Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-05-2014, 17:28   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito Navigator V – gravi problemi di ricezione

AGGIORNAMENTO: Utenti che hanno riscontrato il problema
  1. romargi
  2. luca.gi
  3. alegiesse
  4. p@oloGS
  5. Skipper
  6. GELANDERSTRASSE
  7. Smac
  8. Murdoc
  9. Maply

Ciao a tutti, sabato scorso ho ritirato il nuovo BMW Navigator V ed ho avuto modo di testarlo in un breve giretto alpino (430 km) che mi ha comunque consentito di rilevare alcuni difetti.
I giudizi positivi li ho già elencati nel 3D dedicato: in questa sede vorrei chiedere lumi riguardo un’anomalia che ritengo essere abbastanza grave, ossia una sensibilità di ricezione significativamente inferiore al suo predecessore (il mio ex Zumo 660 che, per quanto fosse obsoleto rispetto a questo, era caratterizzato da un’OTTIMA qualità di ricezione del segnale satellitare).

Faccio presente che ho ritirato il navigatore assieme ad un amico ed entrambi abbiamo persorso il medesimo itinerario di prova alpino, rilevando (quasi) gli stessi problemi di recezione/aggancio dei satelliti.

Quanto esposto si contestualizza in:
1- Il nav spesso “perde” il segnale satellitare ed impiega parecchi km prima di riaggancialo. Il giro era a me familiare e con il precedente 660 solo nelle zone più sfigate rimanevo senza copertura. In molti tratti sia io che il mio amico siamo rimasti senza segnale per tratti MOLTO lunghi;
2- Il mio (solo il mio navigatore, non quello dell’amico) spesso, anche in presenza di segnale, andava letteralmente fuori strada. Di seguito posto qualche tratto di traccia, scaricata a posteriori da PC, che consente di rilevare meglio l’anomalia citata. Si osservi il tratto di salita veso il Moncenisio: il Nav sembra letteralmente impazzito, per poi rinsavire non appena arrivato in cima al colle (spento e riacceso). Successivamente al riavvio tale problema l’ho rilevato altre volte anche se in maniera + soft.
Un’ipotesi fatta dal nostro amico gracilino, guru GPS di QdE, è quella che il supporto TT (montato sia dal sottoscritto che dall’amico) ostacoli in maniera significativa la ricezione. A me tuttavia sembra un’ipotesi remota visto che sul 660 non era causa di problemi e non credo che l’architettura del nuovo dispositivo sia stata stravolta... Si tratta comunque di una ipotesi.

Qualcuno ha rilevato problemi di ricezione analoghi a quelli citati? Fuori strada nei campi?
Qualcuno monta la staffa TT del 660 riciclata per il Nav 5?

Grazie a tutti coloro che ci potranno essere utili.

Di seguito le tracce:




Qui si vede bene quando, arrivto in cima, ho spento e riacceso il navigatore.



[/QUOTE]
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 02-07-2014 a 18:45
romargi non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati