Piego tutti i dischi freno: ma perché?!
Ciao a tutti
spero ci siamo qualche esperto meccanico fra noi.. magari specializzato in freni.
Mi sapete spiegare come è possibile che io sia riuscito a piegare tutti, e dico tutti, i dischi freno dei mezzi che ho guidato?
quando dico piegati intendo dire che se freno in autostrada a 140kmh sento vibrazioni sotto le ruote. Dopodiché il fenomeno si amplifica e diventa sempre più forte col passare dei km e anche al diminuire della velocità.
questi i mezzi coinvolti nel fenomeno:
- Opel Corsa 1.5 td > piegati in ca 30k km
- Ford Focus 16.tdci > piegati in ca 50k km
- Bmw GS 1150 > mi sa che è l'unico che sì è salvato
- Ducati Multistrada 1200 > piegati una prima volta ( in ca 9.000km .. ma forse erano difettosi) > sostituiti con nuovi, piegati una seconda volta (dopo altri 10k km cominciavo ad avvertire di nuovo la vibrazione).
- VW Passat Variant 2.5tdci 4motion V6 > piegati (anche su un macchinone del genere?! si che erano belli consumati quando l'ho presa usata, però ieri, a 133k km puntuale è arrivata la vibrazione)
aggiungo che ho una guida non eccessiva anche in auto... e in moto sportiveggio un pochino sulle ns curve, ma senza nessun eccesso particolare. Viaggio poco in 2/carico.
Faccio ca 8.000km/anno con la moto e max 10.000km /anno con l'auto. 50% città (davvero piano), il resto su strade extraurbane. In moto tutte extraurbane.
aggiungo anche che tendenzialmente prima di frenare, scalo marcia, sia con l'auto che con la moto. O meglio... la frenata è sempre accompagnata da scalata.
Cos'è che faccio di sbagliato?
grazie
cris
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
Ultima modifica di pioneer55; 27-01-2014 a 18:24
|