|
26-01-2005, 14:18
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
|
rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr rrrrrrrrrr Pulizia corpi farfallati
Volendo pulire i corpi farfallati della R 850 R senza doverli necessariamente smontare, avevo pensato di spruzzare un prodotto adatto attraverso il foro della vite di regolazione della miscela.
E' un'operazione praticabile?
Efficace?
Che prodotto devo adoperare?
__________________
Mad Max
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
|
|
|
26-01-2005, 15:02
|
#2
|
il Guru della Meccanica
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Lazio
Messaggi: 369
|
E' affidabile, funziona, però devi riallineare i corpi farfallati.
basta un semplice pulitore per carburatori.
Ciao!!!
|
|
|
26-01-2005, 15:04
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
|
Grazie Stefano!
Qualche marca da consigliare?
Naturalmente, devo eseguire l'operazione a motore acceso... qualche accorgimento in merito: regime di rotazione, quantità di prodotto da iniettare...?
__________________
Mad Max
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
|
|
|
26-01-2005, 17:28
|
#4
|
il Guru della Meccanica
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Lazio
Messaggi: 369
|
Certo, a motore accesso tienilo un po accelerato altrimenti si spegne quando ignietti. Ne puoi mettere quanto te ne pare, ma due tre spruzzate da un paio di secondi bastano (tanto se lo succhia lui). Io uso un prodotto della Meccanocar per la pulizia dei corpi farfallati, ma ce ne sono a bizzeffe in commercio.
Ciao!!!
|
|
|
26-01-2005, 17:36
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
|
Ricevuto, grazie... vediamo cosa riesco a trovare da queste parti.
__________________
Mad Max
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
|
|
|
02-02-2005, 19:16
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
|
Sono riuscito a trovare un pulitore sistema aspirazione benzina prodotto dalla Sintoflon.
Sulle istruzioni c'è scritto che può essere nebulizzato anche direttamente nella scatola filtro, dopo aver rimosso l'elemento filtrante.
Operando in questo modo, dovrebbero pulirsi anche le farfalle, giusto?
Che ne dite...?
__________________
Mad Max
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
|
|
|
02-02-2005, 19:56
|
#7
|
Guest
|
Perché c'é da riallineare i corpi ?
|
|
|
02-02-2005, 20:01
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
|
Quote:
Originariamente inviata da MikyR1100R
Perché c'é da riallineare i corpi ? 
|
Beh... io li controllo ogni 7.500 km e se serve - e, in genere, serve sempre - li riallineo.
__________________
Mad Max
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
|
|
|
02-02-2005, 23:05
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
..è un'operazione normalmente fatta sulle sardomobili, il prodotto meccanocar va benone, ce ne sono anche della wurth o Gen-Art...principalmente si usano per impedire il bloccaggio delle farfalle in piena chiusura o in rilascio in occasione di decelerazioni "violente" , talvolta la incrostazioni che si formano a causa dei vapori d'olio  tendono a trattenere le farfalle in posizione di chiusura, poi quando vai a riaprire il gas lo senti duro e si apre di scatto....dunque si usa dall'esterno direttamente sulle farfalle...poi si soffia o si pulisce con un panno e pennello...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
03-02-2005, 18:47
|
#10
|
Guest
|
Insomma ... mi devo prendere il TwinMax ...
|
|
|
04-02-2005, 11:47
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
|
Quote:
Originariamente inviata da MikyR1100R
Insomma ... mi devo prendere il TwinMax ... 
|
non necessariamente, con 3euri ti fai il vacuometro in casa...
(cerca perchè ho sottomano il post)
p.s. io l'ho fatto e funziona egregiamente !
__________________
Fabio
|
|
|
10-02-2005, 14:18
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
|
Interessante, solo che non sono riuscito a trovare nulla con la ricerca
|
|
|
10-02-2005, 15:28
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
|
così al volo ho trovato...
http://www.motozen.it/upgrade/module...php?storyid=48
io l'ho fatto con tubo trasparente (5-6 metri) e dentro ci ho messo olio
é semplicissimo e funziona.
__________________
Fabio
|
|
|
10-02-2005, 18:07
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 72
|
Concordo con SGUINZ, trovi tutto il necessario al Brico, forse c'è anche dalle tue parti. Tubo trasparente, asta di legno da circa un metro e chiodini per fissare il tubo. Forse spendi 10 Euro.
__________________
GS 1150 R - 93000
|
|
|
15-05-2009, 14:28
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
|
Ragazzi, ho acquistato da poco un R850R del '97, 60K km ma tenuto molto bene, credo e spero anche per quanto riguarda il motore oltre alla ciclistica. L'ex proprietario mi consigliava un unico eventuale intervento da fare e cioè la pulizia dei corpi farfallati. Non sono un esperto di meccanica ma non sono neppure completamente a terra, però vi chiedo se ci sono magari indicazioni un pò più dettagliate, con immagini o altro per eseguire tale intervento.
Grazie in anticipo!
__________________
R1200GS ADV09
|
|
|
15-05-2009, 15:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
15-05-2009, 20:26
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
|
Thanks! Li studio e ci provo!
__________________
R1200GS ADV09
|
|
|
16-05-2009, 15:25
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Pulisci e allinea.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
17-08-2014, 23:10
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
|
Uopo anche se la discussione é vecchiotta ma quello che devo chiedere é cosa devo rimuovere in un r850r del 2000 per avere la farfalla libera ma montata alla moto e poter spruzzare un prodotto spray per la sua pulizia. grazie
|
|
|
17-08-2014, 23:25
|
#20
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.492
|
Ci sono varie discussioni che possono aiutarti,anche nelle vaq trovi qualcosa tipo questo.
Buon lavoro.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
18-08-2014, 23:11
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
|
Parlano di come smontare tutto, io vorrei farlo senza smontare, se possibile...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.
|
|
|