|
12-08-2011, 21:39
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
Deflettori ADV “11, kaputt!
Ad 1 mesetto dal varo, si è presentata l’ennesima piccola rogna (2 precedenti: Barra protezione disassata e manubrio storto, accertati dal conce). L’altra domenica, dopo un bel giro dolomitico, mi sono accorto che i deflettori laterali presentavano entrambi delle crepe in corrispondenza delle 2 viti. Ho subito contattato il capofficina il quale mi ha detto di non essere il primo con questo problema e che aveva già inoltrato una richiesta tipo “che dobbiamo fà  ???” in biemmevù; è un problema si serraggio viti o di materiale ??? Provenendo da un GS1200 STD “10 con zero difetti, ho sicuramente apprezzato il diverso comportamento stradale dell’ADV (per carità, non parlo di cambiamenti stravolgenti...) ma sono infastidito che una moto full da 21000 euri circa non abbia la cura di montaggio che meriterebbe. Evidentemente è il prezzo da pagare alle catene di montaggio tettesche e ad un sistema di marketing milionario che fà passare uno come il sottoscritto che si lamenta, per un isolato rompimaroni...
Umberto - Porto Viro
|
|
|
12-08-2011, 21:47
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
La moto arriva in una cassa senza cupolino e senza molte altre cose che poi il conce deve assemblare, se i deflettori rientrano tra quelle, la colpa potrebbe essere del conce che potrebbe aver tirato troppo le viti ;-) tranquillo che te li cambiano
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
12-08-2011, 22:09
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
La moto arriva in una cassa senza cupolino e senza molte altre cose che poi il conce deve assemblare, se i deflettori rientrano tra quelle, la colpa potrebbe essere del conce che potrebbe aver tirato troppo le viti ;-) tranquillo che te li cambiano
|
La prima cosa che mi hanno detto è appunto che non ci sono problemi per la sostituzione. Il montaggio dei deflettori, stando alla loro risposta, è stato fatto in fabbrica (così come la altre 2 cose a cui accennavo); non hanno però, a sto punto, certezze assolute sulla correttezza dei 2,5 Nw di serraggio e quindi, in attesa di una direttiva certa, mi hanno detto di aspettare.
La moto è sicuramente eccezionale e ti dà ancora più confidenza rispetto alla già ottima STD. E’ solo un peccato che queste piccole cose “turbino” la grande soddisfazione di chi riesce, magari con tanti sacrifici, a raggiungerla.
Umberto.
|
|
|
12-08-2011, 22:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
Vai tranquillo e goditela... Non sono questi i problemi che danno da pensare!!
Ps: ti consiglio di non quotare quando rispondi ad un messaggio precedente ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
12-08-2011, 23:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: san severino m.
Messaggi: 1.983
|
stesso problema insorto appena presa
viti troppo tirate dalla casa madre risponde il conce, fa un salto e te li cambio...cosi è stato
effettivamente ha scocciato pure a me
__________________
....andatura turistica...ndè piano ch'è pericoloso
|
|
|
13-08-2011, 10:25
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Jun 2011
ubicazione: taranto
Messaggi: 20
|
bah che mi avete detto :-( speriamo non capiti anche a me... non vorrei avere la rottura di andare in bmw.... :-D
|
|
|
16-08-2011, 20:31
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
bè 2.5 "Nw" direi che non sono corretti forse saranno "Nm".... I deflettori arrivano già montati dalla fabbrica a differenza di cupolino e specchietti. Bisogna vedere se non hanno fatto una ripassata di sicurezza. Cmq i deflettori, spesso, si rompono oltre che per il serraggio eccessivo anche per gli "insulti" da lavaggio (getto ad alta pressione perrimuovere i moscerini). Magari il "lavaggio" apre una cricca che poi procede con le vibrazioni....
|
|
|
16-08-2011, 21:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
idem con patate............sto' solo apsettando che l'officina apra dopo la pausa estiva per sostituirli.......rompe molto anche a me se ti puo' consolare
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
10-03-2012, 23:18
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 2
|
Stesso problema, sostituiti al primo tagliando e dopo praticamente neanche 30 km uno é di nuovo criccato .... Sicuramente colpa dell'officina per lo sbadato serraggio delle viti!!! Sentito il conce per ulteriore sostituzione che probabilmente farò io!! Eppure costa poco pensare quando si fa un lavoro......
__________________
R1200GS ADV
|
|
|
10-03-2012, 23:34
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
|
Confermo che si criccano per una eccessiva coppia di serraggio delle viti...
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
11-03-2012, 08:58
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Kaverian (MB)
Messaggi: 112
|
Si ma per chi non ha più la garanzia della sostituzione gratuita quanto costano cad.?
|
|
|
11-03-2012, 09:46
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
con 50euri li trovi su altri canali....
__________________
sono un eroe...
|
|
|
23-03-2012, 19:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
si 50 cucuzze ed anche a anche a meno...poco
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
05-08-2014, 20:05
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2011
ubicazione: città di castello
Messaggi: 65
|
stesso problema, l'ho notato dopo 4 mesi dall'acquisto di un 2010 usato, quindi sono fuori garanzia (sinceramente prima dell'acquisto non c'ho fatto caso, la moto aveva 12.000km).
leggendo in giro ho scoperto che esiste un kit bmw per la modifica dei serraggi del cupolino (a proposito crepe anche lì, su un lato dove c'è il pomello per la regolazione), sapete se nel kit c'è anche una modifica per le rondelle dei deflettori?
fin quando resistono tutto sta com'è, ma poi forse metterò cupolino e deflettori fumè, e a quel punto vorrei prevenire crepe.
|
|
|
06-08-2014, 09:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
basta non stringere le viti alla morte... Io tra l'attuale e la precedente non ho mai avuto problemi (105000 km complessivi)
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
06-08-2014, 10:40
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Quote:
per chi non ha più la garanzia della sostituzione gratuita quanto costano cad.?
|
originale bmw 18 euro più iva l'uno.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
13-08-2014, 09:15
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2011
ubicazione: Valtellina
Messaggi: 83
|
adv 2011...sostituito sx l'estate scorsa.....ritirata dalla conce a seguito taliando il meccanico mi fa notare crepe su quello dx.....ieri mi sono accorto che in prossimità delle viti ormai si stanno staccando i pezzi.Da attento esame anche il cupolino presenta crepe in prossimità delle viti.Dove posso trovare i valori di serraggio per quanto riguarda i deflettori e il cupolino? Soluzioni per evitare di continuare a comprare deflettori e cupolino??
Grazie
__________________
x9-500 F800R GS 1200ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.
|
|
|