|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  19-09-2014, 23:59 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2007 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 474
				      | 
				 KTM freeride elettrica 
 
			
			Oggi ho provato la KTM freeride con motore elettrico ed è stata un'esperienza fantastica, facile ed intuitiva. Unico limite il rumore... È più silenziosa della mia mtb
 
 
 Sent from my iPad using Tapatalk
 
				__________________R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 01:02 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2010 ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino 
					Messaggi: 758
				      | 
 
			
			figata. racconta racconta... peccato che non sia omologabile per circolare in strada...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 01:08 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2013 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			Perché non è omologabile?
 R 1200 GS ADV 2007
 
				__________________------------------------------------------------------------------------
 R 1200 GS ADV 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 07:29 | #4 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2013 ubicazione: novara 
					Messaggi: 7.481
				      | 
 
			
			Il quesito è: si può paragonare ad una mountain bike, o il motore elettrico è sempre considerato un "motore"?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 09:49 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2007 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 474
				      | 
 
			
			In comune con la MTB ha solo la disposizione dei freni ( il freno posteriore è al posto della frizione) e la silenziosità ( si sente solo il rumore della catena e dei pneumatici), per il resto è una moto. Il tiro del motore è paragonabile ad un 125, la ciclistica è un mix fra una enduro e una trial, una moto ideale per fare moto alpinismo, facilissima anche per principianti, l'unico limite è la durata della batteria e il costo. Sicuramente il 350 è più funzionale, ma il futuro sarà elettrico
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk
 
				__________________R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 11:21 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2010 ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino 
					Messaggi: 758
				      | 
 
			
			anche secondo me il futuro sarà elettrico, già ci sono delle mtb elettriche che fan paura.ripeto, unico neo del ktm è che non può girare in strada.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 16:43 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 4.324
				      | 
 
			
			Io ho provato un paio di mountain bike KTM elettriche e sono rimasto impressionato. Immagino la moto...
		 
				__________________BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 18:06 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2010 ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino 
					Messaggi: 758
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 20:48 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2005 ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali 
					Messaggi: 4.234
				      | 
 
			
			provate a dare un occhiata a questo inventore di mtb elettriche, peggio di archimede pitagorico, prima o poi lo vado a trovare.http://mtbelettriche.altervista.org/
				__________________cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
 La moto elettrica da 70 kili in off è  una figata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 20:54 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2010 ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino 
					Messaggi: 758
				      | 
 
			
			bhe, l'elettrificazione di mtb è da mò che si fà, sia con motore centrale (bosh) o con motore posteriore. c'è un forum nello specifico (jobike) che parla solo di questo.
 però la freeride è 1 altra cosa...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 21:14 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 May 2008 ubicazione: Mercatale V.d.P. 
					Messaggi: 367
				      | 
 
			
			Aggiungo che grazie al motore centrale sunstar qualsiasi mtb puo' diventare elettrica con costi moolto piu' bassi :-)
 Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
 
				__________________R 850 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 22:06 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2005 ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali 
					Messaggi: 4.234
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da subzer0  bhe, l'elettrificazione di mtb è da mò che si fà, sia con motore centrale (bosh) o con motore posteriore. c'è un forum nello specifico (jobike) che parla solo di questo.
 però la freeride è 1 altra cosa...
 |  ovvio che la freeride è più vicina al concetto di moto e poco ha da spartire con una mtb, ma l'idea di avere a che fare con un mezzo di 30-40 kili che sale a limite di ribaltamento senza fatica , scende per i sentieri come una libellula e la pedalata serve solo nei trasferimenti in assistenza per la ricarica (insieme ad altri sistemi di recupero energia), attizza parecchio.
 
ce ne sono di tanti tipi, ma quelle che ti permettono di fare vero fouristrada per 4-5 ore e più con prestazioni adrenaliniche, son poche.
		 
				__________________cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
 La moto elettrica da 70 kili in off è  una figata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 22:09 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2010 ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino 
					Messaggi: 758
				      | 
 
			
			4-5 ore così non le fai con le bici normali che vendono già pronte. ammenoche non ti porti un paio di batterie.
 4-5 ore sono veramente tante da zompare su e giù dai sentieri...
 
 devi fartela tu, e i costi salgono e non poco, xche devi iniziare a fare le batterie.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 22:52 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2005 ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali 
					Messaggi: 4.234
				      | 
 
			
			a parte il sito abbastanza pittoresco, Carmellini di Arco di Trento, con i vari modelli fuoristrada dotati di batterie lifepo4 e kers, parla di percorrenze di 70-100 e anche 150 km, non credo che siamo sotto le 4 ore nella configurazione con il massimo amperaggio disponibile .poi è da provare ma a priori non lo escluderei, è da un po' che il sito è attivo e penso che si possa fare anche una prova, l'ho contattato oltre un anno fa è mi sembrava molto disponibile
 
				__________________cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
 La moto elettrica da 70 kili in off è  una figata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2014, 23:15 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2007 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 474
				      | 
 
			
			  
Sent from my iPad using Tapatalk
		 
				__________________R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2014, 11:05 | #16 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			nel futuro elettrico vorrò poi vedere dove la prendiamo tutta l'energia che servirà. 
già adesso abbiamo bisogno di batterie di supporto per gli smartphone per arrivare a sera.
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2014, 13:17 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2010 ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino 
					Messaggi: 758
				      | 
 
			
			bhe, la ricerca và avanti, e si spera trovino dei materiali per costruire batterie che a parità di spazio immagazzino + energia elettrica. ma ci vogliono anni
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2014, 13:32 | #18 |  
	| Guest | 
 
			
			Vista la velocità di evoluzione dell' autonomia delle batterie negli ultimi anni, non vedo molta mobilità elettrica nel futuro immediato.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2014, 13:45 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 May 2008 ubicazione: Mercatale V.d.P. 
					Messaggi: 367
				      | 
 
			
			Beh, essendo un utilizzatore di veicoli elettrici, posso dirvi che gia' da qualche anno possono serenamente sostituire i veicoli che utilizziamo quotidianamente. Io uso una smart elettrica da me convertita, uno scooter elettrico per mia moglie e due bici elettriche per ciclo turismo...una goduria.
 Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
 
				__________________R 850 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2014, 20:48 | #20 |  
	| Guest | 
 
			
			Ok con la macchina elettrica puoi andare, giri in città, certo non vai nel salento con la famiglia e i bagagli..
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2014, 21:50 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2007 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 474
				      | 
 
			
			Se le batterie le facessero standard, quando ti fermi al distributore consegni la tua scarica e ne prendi una carica... E ci vai anche in vacanza in Salento... In un futuro
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk
 
				__________________R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2014, 22:08 | #22 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			sennò fai come in FormulaE che al pitstop cambiano tutta l'auto...     
e comunque ripeto, l'elettrico è una falsa soluzione perchè l'energia poi bisognerà produrla e vorrò proprio vedere come faranno visto che il nucleare non lo vogliono, le centrali a combustione neanche ecc. ecc....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2014, 22:59 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2005 ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali 
					Messaggi: 4.234
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigzana  bisognerà produrla e vorrò proprio vedere come faranno visto che il nucleare non lo vogliono, le centrali a combustione neanche ecc. ecc.... |  se invece di minchioneggiare con una pala eolica per volta spaccando i maroni sugli appennini, facessero degli impianti eolici in mezzo al mare come fanno in nord europa, avremmo già risolto da tempo, ma naturalmente le cose troppo ovvie non rendono....ai soliti magnoni.
		 
				__________________cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
 La moto elettrica da 70 kili in off è  una figata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2014, 19:27 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2008 ubicazione: Feltre 
					Messaggi: 4.266
				      | 
 
			
			Se stiamo ad ascoltare gli ambientalisti duri e puri, o i difensori (col culo degli altri) delle bellezze storico culturali alla Sgarbi, in Italia non si potranno mai fare impianti eolici o grandi impianti fotovoltaici per almeno tentare di svincolarci dagli idrocarburi. 
Questi sono un po' più avanti:
https://www.google.it/maps/@36.86317...!3m1!1e3?hl=it
				__________________Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2014, 19:54 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lucio79fi  Io uso una smart elettrica da me convertita |  ciao Lucio, come l'hai omologata la Smart ?
		 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |  |     |