corto - F 800 GS

Dopo attente ricerche non ho trovato nessuna discussione relativa al cavalletto laterale del Gs 800, a mio giudizio troppo corto.
Parcheggiando la moto in situazioni un pò critiche, insomma non proprio su terreno pianeggiante , l'inclinazione unita alla sella alta mi crea qualche problema .
Qualcuno è al corrente di una modifica che allunghi il cavalletto laterale più o meno di cinque centimetri o di un laterale più lungo ?

Pubblicità

__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)

Ultima modifica di Saetta; 01-02-2011 a 21:43
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 20:42   #2
pilot
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: cassino
predefinito

usa il cavallo centrale!
pilot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 21:30   #3
aldo1
Mukkista in erba
 
L'avatar di aldo1
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Tra le montagne del Pavese
predefinito

@saetta: le moto da enduro hanno tutte la tendenza a piegare molto in appoggio sul laterale,però non vedo il problema.
Una prolunga da un fabbro se proprio non ti trovi.
__________________
Yamaha teneré 700-Honda crf 300 X -VESPA ET3 82 (THE TOP)
aldo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 21:42   #4
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Dal fabbro se proprio non trovo niente.

Certo che la Touratech in 1090 pagine di catalogo di scimmie varie, alcune al limite del ridicolo (protezione logo BMW R1200GS (17.66) ), un cavalletto più lungo ce lo poteva anche inserire
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 22:29   #5
aldo1
Mukkista in erba
 
L'avatar di aldo1
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Tra le montagne del Pavese
predefinito

Metodo per chi si trova in difficoltà:
Aprire il cavalletto laterale,piegare la moto finchè il cavalletto appoggia bene,alzarsi in piedi sulle pedane ,restando in appoggio su quella lato cavalletto alzare l'altra gamba scavalcare la sella e appoggiare il piede a terra,a ruota segue l'altra gamba.
Spero di essere stato un buon teorico,ma è più facile di quello che credi
__________________
Yamaha teneré 700-Honda crf 300 X -VESPA ET3 82 (THE TOP)
aldo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 22:49   #6
Bebeto
Mukkista doc
 
L'avatar di Bebeto
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
predefinito

si ma quanto potra' reggere il cavalletto laterale come peso ?!? non vorrei che per pesi "piuma" come me si piegasse lo snodo del cavalleto mi da l'idea di essere già un po' delicatino !

@_Saetta a me non sembra cosi' corto ! non c'è il rischio poi riducendo l'inclinazione della moto che in sosta caschi dall'altro lato anche se uno te la urta leggermente passando o parcheggiando ?!? non saprei sai ....
Bebeto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 06:31   #7
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

anche io ho (avevo) questo problema. Ho fatto mettere un "bussolotto" di alluminio di 2.5 cm sotto al cavalletto. Comunque ho gia' rotto un cavalletto . cambiatomi in garanzia. anche su quello nuovo ho dovuto immediatamente mettere lo "spessore". A volte mettendo la moto sul laterale su strada non perfettamente piana mi si sollevava la ruota anteriore tanto era sbilanciata...
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 23:48   #8
makako
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: ravenna
predefinito

dopo che ho visto che il cavalletto ha tenuto co moto carica di bagagli, legata stretta verso il basso quindi sforzando sul cavalletto, tutta una notte in traghetto, non mi faccio + problemi (ma quella notte confesso sono stato "malissimo").

per l'inclinazione concordo è oltre la media, ma puo tornare utile in contropendenza con le ruote piu basse del punto d'appoggio cavalletto,,
__________________
F800GS
makako non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 00:30   #9
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
predefinito

non mi vorrei sbagliare, ma una volta mi sembra di aver letto che sulla 800 GS il cavalletto fa stare la moto inclinata per far sì che quando si mette benzina essa vada anche dal lato opposto del bocchettone.
forse mi ricordo male ma mi sembra fosse scritto sul libretto di "uso e manutenzione" e consigliava appunto di fare rifornimento utilizzando il cavalletto laterale invece del centrale.
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 09:09   #10
Sololu
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sololu
 
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: REGGIO CALABRIA
predefinito

Non penso sia un problema l'inclinazione della moto con il cavalletto laterale.
I progettisti BMW in fase di realizzazione sicuramente avranno studiato l'inclinazione e la lunghezza più appropriata per la nostra moto.
Comunque, ad onor del vero, concordo con Bebeto, ho sempre avuto l'impressione della delicatezza dello snodo del cavalletto. ( a tal proposito suggerisco di controllare il serraggio dei due bulloni torx, il mio si era allentato.......).
In ogni caso quando la moto deve sostare per molto tempo, io uso il cavalletto centrale.
Buon lamps a tutti.
Sololu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 21:33   #11
aldo1
Mukkista in erba
 
L'avatar di aldo1
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Tra le montagne del Pavese
predefinito

@bebeto: il cavalletto tiene non ti preoccupare,è solo una questione di 3-4 secondi mica ci devi stare tutta la giornata appollaiato sulla pedana.
io l'ho sempre fatto con tutte le moto e non mi è mai successo niente.
__________________
Yamaha teneré 700-Honda crf 300 X -VESPA ET3 82 (THE TOP)
aldo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 15:40   #12
zigo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
predefinito

Confermo che la stampella laterale talora mi mette ansia anche se lascio la moto per poco tempo usualmente. Sembra quasi che l'inclinazione sia eccessiva - io non ho fatto nè mai farò modifiche su queste parti a rischio - e che da un momento all'altro la massa della mia 650 abbia il sopravvento, ripeto è impressione ma un'inclinazione minore metterebbe il mio cuore in pace e anche il portafoglio...

Zigo
zigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 15:47   #13
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

garantisco per la tenuta del cavalletto con persona seduta e/o in movimento. Ormai da anni quendo parcheggio metto prima il cavalletto laterale e poi mi alzo sulle pedane per scendere. Quando mi fermo in sosta rimango seduto con il cavalletto laterale aperto. Nessun problema... ed io supero di tanto i 100 kg... ma anche i 110...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 23:04   #14
Bebeto
Mukkista doc
 
L'avatar di Bebeto
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
predefinito

vabbè allora puo' darsi che regga anche il mio dolce peso visto che sono anch'io piu' o meno delle tue "dimensioni"
Bebeto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 02:12   #15
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
predefinito

No no il cavalletto tiene e come tiene.................................
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 10:33   #16
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
predefinito

mi inserisco in questa discussione per chiedervi un parere :
ho montato la base allargamento cavalletto laterale della touratech
in questo modo :



che è il contrario di quanto indicato nelle istruzioni....

che dite?
secondo me , visto che il cavalletto quando si appoggia al terreno
tende a scivolare verso l'esterno un pocchettino, così montata
fa più il suo lavoro....
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 13:40   #17
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

ma da quando tu hai una GS800???
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 17:49   #18
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
predefinito

da quando ho scoperto che sono moto di merda.
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 18:15   #19
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Talking

Paul pussa via!



__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 19:00   #20
lem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: VICENZA
predefinito cavalletto

io l'ho montato come te,tecnicamente mi sembrava giusto così ma ho dei dubbi,nella foto sul sito touratech sembra messo al contrario ma non si vede bene...
lem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2012, 16:03   #21
Stex
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

Scusate se riapro il 3d... ho questo problema:
Il cavalletto laterale, probabilmente uscito così dalla fabbrica, rispetto ad altre due f800 (di mio fratello e un amico ndr) tende ad inclinare la moto (scarica) quasi al limite del cappottamento, cappottamento che avviene quando sono montate le borse laterali. Mettendo le moto sul cavalletto centrale e chiudendo il laterale, normalmente il cavalletto è parallelo al forcellone, mentre nella mia tende ad uscire verso l'esterno ma di 4/5 cm (troppi).
Avevo intenzione di ricomprare il cavalletto, ma non ho trovato niente in rete.
Esistono commerciali o è un accessorio che si trova solo originale? Sapete quanto potrebbe costare?
Grazie

NB: L'altra soluzione potrebbe essere quella di farlo piegare leggermente e rinforzare da un fabbro???
Stex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2012, 21:15   #22
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

sarebbe da capire se e' il cavalletto storto o l'innesto sul telaio..... Sulla mia il primo cavalletto originale dava problemi... l'ho rotto e ne ho messo uno nuovo (in garanzia), Stessa cosa di quello fratturato. Ho dovuto mettere 2.5 cm di spessore con un "bussolotto" di alluminio. Nel mio caso penso che sia l'attacco il problema..................
__________________
F800GS; px 150; KTM 1190 ADV; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 00:11   #23
Stex
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

Ciao Gilgamesh, apparentemente, così ad occhio tutto il supporto sembra regolare, una cosa che mi sono dimenticato di aggiungere, che effettivamente, il cavalletto, rispetto alle altre due giessine, fa una piccola curva che porta poi il cavalletto verso l'esterno.
Stex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 09:06   #24
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

ho avuto lo stesso problemo nei primi mesi dall'acquisto, mi fu cambiato in garanzia e non ho mai avuto problemi, anche rimanendo seduto sul laterale... Probabile un difetto di fabbrica nella realizzazione del pezzo!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 09:40   #25
Stex
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

ciao Remo
Immaginavo fosse un difetto di costruzione.. ma ormai la garanzia è andata

sai dirmi se esistono commerciali?


NB:ora chiamo bmw e chiedo il prezzo per l'originale
NBB: chiamato... quel pezzo di tubo 120 Euro... però iva compresa.. cciloro!!!

Fabbro arrivooooooooooooo

Ultima modifica di mattia; 28-08-2012 a 12:05 Motivo: Quoting!
Stex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati