|
08-04-2012, 17:21
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: Bologna-Corticella
Messaggi: 127
|
Problema acqua e valigie alluminio bmw gs1200
Ho un problema strano... Non capisco come sia possibile, ma nelle mie valigie, entra l acqua. Oggi ero sotto un diluvio, e all arrivo, in tutte e 3, c era un sacco di acqua. Le valigie hanno 4 anni, come è possibile????? Le guarnizioni sono nuove. Hanno un anno e mezzo. Che posso fare? A cosa è dovuto? Grazie e buona Pasqua.
__________________
Nel mio garage solo il meglio!Tra Tmax e GS 30TH years (ADV ovviamente...) non si può sbagliare!
|
|
|
08-04-2012, 17:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.096
|
sei sicuro che nel chiuderle non pizzichi la guarnizione??? cmq per esserci un sacco d'acqua secondo me ce l'hai messa  io ne ho pressa abbastanza e non è mai entrata una goccia.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
08-04-2012, 18:01
|
#3
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
__________________
Compare di Campari
|
|
|
08-04-2012, 18:04
|
#4
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...guarda che non ci sia qualche vite o foro da cui filtra.....tipo in zona chiusura serratura...o cerniera.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
08-04-2012, 18:25
|
#5
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
potresti smontarle, riempirle d'acqua e poi vedere da dove esce
__________________
Compare di Campari
|
|
|
08-04-2012, 18:26
|
#6
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
....metti una lampada accesa dentro..........dove esce la luce....c'è il foro..... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
08-04-2012, 18:37
|
#7
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
mitico gigi ma ti sei scordato di dire che deve farlo in una stanza buia :-)
__________________
Compare di Campari
|
|
|
08-04-2012, 18:41
|
#8
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
......ecco....lasciare un minimo di iniziativa??......no eh?!!............
...sempre dare la pappa pronta a tutti.....ekkekkazz!!........
ahahahahahahhahahahahahahahahahah
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
08-04-2012, 18:59
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: Bologna-Corticella
Messaggi: 127
|
Al rientro provo a riempirle..... Per ora grazie. Vi faccio sapere
__________________
Nel mio garage solo il meglio!Tra Tmax e GS 30TH years (ADV ovviamente...) non si può sbagliare!
|
|
|
08-04-2012, 19:05
|
#10
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
.....comunque....non sono stagne.......per cui......quello che può tenere da ferma....cambia quando sei in movimento......l'aria aiuta le infiltrazioni in posti che nemmeno ti immagini.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
08-04-2012, 19:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
|
Io avevo lo stesso problema e ho trovato il trafilamento perchè una volta presi una pioggia sporca di sabbia e mi resi conto da dove entrava xkè rimase il segno della stessa all'interno della valigia! e cioè tra la plastica nera e l'alluminio, l'acqua si insinuava li in mezzo ed entrava dentro. Nelle mie il problema era sul coperchio non nel corpo valigia. Io ho risolto con un girettino di silicone facendo il giro completo all'interno, e nel mio caso non ho più avuto trafilaggi noiosi.
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
08-04-2012, 23:21
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: Bologna-Corticella
Messaggi: 127
|
Ok. Faro così, silicone e guarnizioni nuove. Taglio la testa al toro!!
__________________
Nel mio garage solo il meglio!Tra Tmax e GS 30TH years (ADV ovviamente...) non si può sbagliare!
|
|
|
09-04-2012, 00:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
bravo......
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
09-04-2012, 09:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.295
|
le valigie ALu sono perfettamente stagne, tanto da dover montare uno sfiato altrimenti quando scendi dai passi, fai fatica ad aprilrle.
se entra l'acqua e' perche' non sono chiuso bene, come avrai notato, il coperchio e' tenuto fermo da due cerniere. Se sei solito aprirne solo una, per sfruttare una cerniera come cardine, quando poi vai a chiudere, il coperchio e' fuori "quadra" e quindi non chiude bene.
apri sempre entrambe le chiusure, appoggia bene il coperchio in modo che sia parallelo alla valigia e poi chiudi le due cerniere in modo che il coperchio aderisca bene alla valigia.
ripeto, se apri e chiudi le valigie aprendo solo una chiusura il coperchio non si allinea bene
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
09-04-2012, 19:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Stagne sto par di palle 
Le mie hanno sempre imbarcato acqua.. e la imbarcano ancora... Ste maledette
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
09-04-2012, 19:19
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
... anche in questo, le valige sono allineate alla qualità del resto della moto... lasciamo perdere che va bene così!
Un millino per due scatole di latta che devi pure stare attento a COME le apri e COME le chiudi?
Ma per favore!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 09-04-2012 a 19:23
|
|
|
09-04-2012, 19:25
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Quoto Hedonism e Magna ma aggiungo che, pur avendo notato subito il problema di disallineamento aprendo solo una cerniera e pur avendo preso pratica nel sistemare bene il coperchio in sede prima di chiudere, confermo che anche solo una liieve pioggerellina mi provoca trafilamento dalla valigia sinistra. La destra asciutta.
No sono stato li a perderci tempo ancora, ma prima o poi mi ci metto perchè la cosa mi rompe non poco.
In effetti quanto riportato da Zec potrebbe essere il punto da cui entra acqua anche nelle mie... la guarnizione del coperchio è perfetta e la chiusura pure e non credo di aver alcuna vite allentata...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
09-04-2012, 19:34
|
#18
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
dopo quello che ha detto Zec e aver letto i post che ho riportato sopra penso sia inutile continuare a parlare solo di fare attenzione a come le si chiude
__________________
Compare di Campari
|
|
|
09-04-2012, 19:43
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Beh però c'è da dire che in moltissimi casi il trafilamento avviene perchè sie è mal chiuso il coperchio, quindi credo sia giusto citarlo.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
09-04-2012, 19:46
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2008
ubicazione: Battipaglia (Sa)
Messaggi: 279
|
Le mie sotto temporali irreali, sempre ok.
__________________
R1200GS MY 2007 - R1200GS MY 2010 Ostra Grey - R1200GS LC MY 2014 Rossa
|
|
|
09-04-2012, 19:50
|
#21
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
quello della chiusura del coperchio è sicuramente un prob ma non è il solo
__________________
Compare di Campari
|
|
|
09-04-2012, 19:54
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2006
ubicazione: Extracomunitario-Lugano
Messaggi: 421
|
io avevo trovato acqua, perche' non avevo chiuso bene la bottiglietta di ferrarelle.
__________________
R 1200 GS Adventure (Alpine White)
Detto Filo di Scozia
|
|
|
09-04-2012, 20:11
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.295
|
mi sono già espresso....
sul forum ci sono dozine di post che "lamentano" l'impossibilità di aprire le valigie dopo essere stati in "quota", post confermati sia dalla produzione di apposite valvoline da parte di TT (credo) che dalle modifiche apportate da TT sulle borse ALU BMW...
non si mai contenti....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-04-2012, 19:28
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
io le ho da oltre 2 anni/50000 km, hanno visto di tutto (acqua, neve, sabbia) non è mai entrato nulla.
|
|
|
10-04-2012, 20:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
io quando piove non giro.....
ps scherzo se capita e non posso tirarmi indietro.... la prendo come tutti... ma non ho mai avuto problemi di trafilamento di acqua...
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.
|
|
|