Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-05-2014, 18:33   #1
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito Officine Ufficiali e....Non Ufficiali

Per Non Ufficiali, non intendo le officine "generiche" ma quelle che pur lavorando solamente moto BMW non appartengono al mondo delle "elette".
Mi chiedo se le Non Ufficiali, hanno i supporti elettronici delle Ufficiali, la casa madre avrebbe tutto l'interesse a non fornire questo tipo di materiale e se così fosse queste officine potrebbero intervenire solamente per la meccanica.
Ho provato a chiedere a 2 di queste officine e sono stati rassicuranti.....ovviamente ma dove è la verità?

Pubblicità

__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 18:51   #2
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Direi proprio di no.Non che sia cosi' appassionato di officine ufficiali, ma dubito seriamente che le parallele possano avere gli aggiornamenti software. Con la loro strumentazione posso indubbiamente individuare un guasto, ma di certo non possono aggiornare la centralina.Figurati se la BMW rilascia gli aggiornamenti al nemico.
Ammesso che ci sia bisogno di aggiornare la centralina, il che e' tutto un altro discorso.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 18:53   #3
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Se lo volessero, avrebbero solo l'imbarazzo della scelta...

chiaramente con la limitazione di non poter aggiornare i software e senza collegamento online...ma solo per diagnosi, reset di codici d'errore, calibrazioni e aggiornamenti del service reminde...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 18:55   #4
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Se così fosse, e probabilmente hai ragione anche se a me hanno detto il contrario, nessuna officina Non Ufficiale dirà mai che c'è bisogno di aggiornare la centralina a meno di guai piuttosto evidenti e di conseguenza a ciò che supponi, per i tagliandi (dopo i 2 anni) è consigliabile andare sempre dalla assistenza ufficiale, tranne che per freni, ammo e cosette simili.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 19:03   #5
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

se non ci sono scompensi evidenti, ma questi di solito si manifestano nei primi due anni, difficilmente ci sarà bisogno di aggiornamenti software...per il resto, c'è la possibilità di soddisfare tutte le esigenze...compreso la calibrazione delle famigerate strisce per la misurazione del carburante (ove presenti...)
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 19:10   #6
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Mi risulta esista una legge che recita che i tagliandi si possono fare anche fuori dalla rete ufficiale purchè i giustificativi di spesa attestino che è stato usato materiale originale ma allora se fosse necessario aggiornare la centralina e l'officina non ha il necessario rimane una gran buffonata perché la moto risulterebbe tagliandata ma in effetti non lo è al completo
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 19:19   #7
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Intendiamoci Carlo, un tagliando è una cosa e gli eventuali aggiornamenti software, sono un'altra...

la proprietà nonché la responsabilità del software è della casa madre...per quale strano motivo secondo te dovrebbe renderlo disponibile a cani e porci con il rischio che combinino casini perché magari non sono formati e/o non hanno tutta l'attrezzatura necessaria per farlo secondo i canoni stabiliti dalla casa madre ? ?

per i tagliandi invece, posso garantirti che con gli strumenti disponibili sul mercato, se ne hanno la capacita, possono fare tutto quello che si fa in un'officina autorizzata...e forse anche di più...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 19:23   #8
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Perfettamente in accordo con ciò che scrivi ma il dubbio che mi assale è questo: se porto in officina la moto per un normale tagliando, 30mila o 40mila che siano e si presenta la necessità di aggiornare sta centralina che succede?.....ovvio, non la aggiornano ah ah ah
In altre parole, quando va aggiornata la centralina?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 19:27   #9
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

il mio personale consiglio è che se la moto và bene, non far toccare nulla...

in alcuni casi è successo che dopo il cosi detto aggiornamento, la moto andava peggio...è indietro non si torna...

PS: se fosse necessario qualche aggiornamento importante per la sicurezza, stà pur tranquillo che ti scrivono a casa...anche dopo i canonici due anni della garanzia...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb

Ultima modifica di mambo; 01-05-2014 a 19:31
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 19:35   #10
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Dalla centralina si possono "regolare" innumerevoli parametri, dalla temporizzazione delle frecce all'impostazione del computer di bordo, ma più specificatamente quali sono i parametri che potrebbero essere modificati sul motore agendo appunto sulla centralina?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 19:44   #11
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

ce n'è di più di quelli che immagini...ma non è roba per officine comuni...quella è roba per gente che normalmente di mestiere fa solo quello...anche perché, se cappelli qualcosa, si possono anche far danni...

se lo vuoi sapere in modo un po' più dettagliato, io mi fermo perché non è il mio campo...

puoi chiedere a Diavoletto...è il suo lavoro...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 19:45   #12
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Spero che legga e risponda, anche perché parlare di moto qui, sembra diventato un optional, cmq grazie!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 20:48   #13
fabri_z
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: verona
predefinito

Una direttiva europea sulla concorrenza (non so dare il riferimento preciso) stabilisce che tutti costruttori di moto, auto, camion devono fornire le informazioni tecniche e gli strumenti anche ai riparatori "non ufficiali"

questo comprende manuali di riparazione, disegni e esplosi meccanici, software di diagnostica e bla bla bla

le informazioni tecniche DEVONO essere anche fornite ai costruttori di strumenti diagnostici multimarca ( che poi magari costruiscono anche quelli per gli ufficiali...)

i riparatori indipendenti possono decidere di acquistare lo strumento ufficiale che "naturalmente" è limitato alla sola marca o usare i multimarca

chiaramente con l'ufficiale PENSO si possa scaricare i vari aggiornamenti e lavorare esattamente come un ufficiale, a parte magari un supporto tecnico diretto o da parte dell'ispettore

presumo che il costo sia di qualche migliaio di euro per lo strumento ufficiale, per cui si deve valutare i pro e i contro della scelta, c'è un listino tipo abbonamento

per esempio nel mio ambito lavorativo ho acquistato gli schemi elettrici di alcuni veicoli (non moto) al costo di una decina di euro

vai dal mecca e fatti mostrare lo strumento che ha.. vedere per credere
fabri_z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 20:59   #14
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

questa è la teoria...

nella pratica, agevola l'indirizzo di un mecca privato che abbia la possibilità di aggiornare il software BMW moto...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 22:19   #15
nonelaser
Mukkista doc
 
L'avatar di nonelaser
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
predefinito

Siete sicurisicuri che la BER ed il suo aggiornamento valgano anche per le moto?
nonelaser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 23:32   #16
fabri_z
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: verona
predefinito

Sicurosicuro no, ma presumo che se non adesso in un prossimo futoro sarà così.

chi sa parli
fabri_z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 23:38   #17
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Io ero a conoscenza che da questa normativa le moto fossero escluse.

In ogni caso su aggiornamenti ufficiali della centralina.... meglio rivolgersi alla casa madre.
Nonostante io per primo, prima di fare il tagliando e consegnare la moto, specificavo chiaramente ai meccanici di NON aggiornare la centralina se non fosse necessario ed in tal caso di comunicarmelo.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 00:18   #18
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

che io sappia le officine QDE hanno attrezzature e software pari alle "ufficiali"...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 09:08   #19
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Riguardo i tagliandi e le riparazioni, immagino e mi auguro di sì...

Ma per quanto concerne gli aggiornamenti software, che da qualche tempo a questa parte vengono eseguiti online, con collegamento diretto al server della casa madre, nutro fortissimi dubbi...
ma se hai notizie diverse, rinnovo anche a te la richiesta...posta l'indirizzo di un mecca privato che sia nelle condizioni di farlo...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 12:29   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

visto che gli aggiornamenti software di solito sono peggiorativi (chiedere a chi li ha fatti dal 2005-2006-2007), ne faccio volentieri a meno. Quando feci l'ultimo tagliando ufficiale per questioni di garanzia li ho diffidati dal fare qualunque aggiornamento.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 14:50   #21
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabri_z Visualizza il messaggio
vai dal mecca e fatti mostrare lo strumento che ha.. vedere per credere
Se io fossi un tecnico, lo farei, ma stando le cose come sono, mi potrebbero fare vedere di tutto, anche, se esiste, il software per l'aggiornamento di un Velosolex.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 16:22   #22
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Facciamola simplex
Distinguiamo prima I sistemi di bordo:
• Ecu motore
• Centralina abs
• Cruscotto evoluto
Questo su moto mediamente evolute
per fare la diagnosi ci sono mille strumenti di mille aziende che coprono l intera produzione. chiunque puo' comprarli e usarli. Essi fanno normalmnte la diagnostica sull parte controllo motore . Stop.
Normalmente sul cruscotto evoluto ci sono implementate tutte le utilities del veicolo, come frecce , monopole riscardate , gestioni luci, etcetc
Centralina abs ….fa quello ….e basta…
Controllo motore: gestisce tutte gli attuatori e tutti I sensori collegati al controllo del motore e normalmente puo’ essere anche il bridge principale della rete can che college le altre ecu.
Mentre I protocolli e le codifiche per la diagnosi sono normati a livello ormai mondiale seguendo le normative Eobd e OBD,Per telecaricare centraline controllo motore ci sono protocolli e file proprietari e solo la casa madre gestisce e autorizza questo genere di operazioni.
Anche qui ovviamente ci sono le eccezioni. Chi fa reverse eng, puo’ risalire tranquillamente al processo e al file usato, costruendo strumenti che telecaricano. Normalmente il gioco non vale la candela.

Perla della giornata:
Avere lo strumento evoluto non vuol dire capire il problema.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 17:33   #23
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Riassumendo e se ho capito (poco) bene:
-Intervenire sulla centralina può essere rischioso e si cerca di evitarlo (dipende da chi lo fa)
-L'intervento sulla centralina è abbastanza raro doverlo fare (per variare parametri che interferiscono con il motore)
-L'avere o meno il software della casa madre non è pertanto determinante nella manutenzione normale.
-Nella esecuzione dei tagliandi non è previsto l'intervento sulla centralina di routine
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 19:47   #24
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Esatto. Oltretutto anche le concessionarie ufficiali con lo strumento ufficiale, non hanno assolutamente accesso ai parametri di centralina. Possono al massimo resettare alcuni parametri autoadattivi in seguito a interventi che richiedano queste operazioni.
Essi in occasione di aggiornamenti, ricevono i files necessari per fare gli agiornamenti e questi files sono assolutamente blindati.
Se un buon meccanico non ufficiale ha uno strumento per la diagnosi elettronica per la moto su cui sta lavorando, dal pounto di vista della strumentazione,non ha assolutamente nulla in meno che l officina ufficiale.
L officina ufficiale ha il plus della diretta comunicazione ed accesso agli aggiornamenti della casa madre, inoltre ovviamente il personale è (dovrebbe) essere sempre aggiornato con comunicazioni operative e corsi.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 19:49   #25
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Grazie Diavoletto, questo Tuo ultimo post credo che dovrebbe essere appeso come una icona nei garages dove stazionano le nostre mukke. Grazie, grazie 1000 ancora.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati