Per fare il formaggio, il casaro non ha bisogno di molti attrezzi: un paiolo, un bruciatore a gas, un mestolo, il termometro, le fascere, un filo di rame. I suoi strumenti più importanti sono le mani e gli occhi. Con le mani il casaro: versa, gira, tasta, accarezza, sminuzza, raccoglie, taglia, da forma. Quando la cagliata è pronta, sembra la levatrice che mette al mondo una creatura. Ho il sospetto che le mani del casaro godano quando fanno il formaggio.
Grazie alla Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria che mi ha ospitato a Malga Albarè e al Rifugio Novezzina dove ho mangiato uno splendido piatto di gnocchi con salsa all’aglio orsino.
Altre foto qui:
http://viaggiandoincontrare.com/2014...ni-del-casaro/