![]() |
F650GS Off Road - Consigli
Buongiorno a tutti,
è ormai qualche mese che mi diverto con questa motina che (pur con i suoi limiti) ritengo molto divertente in tutte le condizioni, soprattutto, col tempo, ho realizzato sempre più quanto mi piaccia andare in fuoristrada, niente di particolarmente impegnativo, diciamo percorsi a media difficoltà. Finora sono sempre andato in modo allegrotto senza badare tanto ad attrezzatura, vestiario ecc... peccato che giusto sabato scorso abbia avuto un assaggio di cosa significhi :cry: Fatta questa premessa: come rendere la 650 maggiormente votata all'off? Quali sono i vostri consigli? Ogni suggerimento è ben accetto, grazie! |
Ciao marcocap. Ho avuto anche io la 650 e devo dire che non mi sono mai divertito tanto in off road come con la 650. Ho fatto 4 volte la Via del Sale (monesi, col tende, limone Piemonte ecc) uscendo sapessimo dal tracciato stradale bianco... Oppure off road sulle rive del fiume Po ( zona Viadana ecc ) La leggerezza ed il tiro motore sono eccezionali ... Tante protezioni non servono a parte un paramotore che ti può servire a bassa velocità e sempre subordinato al terreno su cui cadi.. Unica vera modifica a meno che tu non l abbia già fatta: sostituisci i pneumatici di serie con quelli tassellati! Certo su asfalto le cose cambiano in peggio ma in off road ti sembrerà una moto completamente diversa, vedrai in quante fangaie e salitoni / discese ardite ti sentirai di fare in assoluta tranquillità ... Ciao
|
Quote:
:lol::lol::lol: |
Grazie Dino...
|
Scherzi a parte, l'elenco è infinito e dipende da te.
Personalmente reputo necessari: paramani con staffa in metallo (originali ottimi), paramotore (quello di sotto) fissato con silent block e con la testa delle viti non sporgenti (come l'originale). Gomme tassellate, se è vero che sui fondi duri puoi andare anche con le stradali, è vero anche che su fondi smossi (sabbia, fango, etc) ti tolgono dai guai. La trazione è trazione!!! Tutto quel che non c'è, non può rompersi: smonta gli specchietti. Poi se hai voglia tempo e pazienza... la lista si allunga :lol: Barre laterali e telai valigie: proteggono le carene, aggiungono peso, fungono da maniglie in caso di spinta/tiro, potrebbero impigliarsi in rami o solchi stretti. Decidi tu. Si guida in piedi: pedane allargate e posizione manubrio e comandi!!! Protezione faro: se quello avanti a te spara una pietra, potrebbe spaccarsi. Cerchi in lega: il vero tallone d'achille della 650... NON sgonfiare le gomme!!! Una pressione bassa farebbe piegare la gomma in caso di urti su pietre/scalini duri etc. Il rischio di spaccare il cerchio è elevato. Del resto quelli a raggi si ammaccano. Con 200 kg + pilota e accessori.... Andando oltre, ovvero percorsi più difficili... maggiore luce a terra = sospensioni più alte, cerchi più grandi (e stretti), gomme più specifiche... a questo punto è il peso il limite. Anzi, il vero limite sono la fantasia e il portafogli :lol::lol::lol: |
Con tutte le modifiche che Dino C ti ha consigliato, puoi partire per la Patagonia, poi un giretto a trovare i monaci tibetani ci sta pure e già che ci sei un the nell accampamento di ksar ghilane è il giusto riposo... Come dice Dino C il vero limite è la fantasia , il portafoglio o cambiare moto risparmiando sulle modifiche suggerite che in ogni caso non ti preservano da danni costosi... È si un GS ma non un Panzer... Ciao
|
Esatto. Anche se l'offroad obeso ha il suo perchè ;)
|
Grazie dei consigli, se il portafogli avesse permesso avrei preso subito l'800 ma questo è quanto; sicuramente uno de prossimi passi che farò sarà montare gomme tassellate sperando mi tengano al riparo da scherzetti come sabato.
Qualche altro consiglio: - rispetto al mono sento di poter far molto poco affidamento sul freno motore, consigli sullo stile di guida? - secondo la vostra esperienza è possibile alzare di qualche centimetro l'anteriore? - sono alto 1,80 e credo mi sentirei più a mio agio installando i riser al mannubrio, ma due cm in più fanno davvero la differenza? Grazie! |
Marcocap , secondo me ti stai facendo troppi problemi... Capisco se tu dovessi fare un tour off road in nord africa ( e qui ho una lunga esperienza 4x4) dove effettivamente i motociclisti erano obbligati a dover modificare i propri mezzi anche nei minimi dettagli, ma per il nostro uso "nazionale" a meno che tu non vada partecipare a gare ( che dubito con il 650...) alzare l anteriore o installare i riser ... sono imho modifiche non indispensabili per potersi ugualmente divertire off road in modo amatoriale che è poi il tuo scopo e livello di preparazione motociclistica... Quindi cambia i pneumatici di serie con altri tassellati ( ne troverai di fantastici con un grip da favola!) e vai a divertirti senza tanti patemi d'animo e/o scimmie varie... Ps io sono 1.91 e i riser non mi sarebbero serviti particolarmente...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©