|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-01-2014, 18:29
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Temperatura motore
Dopo due mesi di fermo sabato e ieri ho usato la moto. Solo ieri però mi sono accorto che andando in statale la temperatura del'acqua non saliva oltre 70° (68-69). Fuori la temp era di circa 4-5 gradi. E' una cosa a cui non avevo mai fatto caso poichè uso poco la moto d'inverno e quando la uso il BC è spesso sulla temp. esterna o sul consumo.
Ad ogni modo mi sembra una temperatura troppo bassa, cosa dite?
Ci sarà qualche problema alla termostatica? o al bulbo?però il bulbo dovrebbe essere giusto visto che la temperatura la segna bassa e non piu alta di quella reale... bah!!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
16-01-2014, 18:33
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Aug 2013
ubicazione: Erba
Messaggi: 63
|
Se si è bloccato aperto o semiaperto è normale che non entri in temperatura! Può bloccarsi sia aperto che chiuso.. Inizierei a verificare quello.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw F800Gs My 2011 AlpinWhite
|
|
|
16-01-2014, 18:35
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
|
lasciala accesa un paio di minuti da ferma e verifica la temperatura.........
|
|
|
16-01-2014, 18:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Anche io pensavo alla termostatica bloccata aperta. Oggi sono senza moto e non posso fare prove... Alla prima occasione la lascio accesa e la faccio scaldare fino a quando si accende la ventola e vedo se in qualche modo si sblocca. Più che altro volevo avere una conferma anche voi che quella temperatura non è normale anche se siamo in inverno
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
16-01-2014, 19:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
.....l'unica è seguire il consiglio di Sanny.....  ! ....però se ci son solo 5 gradi l'aria che gli arriva e' fredda e la velocità non è elevata.....forse tutti questi fattori possono mantenere la temperatura dell'acqua costantemente bassa....!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
16-01-2014, 19:14
|
#6
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
|
...post 3........e poi verifichi....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
16-01-2014, 19:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
|
Secondo me è normale una temperatura del circuito acqua di 70 gradi con fuori 5 gradi....comunque prova accesa da fermo finché scatta il fan poi verifica dove arriva.
Ovviamente la temperatura del motore (olio) sarai a motore caldo sui 140/150 gradi....
|
|
|
16-01-2014, 21:42
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
copri il radiatore senza la ventola e vedrai che quando viaggi la temperatura sarà a 90°
|
|
|
16-01-2014, 21:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.086
|
La prova corretta e' questa.
Moto fredda, accendi e metti una mano sul radiatore.
Se si scalda rapidamente, hai il termostato rotto aperto (come penso che sia, visto che 70 °C e' troppo bassa come temperatura, qualunque sia la temperatura esterna).
Se invece non si scalda se non quando la temperatura si avvicina ai 70 °C, potresti avere il sensore di temperatura starato, ma e' una cosa abbastanza rara, di solito si rompe del tutto.
|
|
|
16-01-2014, 22:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Infatti avevo praticamente escluso il bulbo perché in genere si interrompe direttamente. Proverò a sentire il radiatore con la mano. Sabato che sono a casa tranquillo farò un po' di prove... Anche perché è laterale e devo smontare la fiancata sinistra.
Comunque a parte la temperatura troppo bassa dell'acqua a livello di motore penso non cambi nulla cioè la posso usare lo stesso così che non succede niente
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
Ultima modifica di catenaccio; 16-01-2014 a 22:07
|
|
|
16-01-2014, 22:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
|
meglio bassa che alta...
|
|
|
16-01-2014, 22:53
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
piu che altro che la temperatura piu bassa di 20° gradi del normale non penso influenzi minimamente la viscosità dell'olio o comunque da farlo uscire da un range ottimale...in pratica si può darci del gasone senza paranoie...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
16-01-2014, 23:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.086
|
Finche' sono 70°C non ci sono grossi problemi, anche se il motore funziona meglio alla temperatura di regime.
Gli inconvenienti sono comunque 2:
1) Ci mette di piu' a scaldarsi, quindi funziona piu' a lungo in regime transitorio, con tutte le rogne del caso (rogne piccole, ma sempre rogne)
2) A regime funziona a temperatura piu' bassa, quindi non c'e' l'equilibrio termico previsto a progetto. anche qui rogne piccole, piu' piccole dell'inconveniente 1, ma qualche fastidio lo da.
Se vedi che fa veramente fatica ad aumentare la temperatura dell'acqua, ad esempio se improvvisamente diventa piu' fredda l'aria, ti conviene schermare un po' il radiatore, magari con un qualcosa che puoi togliere rapidamente in caso di necessita'.
Comunque ti conviene farlo sistemare, alla moto bene non fa di sicuro restare cosi' com'e' adesso.
|
|
|
18-01-2014, 18:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Falso allarme... ho chiesto ad altri possessori di ST1200 e mi hanno confermato che anche a loro in questo periodo la moto rimane sui 70 gradi in statale poi sale in città. Mi sembra strano però pare sia così
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
18-01-2014, 18:33
|
#15
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
notmale coi bulbi termostatici a cera. e con impianti di raffreddamento ad alta capacita' e portata....se vuoi ti spiego nel dettaglio quelli che succede.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
18-01-2014, 18:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
La mia anche in primavera difficilmente in extraurbano supera i 74/75º.mj sembra normale.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-01-2014, 19:06
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.086
|
70 °C non e' una temperatura normale per un motore, ma dipende da dove rilevano la temperatura.
Se rilevata su una bancata, dovrebbe stare almeno a 75 °C, meglio se a 80 °C.
Questo d'inverno. D'estate dovrebbe stare dagli 80 °C in su.
Parliamo di moto catalizzate. Quelle non catalizzate di solito stanno un po' piu' in basso, ma sempre sopra i 75 °C.
E' la mia personale esperienza, quindi vale solo per le poche moto che conosco abbastanza bene, cioe' le VFR.
|
|
|
18-01-2014, 19:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.086
|
Rettifico me stesso.
A quanto pare per la XTZ 1200 la Yamaha ha scelto una temperatura bassa ed il motore in se scalda poco.
Sul manuale di officina vedo che il sensore e' proprio sulla bancata dei cilindri (posto giusto) e che il termostato apre molto presto (inizia a 71+/-2 °C ed e' tutto aperto a 84 °C). Sulla VFR inizia ad aprire circa 10 °C dopo, ecco spiegate le diverse temperature.
Quindi vanno bene i 70 °C, nessun problema.
|
|
|
18-01-2014, 19:54
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.246
|
Se mi dite di che moto stiamo parlando vi sposto nell'apposita stanza tecnica.
LC?
KR?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
18-01-2014, 20:17
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Temperatura motore
Stiamo anche parlando di motori che prendono parecchia aria e sotto i 100cv/lt,con temperature invernali vicine allo 0 ammè pare normale.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-01-2014, 20:58
|
#21
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.794
|
erminio: ST1200
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-01-2014, 21:29
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.086
|
xbobo1978
Non e' certo un po' di aria fredda all'esterno del motore che ne cambia la temperatura di funzionamento.
La temperatura minima di regime e' funzione della taratura del termostato.
Se fosse completamente chiuso, hai voglia a prendere aria fredda, dopo poco hai il motore che bolle.
|
|
|
18-01-2014, 21:37
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Temperatura motore
In questo caso al massimo potrebbe essere sempre aperto....
Ma molto probabilmente non ha nessun tipo di problema.
Se fosse un 4 in linea da 180cv probabilmente scalderebbe di più...invece è un tranquillo 1200 da 110cv
Ogni moto è diversa,ma ripeto pure la mia,un 1200cc a V di 87º da 140cv...viaggia tranquillamente a quelle temperature con un picco massimo di 98º.
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 18-01-2014 a 21:44
|
|
|
18-01-2014, 21:50
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 220
|
Faccio un esempio: 30 dicembre -12 a livigno tornavo in discesa verso bormio una 20 km son arrivato a bormio con la mia macchina Mitsubishi pajero 200 cv con la temperatura quasi a zero ed ero partito con macchina calda dunque stai tranquillo le temperature in inverno non fanno mai arrivare i motori al suo regime normale anzi stanno al di sotto
|
|
|
18-01-2014, 22:11
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.086
|
Beh, -12 °C e tutta discesa non sono una situazione proprio normale.
Comunque i motori raffreddati a liquido con termostato raggiungono sempre la temperatura minima di esercizio prevista, altrimenti sono progettati male.
Da non confondere con la temperatura di esercizio media che si puo' avere a temperature esterne piu' alte, che puo' essere anche di 10-15 °C piu' alta di quella minima di progetto (cioe' di taratura del termostato).
Poi, appunto, le situazioni eccezionali sono "eccezionali" ...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.
|
|
|