|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-11-2013, 21:43
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
Lit Motor C-1, lo scooter elettrico che non cade mai!
|
|
|
30-11-2013, 21:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Che costerà come un miniappartamento ed avrà tutte le limitazioni pratiche della trazione elettrica
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
30-11-2013, 21:54
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
24.000 dollari e 350 KM di autonomia
|
|
|
30-11-2013, 21:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Una vera occasione, penso che ne compererò un paio
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
30-11-2013, 22:00
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
Costa meno di un BMW euro 17500
|
|
|
30-11-2013, 22:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
|
Il progetto è interessante, se non altro per il livello tecnologico applicato.
Chissà se un giorno potrà avere mercato, raggiungendo cifre da scooter evoluto ?
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
|
|
|
30-11-2013, 22:09
|
#7
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Mi tocchera' prenderlo! 
Non mi dispiace....vedremo quando sara' in commercio.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
30-11-2013, 22:18
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
non c e modo di farlo cadere avete visto il filmato
|
|
|
30-11-2013, 22:27
|
#9
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Appunto! Le mie ossa ringrazieranno!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
30-11-2013, 22:46
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.246
|
Certo che c'é modo di farlo cadere. Basta far inchiodare i volani o togliergli corrente
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-11-2013, 23:45
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Io di questi mezzi rivoluzionari ne ho visti un sacco nella mia vita ed ho "solo" 27 anni: tutti partivano da speranze e promesse molto più grandi delle reali capacità effettive...
350 km? Sicuri?
Non cade mai? Sicuri?
Io dal vero ho visto solo un pick up che lo strattonava...quella della macchina che lo investiva era solo un'animazione...
E poi più che una moto mi sembra un'auto a due ruote...
Io spero che abbia successo e che funzioni ma sono davvero sfiduciato...
Per non parlare del fatto che per quanto possa essere elettrico, di sicuro non è completamente pulito: l'energia per caricarlo come si produce? Le batterie, una volta scariche, dove verranno stockate?
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
30-11-2013, 23:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Bella la funzione dell'equilibrio ma va ripensato accesso altrimenti a parcheggiarlo prende lo spazio di una macchina e nn ha senso...ci vorrebbero sportelli a scorrimento
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
01-12-2013, 00:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
un dubbio...
i volani lo tengono dritto.... ok
ma come piega in curva allora?
nel filmato lo si vede andare solo dritto...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
01-12-2013, 01:12
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2011
ubicazione: trento
Messaggi: 178
|
sarà anche costoso ma per sicurezza sembra na figata!!!
|
|
|
01-12-2013, 09:20
|
#15
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Ha il pus?.....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
01-12-2013, 09:27
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....mah...ha in costo fuori mercato...quindi inavvicinabile!!!... E poi 350km di autonomia...!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
01-12-2013, 10:28
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
|
Si chiama C-1.
Nome nefasto...
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
|
|
|
01-12-2013, 10:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Quote:
Originariamente inviata da Bill Sabab
Io spero che abbia successo e che funzioni ma sono davvero sfiduciato...
Per non parlare del fatto che per quanto possa essere elettrico, di sicuro non è completamente pulito: l'energia per caricarlo come si produce? Le batterie, una volta scariche, dove verranno stockate?
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
|
Scusami ma ti fai un sacco di pippe mentali.
Mai sentito parlare di solare /eolico?A casa con il tuo impianto lo ricarichi
Le batterie si possono riciclare , ma vi dovete porre sempre di questi falsi problemi?
Ma quando accendi la luce in casa ti rammarichi se da qualche parte ci sono inquinanti prodotti per darti l'energia elettrica?
Statevene al buio e al freddo. 
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
01-12-2013, 14:46
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Quote:
Originariamente inviata da andela
Scusami ma ti fai un sacco di pippe mentali.
Mai sentito parlare di solare /eolico?A casa...
...prodotti per darti l'energia elettrica?
Statevene al buio e al freddo.  
|
Queste pippe mentali me le faccio quando mi viene presentato un nuovo mezzo di trasporto come quello più pulito del futuro quando invece funziona con le stesse fonti di energia che alimentano il mio impianto elettrico: carbone, nucleare ecc...
L'eolico ed il solare, ad oggi, non coprono nemmeno il 20% del fabbisogno nazionale...
Se fai una ricerca scoprirai che le batterie che vengono ancora oggi usati per questi mezzi totalmente elettrici non sono totalmente riciclabili ma, anzi, altamente inquinanti perchè vi sono presenti metalli pesanti che lasciati nell'ambiente son più dannosi degli oli motore esausti riversati abusivamente nei campi...
Quando accendo la luce in casa mi preoccupo si, ma non per le fonti dalle quali arriva l'energia ma per la bolletta che dovrò pagare perchè delle teste di "kaiser" al governo della mia regione invece di migliorare le infrastritture del territorio si sono impegnati nella costruzione di parchi eolici e di pannelli solari su tutto il tavoliere al grido di "salviamo l'ambiente!"...salvo poi non dire che metà dei pannelli non sono in funzione o non vengono manotenuti, che un terzo delle pale non viene messo in funzione per gli stessi motivi...e, soprattutto, che molti di questi impianti sono stati acquistati da aziende in odore di camorra...
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
01-12-2013, 16:59
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jul 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 503
|
Spettacolare il filmato
Quando lo tirano con il pickup..
Fantascienza
Wow
Bello talpatalc, peccato per il nome...
__________________
ex 50 Special
ex r1150r Rockster
ex r1200gs triple black MY2012
r1200 gs ADV MY2016
|
|
|
01-12-2013, 17:02
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.786
|
il concetto e' quello basilare per la mobilita' urbana: coperto dalla pioggia, ingombro da sputer e sicurezza intrinseca. Finora applicato in maniera parziale non ha mai sfondato del tutto, il 3 ruote e' sicuro ma ingombra, il C1 copre ma cade, questo di concetto e' notevole. Non e' nemmeno necessario volendo avere l'elettrico per fare queste cose, potrebbe benissimo essere ibrido e tutti i problemi di autonomia sarebbero risolti. Il futuro comunque e' di mezzi con quella impostazione per uso urbano. Le moto SONO un'altra cosa, sono oggetti per uso di divertimento, non per uso di praticita' in citta' dove gia' ora sono inferiori allo sputer.Questi veicoli vogliono conquistare gli automobilisti, non i motociclisti.vQuindi e' improprio paragonarli alle moto, sono una nuova tipologia, come lo sono stati i quad, i trike etc.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-12-2013, 18:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
|
L'idea dell'ibrido mi pare sensata.
Esiste comunque un pubblico crescente per questi mezzi.
Si tratta di persone lontane dal concetto moto, ma vicine al concetto di un mezzo poco ingombrante per fare piccoli tratti cittadini o poco più.
Spesso pendolari o nella necessità di raggiungere il punto di lavoro ogni giorno "sperando" di non metterci più di un'ora ad andare e ancor più a tornare.
Il costo ? Adesso è presto per valutare, come tutte le realizzazzioni NEW da prototipo.
Solo i numeri e l'industrializzazione possono portare a costi di mercato.
Da parte mia è bene che qualcuno progetti su questa strada, in attesa che si raggiunga un buon compromesso tra costi, praticità, sicurezza.
Poi, andare in moto è un'altra cosa.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
|
|
|
01-12-2013, 18:37
|
#23
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Se fa 350 Km con un pieno elettrico io sono babbo natale.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
01-12-2013, 21:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
specie con un motore di cui dicono che la velocità di punta è di 200km/h  ... e con il consumo del meccanismo autostabilizzante.
Secondo me... va benissimo come esercizio ingenieristico (e ben venga che ci sono persone che esplorano strade nuove), però dal punto di vista pratico la complicazione della stabilizzazione non è molto "efficiente".
Un mezzo del genere, chiuso, ha necessariamente una larghezza di ingombro che difficilmente scenderà sotto gli 80cm... e quindi utilizzare ad esempio un principio a due ruote anteriori (mp3, tricity, ecc...) non modifica sostanzialmente ingombri e pesi.
A quale scopo quindi complicare il progetto, aumentare pesi, consumi e costi per un mezzo che comunque non si guiderà come una moto (posizione di guida, volante, ecc...)?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
01-12-2013, 22:12
|
#25
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.857
|
Questo:
http://green.autoblog.com/2012/02/27...rts-productio/
ha alle spalle una quindicina di anni almeno -seppure con numeri piccoli- con il motore endotermico..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.
|
|
|