|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-09-2005, 09:35
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
consumi GS 1200: un seghino mentale
avevo espresso in altro thread qualche perplessita' dovuta essenzialmente al fatto che non ho il libretto uso e manutenzione ( e se non me lo danno alla svelta mi incazzo un po')e allo strumento ben lontano dall'essere lineare.Mi e' stato spiegato la faccenda del trip da riserva che scorre all'indietro. BENISSIMO! ieri mi si accende mostrando che ho ancora 74 km, al primo benzinaio mi fermo e faccio pieno. Mi sono fermato che mostrava -70km, quindi quasi subito.
Faccio esattamente 15 euro, che a circa 1,29 fa circa 11,7 litri.
Ora , se il serbatoio e' da 20 litri vuol forse dire che in base al trip avrei fatto 70 km con ben 8 litri ancora disponibili?!!! A questo punto il seghino mentale che vi sottopongo :
1) io appoggio la pistola fino a battuta sul cannellino di gomma in fondo al tappo, quando la pistola scatta la sollevo quel tanto da far cifra tonda.Puo' essere che cosi' in realta' mi manchino ancora 3-4 litri al vero pieno?
2) mi e' stato detto che il trip inverso fa algoritmi perversi in base al consumo medio prima di "entrare", mio fratello triumphista mi dice invece che secondo lui magari per prudenza il trip inverso e' impostato su un consumo fisso estremo tipo 10 km/l cosi' stai sempre sul sicuro. Non e' ragionamento poi cosi' insensato, ma e' cosi'?
3)con i motori jap in rodaggio ho sempre avuto fin da subito un comportamento pressoche definitivo sia come prestazioni che consumi.Questi boxer forse per questioni di rodaggio cambiano molto per cui ora il mio consuma in modo smodato causa attriti interni?ci credo poco, penso ancora a qualche imprecisione nel rilievo
sarei molto contento che mi diceste che vale la 1)....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-09-2005, 10:08
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Mar 2004
ubicazione: Vimercate - Brianza - MI
Messaggi: 417
|
Vale la 1 ... contento
A parte le battute vale effettivamente la 1.
L'ho notato anch'io al primo pieno che ho fatto. Da quando è scattata la "pistola"  sono riuscito ad inserire ancora piu' di 3 litri  ... diciamo che secondo me era meglio il tappo della 1150
__________________
[SIZE="5"]EX[/SIZE] :-(
[B]R1200[/B][COLOR=Red][B]GS[/B][/COLOR] [B]'05 - Indy[/B]
|
|
|
22-09-2005, 10:50
|
#3
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
esatto, vale la prima 
con un po' di pazienza se continui a "spremere" la pompa molto lentamente (anche quando il serbatoio sembra traboccare) riesci a farci stare (da serbatoio vuoto) tutti i 26-27 euro di benza (20 litri)...però ci vogliono in tutto 6-7 minuti.
|
|
|
22-09-2005, 11:22
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
Quote:
Originariamente inviata da spk
ma quanto consuma il tuo gs?? confermo x ulteriori 3lt dopo scatto pistola...
|
per l'appunto i miei dubbi erano sulla prima ipotesi, confermata da altri, come facico a valutare i consumi correttamente col metodo classico del serbatoio pieno e trip azzerato se non ho ripetibilita' sul pieno? la prossima volta me la metto sul centrale, faccio in modo di farlo veramente a filo, azzero e poi ripeto , cosi' finalmente dovrei avere una stima sensata. circa la domanda 3, mi sapete dire se avete notato col rpocedere del rodaggio un avvertibile incremento di rpestaizoni e/o diminuzione dei consumi?
daccordo che al giorno d'oggi il rodaggio e' breve e non occorrono grandi precauzioni (io guido normalmente e a motore ben caldo un paio di allunghini verso i 7000 li ho gia' fatti) , ma sulle jap non ho mai avvertito alcuna variazione.Curiosamente invece sulle auto, quando avevo l'alfa 145 twin spark 1400, motore moderno, le prestazioni sono aumentate sensibilmente fino ai 10000 km, di strumento sono passato dai 180 ai 200 km/h circa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-09-2005, 11:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Buona la prima! Ma non conviene riempire il serbatoio "all'impossibile".
R1200 Gs Giallo / K1200 R
|
|
|
22-09-2005, 11:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Serbatoio Magico...
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Buona la prima! Ma non conviene riempire il serbatoio "all'impossibile".
R1200 Gs Giallo / K1200 R
|
Per riempirlo tutto dopo lo scatto dell'erogatore(altri 4-5 litri) ci metto tanto che mi fa male il braccio e quelli di dietro (che signori) a volte brontolano...
Questo è l'unico modo per fare il controllo del consumo :PIENO-PENO.
CONSUMO= 18/20 km-litro.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
22-09-2005, 12:17
|
#7
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Buona la prima! Ma non conviene riempire il serbatoio "all'impossibile".
R1200 Gs Giallo / K1200 R
|
perchè?
|
|
|
22-09-2005, 12:43
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
perchè? 
|
Perchè, specialmente in estate, la moto comincia a "mingere" dallo sfiato del serbatoio...:-)))
Dpelago R1200 Gs Giallo / K 1200 R
|
|
|
22-09-2005, 12:47
|
#9
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
|
20 litri - 380 km circa...
andando tranquilli!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
22-09-2005, 13:06
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
[QUOTE=dpelago]Perchè, specialmente in estate, la moto comincia a "mingere" dallo sfiato del serbatoio...:-)))
sono daccordissimo che non conviene strariempirlo, tra l'altro ti giochi pure un po' di maneggevolezza e io sono un Bracchista ! e' solo che il quesito originario mi causava dubbi su un consumo che mi sembrava esagerato, anche perche' io sono di polso pesante ma ora sono in rodaggio e mi limito!
inoltre per fare una prova veritiera di consumo non c'e' verso, devi fare pieno alla morte e rifarlo pieno alla morte. almeno una volta per prova.
peraltro nessuno mi ha detto qualcosa circa un cambiamento di rpestazioni e/o consumi sensibili dopo il rodaggio o meno, qualche info a riguardo per il boxer del gs?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-09-2005, 14:22
|
#11
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
tra l'altro ti giochi pure un po' di maneggevolezza e io sono un Bracchista !
|
francamente non credo che 4 litri facciano una gran differenza nella "maneggevolezza" della moto...
da dove "minge" esattamente? dov'è lo sfiato del serbatoio?
|
|
|
22-09-2005, 14:45
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
1) io appoggio la pistola fino a battuta sul cannellino di gomma in fondo al tappo, quando la pistola scatta la sollevo quel tanto da far cifra tonda.Puo' essere che cosi' in realta' mi manchino ancora 3-4 litri al vero pieno?
2) mi e' stato detto che il trip inverso fa algoritmi perversi in base al consumo medio prima di "entrare", mio fratello triumphista mi dice invece che secondo lui magari per prudenza il trip inverso e' impostato su un consumo fisso estremo tipo 10 km/l cosi' stai sempre sul sicuro. Non e' ragionamento poi cosi' insensato, ma e' cosi'?
....
|
1) si
2) secondo me la centralina sa quanto stai consumando, altrimenti non mi spiego come mai ogni tanto mi entra la riserva e mi die che mi mancano 65 km all'appiedamento e altre volte, magari durante tirate autostradali, entra la riserva e mi minaccia con un - 35 all'appiedamento...
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
22-09-2005, 14:46
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
[QUOTE=aspes]
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
sono daccordissimo che non conviene strariempirlo, tra l'altro ti giochi pure un po' di maneggevolezza e io sono un Bracchista !
|
ma daaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iii !!!!!
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
22-09-2005, 14:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Buona la prima! Ma non conviene riempire il serbatoio "all'impossibile".
R1200 Gs Giallo / K1200 R
|
L'hai detta proprio giusta.... QUOTO 100%
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
23-09-2005, 11:31
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
L'hai detta proprio giusta.... QUOTO 100% 
|
di solito lo riempo all'impossibile solo quando devo poi fare almeno 100 km, se la moto va subito in garages non conviene...
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.
|
|
|