Scherzi a parte, l'elenco è infinito e dipende da te.
Personalmente reputo necessari: paramani con staffa in metallo (originali ottimi), paramotore (quello di sotto) fissato con silent block e con la testa delle viti non sporgenti (come l'originale). Gomme tassellate, se è vero che sui fondi duri puoi andare anche con le stradali, è vero anche che su fondi smossi (sabbia, fango, etc) ti tolgono dai guai. La trazione è trazione!!!
Tutto quel che non c'è, non può rompersi: smonta gli specchietti. Poi se hai voglia tempo e pazienza... la lista si allunga
Barre laterali e telai valigie: proteggono le carene, aggiungono peso, fungono da maniglie in caso di spinta/tiro, potrebbero impigliarsi in rami o solchi stretti. Decidi tu.
Si guida in piedi: pedane allargate e posizione manubrio e comandi!!!
Protezione faro: se quello avanti a te spara una pietra, potrebbe spaccarsi.
Cerchi in lega: il vero tallone d'achille della 650... NON sgonfiare le gomme!!! Una pressione bassa farebbe piegare la gomma in caso di urti su pietre/scalini duri etc. Il rischio di spaccare il cerchio è elevato. Del resto quelli a raggi si ammaccano. Con 200 kg + pilota e accessori....
Andando oltre, ovvero percorsi più difficili... maggiore luce a terra = sospensioni più alte, cerchi più grandi (e stretti), gomme più specifiche... a questo punto è il peso il limite. Anzi, il vero limite sono la fantasia e il portafogli

