Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2009, 22:45   #1
marcortn
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 202
predefinito R1100S - Residui ferrosi nell'olio della coppia conica posteriore.

Mannaggia, mi sa che mi toccherà far dare una bella smontata alla mia amata eSSe

Dopo aver tenuto ferma la mia eSSe per una settimana visto che ero andato a sciare alla prima ripartenza ho avuto subito la sensazione di una certa ruvidità della trasmissione.

Notando che anche a moto in movimento e cambio in folle con frizione tirata la ruvidità continuava ho deciso di cambiare l'olio della coppia conica posteriore.

Premetto che la ruota posteriore non presenta giochi e che non ci sono perdite d'olio dalla scatola della coppia conica (giusto un trasudo dalla parte del cardano ma solo all'interno della cuffia di gomma).

Appena stappato la coppa dell'olio ho notato che l'olio si presentava piuttosto scuro (cosa anomala per una scatola ingranaggi) e la calamita del tappo era ricoperta da un denso strato di limatura e scaglie di ferro ed olio molto denso e scuro.

Pulito il tappo questo è quello che è rimasto sullo straccio



Ho quindi versato del gasolio nel carter, fatto giarare la ruota e svuotato il tutto.

Dopo il primo lavaggio questo è quello che era rimasto attaccato alla calamita



Ed infine al secondo lavaggio questo è quello che è uscito fuori



Osservando i residui si tratta di piccole scaglie metalliche come si vede dalle due foto qui di seguito





Ora da voi cari amici del forum vorrei sapere se è da considerarsi normale che ci siano questo tipo di residui metallici nell'olio (ma immagino già la risposta).

Insomma per me è la prima moto col cardano che posseggo, ma credo di saperne abbastanza per decidere di far smontare la coppia conica e far dare uno sguardo agli ingranaggi.

Naturalmente per ora ho fatto sgocciolare bene tutto e messo un bel quarto di litro di olio 80W-90 fresco fresco.

Vi prego smentitemi pure e ditemi che è normale

Un grazie in anticipo a tutti.

Ciao.

Marco.
__________________
B M W - R 1100 S - ABS - '99 - Giallo Mandarino

Ultima modifica di marcortn; 12-03-2009 a 23:02
marcortn non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©