la nuova FAZER 1000... praticamente adesso ha quasi tutto delle precedenti R1.. forcellone... telaio... freni... 150cv... gran coppia...
e se rimane in linea con la vecchia....poco più di 9000 euro di listino...
DA MOTOCICLISMO.IT
La millona col cupolino dagli occhi di gatto è oggi più filante e dalle linee più morbide.
Il frontale non è stato stravolto e presenta gli stilemi della versione precedente.
Cambia invece la struttura del telaio: i tubi tondi d’acciaio lasciano il posto a un moderno telaio in alluminio con i grossi travi laterali che migliorano anche l’estetica della moto. Ridisegnato pure il codino, ora dall’impostazione molto più filante e leggera.
Modifica tecnica importante (ma determinante nel personalizzarne l’estetica) è il nuovo forcellone pressofuso.
Cresce il pneumatico posteriore passando dai 180/55ZR17 ai 190/55ZR17.
L’avantreno guadagna in personalità con l’adozione della forcella rovesciata da 43 mm. (in luogo di quella convenzionale).
Col nuovo telaio è cresciuto anche l’interasse da 1.450 mm a 1.460.
Bello il nuovo scarico, talmente corto e tozzo da farla sembrare una "muscle-bike". Invece, ricordiamo, la Fazer è una moto ognitempo: adatta al viaggio come all’uso quotidiano. Ma sempre con un motore bomba. Non per niente anche le misure dei freni sono aumentate: i dischi anteriori con pinza a 4 pistoncini passano da 298 a 320 mm.
Quasi nuda. Ma col motore della R1
Il motore è il 4 cilindri della R1 ultima versione. Rispetto alla supersportiva di casa, però, questa “semi-naked” è stata addolcita nel carattere. I CV, comunque non mancano e – rispetto alla Fazer precedente – cresce da 143 a 150 CV. Invariato, invece, il valore della coppia massima: 10,8 kgm erogati però a 7.500 giri anziché a 8.000.