|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-11-2013, 14:23
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
Consigli honda epoca
Ciao Ragazzi, vi scovo per un parere..
ultimamente mi sto guardando in giro per l'acquisto di una honda anni 70. Ero propenso per una 350 four o twin, ma specialmente la twin non è molto facile da trovare.
Un mio caro amico ha in box una honda 400 twin ferma da una ventina di anni, ma perfetta. Le cromature e le verniciature sono in ottimo stato...
Starei valutndo l'acquisto, anche se non mi convince appieno il modello.
Prima di tutto i cerchi in lega non sono di mio gusto, ma ho visto che è possibile sostituirli con dei cerchi a raggi. Idem per la sella, un po' troppo goffa.
La domanda che vorrei porvi è: secondo voi varrebbe la pena di rimetterla in funzione e di apportare tali modifiche?
Abitando a Milano dovrei anche iscriverla ad un club per poter circolare....
In allegato trovate un'immagine.
grazie
__________________
Francesco - ktm 990 adv
Ultima modifica di fra88mi; 16-11-2013 a 14:27
|
|
|
16-11-2013, 14:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Se te pias.........................
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
16-11-2013, 14:45
|
#3
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Delle honda non è certo la più appetibile e con valore storico
Se l amico te la "regala" ok, prendila.....altrimenti lascia perdere, cerca altro
inviato con ndujatalk
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
16-11-2013, 14:46
|
#4
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Però potresti farci una cafè racer o una rat bike
inviato con ndujatalk
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
16-11-2013, 14:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
Infatti puntavo a quello... ma a milano com'è la normativa? possono girare sempre?
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
16-11-2013, 15:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
A Milano è scoppiata sta cosa del cafè racer con moto non in regola nemmeno in un bullone, farà festa la Municipale coi sequestri.
|
|
|
16-11-2013, 18:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Quell'Honda era debolissima di catena di distribuzione.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
16-11-2013, 19:15
|
#8
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.626
|
brrrrrrrrrrr...........una delle Honda più brutte.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-11-2013, 20:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
|
Io punterei sul 350/500 Four , ma le lascerei originali in tutto , e poi il rumore di quei 4 cilindri era fantastico.
Scusami ma la 400 twin proprio non mi dice nulla , vuoi mettere le Four?
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
|
|
|
16-11-2013, 20:49
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Cercati un guzzi sp 1000, o una v500 o v-qualcosaltro ex polizia...sono dei trattori indistruttibili...non costano quanto le honda anni 70 e, secondo me, sono più belle e più interessanti da modificare...
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
16-11-2013, 20:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
|
Non c'è honda storica ai miei occhi che mi faccia schifo...le amo tutte...
Le four sono gran bei ferri ma a mio avviso oggi troppo sopravvalutate di prezzo
Oggi sono da comprare (prezzi buoni...e buon investimento)..a trovarle buone...cb900 bol d'or, cb 1100 super bol d'or, gl 1000 ma anche i 1100 prima serie sc02...o ltd.
Io sto cercando una buona cbx1000 78 ed una Yamaha FJ 1100....la prima....siamo fuori dalla ragione su prezzi...la seconda te la tirano dietro...una delle GT più belle degli anni 80...con futuro interesse collezionistico....non come la rc30...per carità....
Sulle Kawa...GPZ!!!!
Suzuki....RD!!!!
|
|
|
16-11-2013, 21:36
|
#12
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.626
|
Quote:
Originariamente inviata da Bill Sabab
Cercati un guzzi sp 1000, o una v500 o v-qualcosaltro ex polizia...sono dei trattori indistruttibili...non costano quanto le honda anni 70 e, secondo me, sono più belle e più interessanti da modificare...
|
spettacolare la SP1000 prima serie!! ci ho sbavato dietro per anni!  
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-11-2013, 21:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
16-11-2013, 21:42
|
#14
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.626
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-11-2013, 21:43
|
#15
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.626
|
sportiva ma elegantissima! veramente splendida!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-11-2013, 21:43
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Quote:
Originariamente inviata da fra88mi
|
Proprio quello che intendevo, zio!!!
   
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
16-11-2013, 21:45
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
|
Cavolo, avvisa prima di postare certe cose!!!
Che spettacolo!!!
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
16-11-2013, 21:52
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Quote:
Originariamente inviata da KGTforever
....siamo fuori dalla ragione su prezzi..
|
E questo è davvero un peccato perchè le moto d'epoca oggi, se costassero il giusto, sarebbero le perfette navi scuola per chi si vuole avvicinare alle due ruote senza vendere un rene...senza parlare del fatto che con pochi cavalli impari ad andare seriamente in moto...
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
18-11-2013, 11:10
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.760
|
la honda 400 della prima foto era il modello mi pare CM, e dalla foto sembra originale, comprese le ruote comstar. Io ho avuto la cb400N , piu' moderna esteticamente ma con lo stesso motore che al tempo era ultramoderno, 3 valvole per cilindro,contralberi antivibrazioni, e andava di piu' del four 400 che era di impostazione piu' antica e a fine carriera. Stiamo parlando del 1977 circa, il twin usciva, il four era alla frutta.
Il twin 400 fu un discreto successo e andava molto bene, ma ammetto che non ha valore amatoriale perche' non ha fatto epoca.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2013, 11:36
|
#20
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.632
|
il twin honda di media cilindrata più ricercato sul mercato d'epoca, senza andare nell'archeologia, è questo:
effettivamente è un po' più carino del CM
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
18-11-2013, 11:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
qualunque sarà quella che ti comprerai, l'unica cosa da NON fare è cambiarne le parti con altre non originali, perchè a quel punto la moto d'epoca si trasforma in un ferrovecchio
__________________
GS 1200
|
|
|
18-11-2013, 14:08
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
A mio avviso la Honda Twin hanno poco valore collezionistico, le uniche degne di considerazione, proprio perchè hanno fatto epoca sono le CB Four 350/500, CB 750 K0, K1, K2 includendo anche la CX500Turbo e non credo sia valida l'affermazione di chi ritiene possano essere una valida alternativa per coloro che per la prima volta salgono in moto per, risparmiando qualche soldino, avere qualcosa da guidare senza svenarsi....nella guida sono solo dei cancelli difficili da guidare, poco maneggevoli, senza adeguato impianto frenante......tutte cose che per i neopatentati sono di massima importanza......comunque, le "vecchie glorie"per chi le ha potute guidare, sono di grande valore affettivo... ritenendo che abbiano raggiunto alte quotazioni proprio per questo motivo penso che non sia giusto abbassarne il valore commerciale. (ovviamente dico questo per convenienza)....ecco la mia!
Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 18-11-2013 a 17:43
|
|
|
18-11-2013, 14:24
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.760
|
in effetti il discorso "per imparare a guidare" non ha molto senso.
Perche' per quello scopo si compra una hornet o un bandit o una sv vecchiotte, le si paga 1500 euro e hanno una guida moderna.e ben altra affidabilita'.
La moto d'epoca si compra per passione, accettandone i limiti di guida.
Ieri mattina andavo con la mia r100 sul bracco, ho beccato uno con un gs e uno con un ktm 990, che andavano a spasso. Per tenere il loro passo ero in continuo "puff puff pant pant", a un certo punto mi han fatto passare per godersi lo spettacolo comico di uno che in uscita di curva ribaltava la manetta perche' non va avanti, curvava con tutto il corpo all'interno per non raschiare le teste, remava in ingresso perche' non frena, lottava con il dimenarsi di un telaio di altri tempi, e quando siamo arrivati in cima ci siamo fatti tutti insieme delle gran risate ("belin facevi delle fumate epiche dallo scarico!"). Divertimento al massimo per guidare ad andature che mio figlio con un 125 mi avrebbe girato intorno svitandomi i cappellotti delle gomme. Ma son cose da vecchi maniaci, non da principianti.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2013, 15:07
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Io ho auspicato quella chiave di lettura perchè immagino che i neopatentati traggano più esperienza da una moto di vecchia concezione che, con tutti i debiti verso la modernità che ha, preparerà il suo pilota alla vera guida...
Invece una moto "moderna" darebbe troppa confidenza e il rischio di farsi prendere la mano è più alto...
Immagino che aspes si sia "permesso" di tentare di raggiungere il ktm e il gs "ciucciando i manubri" proprio perchè conosce il mezzo e i suoi limiti...
Immagino che un ragazzo neopatentato con una vecchia ninja o suzuki sportiva sia più pericoloso e a rischio di uno con una tranquilla v500...
È solo un'opinione, eh!
Mi piace questa discussione :-D
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
18-11-2013, 15:41
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Aspes! la R100 a confronto delle sopracitate Honda è una ...."libellula".....ogni tanto riesumo la 750 Four e ti assicuro che guidandola mi rendo conto di quanto fossimo "manici" a portarla a spasso.
La R 100 (posseggo la GS ApeMaia del 1988) invece, pur avendo i noti limiti di potenza e di frenata, la considero molto maneggevole, comoda e di affidabilità assoluta tanto da farmela preferire, in certi viaggi, ad altri GS più attuali.
Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 18-11-2013 a 15:53
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.
|
|
|