L'articolo che riporto, in sintesi, dice che i fari accesi portano ad un maggior consumo, stimato per difetto, di 41 litri all'anno.
Ma è vero?
Nella mia testa un alternatore è sempre collegato al motore tramite una cinghia, quindi assorbe sempre. Non dovrebbe far differenza se poi si usa o non si usa l'elettricità prodotta.
Ma poiché del maggior consumo di carburante proveniente dall'uso dei dispositivi elettrici di bordo si parla anche sui manuali dei veicoli, è evidente che deve esser vera e che a me sfugge qualcosa, quindi ripeto la domanda: dove sbaglio?
http://informatitalia.blogspot.it/20...tante.html?m=1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk