Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2014, 14:01   #1
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito Posteriore che se ne va ...

Ragazzi
scrivo per avere qualche dritta.
Premessa :
- Ho questa moto da 40.000 km e sono al secondo treno identico di gomme
- Ammortizzatore posteriore sostituito a 30.000 km (ora le moto ne ha quasi 60.000)
- ESA

Problema : Dal ritorno del mio ultimo viaggio la moto mi fa uno scherzetto strano. In curva il posteriore tende ad andare via. Inizialmente lo notavo in corrispondenza delle strisce bianche a terra e alla troppa foga di aprire. Ho modificato l'andatura e ... continua a farlo

Ho gl'ESA tarati sempre su due caschi (peso più di 100 kg e monto sempre le valige) e le gomme hanno 7.000 km (con le penultime gomme ho fatto 17.000 km)

Secondo voi può legato al mono ?
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:19   #2
Braccio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 231
predefinito

Le gomme sono uguali alle precedenti (marca e modello)? Te lo chiedo perchè a volte i comportamenti possono essere diversi come anche l'usura.
Bisogna ammettere che 17000 km con un treno di gomme sono comunque da record!
__________________
Stefano
ex - Africa twin 750
GS ADV 1200 MY 2006 Alpine White
Moncalieri - TO
Braccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:23   #3
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Ciao braccio. Si stesse gomme.
Sono le Michelin PilotRoad 3... Fantastiche.. con le altre non sono mai riuscito a fare questi km ...
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:39   #4
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.483
predefinito

Il cuscinetto posteriore hai avuto modo di controllarlo?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:40   #5
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Il cuscinetto no ... come lo controllo quali sono i parametri di riferimento ?
l'ultimo tagliando è stato fatto 7.000 km fa
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:45   #6
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.483
predefinito

In primis che moto hai?
Conviene sempre precisarlo perchè alcuni modelli hanno avuto problemi già noti.

Comunque valido per tutti i modelli
Con moto sul cavalletto centrale e ruota posteriore sollevata afferra la ruota ad ore 9.15 e prova a muoverla alternativamente a destra/sinistra.

Non deve avere gioco o perlomeno deve essere davvero minimo.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:46   #7
Leomoc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 142
predefinito

Mah, guarda, io monto delle metzeler tourance, e le mie hanno almeno 10k km... e un pò, soprattutto a freddo, inizio a sentire qualche scodatina.. secondo me è anche una questione di temperatura/consumo. Gomme con 17k km di usura non possono assolutamente più tenere la strada come da seminuove, ovvio. In più magari non entrano neanche più in temperatura bene ed in fretta. Mettici che magari tieni il mono un pò rigido, ecco spiegato perchè scivolano. Io ti direi semplicemente di cambiarle!
__________________
"Ieri è storia, domani è futuro, oggi è un dono; per questo si chiama presente".
Leomoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:46   #8
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Ho una GS Adventure del 2009 Monoalbero.
Ma se fosse il cuscinetto ... mi devo preoccupare ?
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:47   #9
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

@Leomoc .... Le mie ne hanno appena 7.000. Con il precedente treno ne ho fatte 17.000 senza riscontrare questa "sensazione"
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:51   #10
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.483
predefinito

Se fosse il cuscinetto meglio cambiarlo però solitamente avresti altri segnali tipo rumori sospetti, ruvidità alle pedane ecc.

Prova a dare un'occhiata

http://www.quellidellelica.com/vbfor...+coppia+conica

http://www.quellidellelica.com/vbfor...+coppia+conica
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:57   #11
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.483
predefinito

Guarda eventualmente anche questa
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 15:00   #12
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Cavolo che ansia ... Devo fare una prova ... Se cosi fosse ... AMAREZZA
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 15:03   #13
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.483
predefinito

Se così fosse ripari e torni a viaggiare.
Probabilmente però è il pneumatico che ti sta lasciando oppure la sospensione che inizia a essere esausta.
Do per scontato che hai controllato la pressione.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 15:04   #14
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

La pressione sta a 2.9 ... di solito viaggio a 3.0.
Il mono l'ho rigenerato lo scorso anno .. ma ora ha 30.000 km sul groppone
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 15:10   #15
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.483
predefinito

La pressione è regolare,al limite prova a scendere un pochino.
Io la tengo a 2.7 con gs 1150. La sospensione con 30000 km non dovrebbe avere problemi se hanno fatto un buon lavoro.
Escludi prima che dipenda da flangia o cuscinetto e poi si vedrà.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 15:16   #16
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Il mono intendi ? Beh lo ha fatto Rinaldi
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 15:55   #17
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tinux Visualizza il messaggio
La pressione sta a 2.9 ... di solito viaggio a 3.0.

sgonfiatele un po' queste gomme!

non è un camion, e vedrete che a prescindere dalle prestazioni richieste, la tenuta migliorerà.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 17:49   #18
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

controlla il cuscinetto ed abbassa la pressione a massimo 2.6-2.7 (ed è già tanto). Io la tengo tra 2.4 e 2.6 a seconda del carico. Con la gomma a 3.0 è come avere uno pneumatico di legno (IMHO)
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 19:15   #19
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Con un po d'ansia (non lo nascondo) ho messo le mani alle 9:15 e alle 12:30 a caldo ... e la ruota è Ferma .. nessun gioco.
A Freddo la cosa "cambia" quasi assenza di gioco .. un impercettibile movimento quindi credo di essere apposto ...
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 19:18   #20
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

oltre alla pressione, controlla anche il DOT delle gomme. Potrebbero essere vecchiotte...
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 19:26   #21
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Si ma mi aspettavo un comportamento del genere sin dall'inizio !
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 12:58   #22
Leomoc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 142
predefinito

Ops... avevo capito ne avessi 17000! ))
Cmq, posto che il problema allora non dovrebbero essere il km percorsi, allora mi associo con chi ti consiglia di sgonfiare un pò la gomma, 3 è proprio tanto!
__________________
"Ieri è storia, domani è futuro, oggi è un dono; per questo si chiama presente".
Leomoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 17:48   #23
broker184
Pivello Mukkista
 
L'avatar di broker184
 
Registrato dal: 20 Apr 2012
ubicazione: Altamura
Messaggi: 167
predefinito

sistema la pressione e verifica...
comunque controlla anche l'anno di costruzione della gomma, spesso rifilano qualche gomma lasciata in magazzino
Chiaramente quando trovi il problema avvisaci
broker184 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 16:02   #24
bonte75
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
Messaggi: 385
predefinito

Il problema potrebbe essere anche nel mono: ricorda che l'asse più rigido parte prima ed andare sempre con l'esa tarato su 2 caschi porta il posteriore ad essere molto più carico (o precaricato) rispetto all'asse anteriore, se aggiungi che gli ammortizzatori hanno gia' qualche km alle spalle (e di conseguenza il freno idraulico e' sicuramente minore e non riesce piu' ad "assorbire" la forza della molla precaricata) il problema dovrebbe essere quello
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
bonte75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 16:21   #25
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Ragazzi dopo aver sgonfiato le gomme e tolte le valige ... Problema sparito...grazie
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©