Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2005, 19:59   #1
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
predefinito GS1200... si imballa !

Giorno a tutti
per la felicità dei pessimisti cosmici che stanno qui dentro ho un problema ricorrente sul GS 1200...

Ogni tanto, e aimè sempre più spesso il motore si "imballa" a bassi regimi quando do de gas... saltuariamente lo fa anche da fermo sgasando dal minimo.

Descrivere l'imballamento è complicato... sale male e rutta un pò, come quando la Vespa aveva la candela bagnata o il carburatore sporco...

Molto spesso me lo fa subito dopo l'avviamento, soprattutto se la uso passeggiando prima di spegnerla. Oggi per esempio sono partito e dopo aver dato gas in prima il motore non saliva di giri e dopo una detonazione allo scarico si è rimessa ad andare come BMW comanda.

Sabato ho fatto l'assietta (sterro pedemontano) sotto al diluvio universale, ad andatura obbligatoriamente molto lenta, e alluscita dei tornanti ho rischiato di andare in stallo due o tre volte per colpa del motore che non rispondeva.

Il mio GS ha 10000 km ed è un Giugno 2005 .

Per il resto il GS è una gran moto ! ( auto pat pat pat )

Pubblicità

__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea  
Vecchio 23-08-2005, 20:27   #2
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

prova delle candele più " morbide" puoi mi sai dire, 15 euro bastano per tutte e due...quante ne ha??
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 23-08-2005, 21:32   #3
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vigliac
prova delle candele più " morbide" puoi mi sai dire, 15 euro bastano per tutte e due...quante ne ha??
Si,da accendere a qualche santo!!
mamba non è in linea  
Vecchio 23-08-2005, 21:34   #4
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

o cogiak sei tornato e???

p.s. è grassa di carburazione oppura ha candele troppo fredde, prova con le br6 o simile 9/10 è quello
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 01:03   #5
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
predefinito

Fai controllare le "pippette" (con bobina incorporata) delle candele
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 07:58   #6
Gordon
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gordon
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Fai controllare le "pippette" (con bobina incorporata) delle candele

concordo

lo ha fatto anche la mia ex

il contatto di una pipetta era saltarellino,
sostituendola il problema si è risolto

__________________
.............HP2E
Ed altro.........
Gordon non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 10:49   #7
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
predefinito

......chiedere al mecca di fiducia no ?!?!??
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 10:55   #8
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Candele?
Io sono ignorante in materia, ma nel GS1200 le candele non servono solo per l'accensione e poi va ad iniezione?
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 10:56   #9
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
predefinito

se si imBalla ....spegni à radio !!!
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 11:12   #10
Jack_27
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack_27
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
Candele?
Io sono ignorante in materia, ma nel GS1200 le candele non servono solo per l'accensione e poi va ad iniezione?
Ma il GS 1200 è diesel?
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
Jack_27 non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 11:13   #11
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
......chiedere al mecca di fiducia no ?!?!??
se er meccanico è quello valsusino è mejo chiedere ad un calzolaio....


HAHAHAAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 11:15   #12
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
Problema analogo alla mia moto........................
Era un sensore che legge i giri del motore;ha mandato in corto la bobina ed ha bruciato una candela.
leggi qui :http://www.quellidellelica.com/vbfor...081#post472081

potrebbe essere.....si.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 11:18   #13
mammolo
Guest
 
Wink

Quote:
Originariamente inviata da Jack_27
Ma il GS 1200 è diesel?
Certo che è un diesel! le candelette servono solo per l'accensione, poi via di combustione graduale...


Saluti dal Mammolo
 
Vecchio 24-08-2005, 11:49   #14
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
predefinito

potrebbe dipendere anche dalla miscelazione aria ozzoto dentro i copertoni
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 14:25   #15
ziocake
Mukkista
 
L'avatar di ziocake
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Torino o giu' di li....
predefinito

Uso non consono, unico rimedio e' vendere la moto
__________________
Luca
ziocake non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 14:41   #16
Sly
Mukkista doc
 
L'avatar di Sly
 
Registrato dal: 25 Sep 2003
ubicazione: Parma
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Jack_27
Ma il GS 1200 è diesel?
Evvai così ci potete mettere l'olio di Colza!!!
__________________
QdE Topa's Official WINNER 2005-2006-2007-2008

Professione: Fotografo di Tope Standiste
Sly non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 14:49   #17
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
Candele?
Io sono ignorante in materia, ma nel GS1200 le candele non servono solo per l'accensione e poi va ad iniezione?




Tanto x non sembrare "stronzetto"..... Mr.Ultimo: semplificando, nei motori a benzina le candele fanno "esplodere" la miscela aria-benzina ogni qual volta il pistone arriva al PMS (punto morto superiore). L'iniezione elettronica, che ormai stà soppiantando quella a carburatori, altro non è che il sistema che provvede a far arrivare tale miscela aria-benzina all'interno del cilindro.
__________________
Graziella (mod. pieghevole)

Ultima modifica di Paul Pettone; 24-08-2005 a 14:56
Paul Pettone non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 15:03   #18
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
potrebbe essere.....si.
hem..
visto che domani parto per lavoro verso Fiorano Modenese ed è importante che non mi faccia scherzi... e visto che non perdo nemmeo tempo ad andare da Finocchi che mi direbbe solo "lasciamela qui che facciamo il cech" ... visto che la moto va e fa sta cosa solo saltuariamente.... se la uso così rischio di sputtanare qualcosa ??? Provo solo a fargli cambiare le candele ??

Merk
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 16:02   #19
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

continuo a dire che non è normale che una moto ,nuova per giunta,che costa tanti soldi,dia tanti fastidi.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 16:16   #20
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merk
hem..
visto che domani parto per lavoro verso Fiorano Modenese ed è importante che non mi faccia scherzi... e visto che non perdo nemmeo tempo ad andare da Finocchi che mi direbbe solo "lasciamela qui che facciamo il cech" ... visto che la moto va e fa sta cosa solo saltuariamente.... se la uso così rischio di sputtanare qualcosa ??? Provo solo a fargli cambiare le candele ??

Merk
SE...ripeto SE... si è sputtanato il sensore di giri potrebbe dare molti fastidi a livello accensione e a livello iniezione.....io la lascerei ferma.....potrebbe girare in condizioni termiche non adeguate e surriscaldare....bucare pistoni....cuocere catalizzatori e sfibrare collettori.....

SE il componente andato è quello finotti (se sa usare lo strumento di diagnosica) dovrebbe arginare il problema in 5 minuti 5.....ma sinceramente ho i miei dubbi.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 16:19   #21
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone




Tanto x non sembrare "stronzetto"..... Mr.Ultimo: semplificando, nei motori a benzina le candele fanno "esplodere" la miscela aria-benzina ogni qual volta il pistone arriva QUASI al PMS (punto morto superiore). L'iniezione elettronica, che ormai stà soppiantando quella a carburatori, altro non è che il sistema che provvede a far arrivare tale miscela aria-benzina (SOLO BENZINA L?ARIA ARRIVA DAI COLLETTORI...) all'interno del cilindro.

ghghghghghghggh
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 16:20   #22
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
Insisto !!
E' abbastanza "normale" ke un nuovo prodotto dia noie.
Di qualsiasi marca e modello parliamo !
Sopratutto quando c'e' tanta elettronica ( vedi BMW serie 7 )
diciamo che normale è una parola grossa.... statisticamente è normale...

perchè i soldi che noi diamo non sono affatto difettosi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 24-08-2005, 16:30   #23
mototour
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
diciamo che normale è una parola grossa.... statisticamente è normale...

perchè i soldi che noi diamo non sono affatto difettosi...
Sarebbe interessante pagare in contanti mettendo una o due banconotine false e poi, su richiesta, rispondere che "la difettosità delle mie banconote è inferiore alla media degli altri clienti per cui rientra abbondantemente entro i limiti fisiologici della produzione delle mie tasche".....
 
Vecchio 24-08-2005, 19:25   #24
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
......chiedere al mecca di fiducia no ?!?!??
meccanico di fiducia ... un ossimoro !
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea  
Vecchio 29-08-2005, 14:58   #25
mauriziodan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mauriziodan
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: monza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
Candele?
Io sono ignorante in materia, ma nel GS1200 le candele non servono solo per l'accensione e poi va ad iniezione?
le candele le hanno messe per quando entri in galleria.. vedi che si accende la luce del quadro??
sono le candele.... luce soffusa...
__________________
maurizio
r 1200 gs - wr 450 f - sherco 2.9
mauriziodan non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati