Quellidellelica Forum BMW moto  il pių grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il pių grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalitā di visualizzazione
Vecchio 04-12-2013, 09:55   #1
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito Strana Sensazione al Freddo

Ciao a Tutti
vi scrivo per chiedere un parere in merito ad un "problema" della mia amata mukka, Una GS Adventure 2009 Monoalbero.
Cerco di farvi capire il problema.
Noto e sento dei comportamenti strani della moto quando la lascio per qualche ora al freddo.
Giornata tipo :
Scendo in garage accendo la moto, mi metto casco e guanti, lascio scaldare un pelo il motore parto ed č tutto ok ...
Lascio la moto al freddo per qualche ora (giornata lavorativa)
Scendo per tornare a casa, scendo accendo la moto, mi metto i guanti il casco lascio scaldare un pelino il motore e parto ... la moto non č la stessa. Esita nelle accelerazioni. Seghetta ed č "ruvida" (non gira fluida). Questa sensazione sparisce se faccio qualche km in pių. č come se il motore non si scaldasse non so se capita anche a voi !
Per andare in ufficio faccio, dipende dai giorni, almeno 15 km a tratta ed alcuni nel traffico.
Ho un olio 15-50 ed il tagliando l'ho fatto 1500 km fa.
In passato notato comportamenti del genere quando montavo le centraline ma ora ho su solamente il terminale Akrapovic.

A questo punto sono troppo sensibile io nella guida o sono totalmente Rincoglionito ?

Che puō essere ?

Pubblicitā

tinux non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 10:19   #2
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

Messa cosė č tutto normalissimo. Goditi la moto
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burėk non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 10:21   #3
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Burik ... a mio avviso il motore dovrebbe girare "sempre" regolare o sbaglio ?
se la mattina va bene perchč sistematicamente il pomeriggio non č regolare ?
č questa la cosa strana
tinux non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 10:32   #4
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

A parte che la notte la moto č riposta in un garage, che presuppongo al chiuso, quindi esposta a temperature meno basse (per quanto a Roma le temperature rigide siano rare). Ovvio che se fa pių freddo il motore ci mette un po' di pių ad andare a temperatura. Nei primi km dall'accensione devi dare il tempo all'olio motore di lubrificare ogni parte, andando a temperatura, e soprattutto dare il tempo di raggiungere la stabilitā funzionale e dinamica di ogni componente, senza la quale hai la sensazione di motore legato da te descritta. Pių fa freddo e pių minuti ci vorranno. Ovviamente il mio č un parere
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)

Ultima modifica di Burėk; 04-12-2013 a 10:35
Burėk non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 10:34   #5
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

OK ... dunque, sempre parlando senza essere un meccanico, mettendo un olio pių viscoso alle basse temperature (almeno d'inverno) un 10w40 o addirittura un 5w30/40 questa sensazione dovrebbe metterci meno tempo a sparire .. corretto ?
tinux non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 10:47   #6
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

Si, chiaramente pių viscoso č e pių faciliti l'avviamento a freddo (parliamo di viscositā a freddo, il primo numero indicato per intenderci). Secondo me perō stai dando troppo peso ad un comportamento normale per ogni boxer. Non credo ce ne sia bisogno (ripeto: soprattutto qui a Roma) ma comunque in caso attieniti al range di viscositā prescritto sul libretto. Piuttosto mi preoccupa di pių la viscositā a caldo quando torneranno i 40 gradi di questa estate... Ciao
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burėk non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 10:48   #7
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Infatti, dato che il tagliando l'ho fatto prima dell'incidente avuto quest'estate, ho montato un 15w50 proprio per avere pių "protezione" a caldo
tinux non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 11:06   #8
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

Secondo me č la gradazione giusta
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burėk non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 11:08   #9
TWISTER7474
Mukkista
 
L'avatar di TWISTER7474
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Messaggi: 709
predefinito

La mia GS č sempe stata un poco Lunatica
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
TWISTER7474 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 11:16   #10
Dogo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
predefinito

----------------------
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese

Ultima modifica di Dogo; 04-12-2013 a 17:12 Motivo: off topic
Dogo non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 11:59   #11
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burėk Visualizza il messaggio
Si, chiaramente pių viscoso č e pių faciliti l'avviamento a freddo ... Ciao
Scusa, ma pių l'olio (o qualsiasi fluido) č viscoso, pių č denso.

Ad esempio, il vetro č un fluido ad altissima viscositā (sembra strano, ma č proprio cosė).

Ovviamente, se la viscositā a freddo č bassa, un 10 o un 5, l'avviamento sarā pių facile che con un 20.

Ad ogni modo, per tornare in tema, dopo una giornata al freddo, č normale che tutti gli oli siano "duri" e ci mettano un certo tempo/kilometraggio a fluidificarsi.
Ieri nella mia zona c'erano 8-10 gradi alle ore 15, quindi non freddo, ma la moto ci ha messo 15 km prima di essere veramente fluida.

__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018

Ultima modifica di Bassman; 04-12-2013 a 12:05
Bassman non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 12:08   #12
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

....tutto normale....!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 12:09   #13
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Scusa, ma pių l'olio (o qualsiasi fluido) č viscoso, pių č denso
Hai ragione, mi sono espresso malissimo. Parlando di viscositā a freddo volevo dire che pių il numero č basso (5W, 10W, 15W…) pių l’olio č fluido (a freddo)
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burėk non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 13:14   #14
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.563
predefinito

Non ci sono state vittime, nessun problema....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 13:36   #15
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

io darei una controllata e pulita a :
sonda aria e relativo contatto elettrico
sonda olio solo contatto elettrico
__________________
R1200ST
daniele52 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 15:28   #16
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
Scendo per tornare a casa, scendo accendo la moto, mi metto i guanti il casco lascio scaldare un pelino il motore e parto ... la moto non č la stessa.

....hai preso quella di un altro??........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 15:30   #17
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
mettendo un olio pių viscoso alle basse temperature (almeno d'inverno) un 10w40
...meno viscoso....ovvero...pių fluido....altrimenti ci impiega di pių a lubrificare....giā fa freddo!!?....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com Š