|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-01-2014, 15:27
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2007
ubicazione: FIRENZE
|
Antigravity jump starter
Buon anno a tutti!!!
La prima  dell'anno, per fortuna relativamente piccola è questo jump starter che ho visto su internet...
http://antigravitybatteries.com/microstartxp3/
Sembrerebbe interessante, soprattutto per chi vorrebbe partecipare all' Elefante!
Che ne pensate?
__________________
Triumph Bonneville T100 2008
Morini Corsaro 150 1969
Honda 954
BMW R1200GS 2018 "Elly"
|
|
|
02-01-2014, 16:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
|
che se olio,batteria,imp el etc è a posto non serve....
deve essere tutto ok ma l'elefanten non è che sia impossibile.anzi.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
02-01-2014, 16:50
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Nell'articolo allegato al video, si dice che hanno fatto scaricare la batteria del loro macchinone lasciando le luci accese tutta la notte. La mattina, con batteria morta, hanno collegato il PPS e l'auto è partita al primo colpo. Hanno riprovato staccando il PPS, ma niente, batteria morta. Ricollegato il PPS, hanno riprovato a fare 10 avviamenti e l'auto è ripartiata sempre al primo colpo.
Dando per scontato che il PPS sia effettivamente un oggetto atomico (in USA, se fai pubblicità ingannevole, ti spellano vivo), sono perplesso per la sezione dei cavi (che non userei neanche per collegare le casse acustiche dello stereo) ed i relativi innesti.
Tutti sanno che, se si usano dei cavi di piccola sezione, l'avviamento è molto difficoltoso anche si si usa una batteria in ottima forma; di solito il motorino non gira e produce solo il noto rumore "clak-clak" che spesso ci affligge, specie in inverno.
Con tanta corrente, poi, i cavi piccoli si bruciano, perché la corrente produce l'effetto Joule, che è quello che si sfrutta nelle stufette elettriche.
Poiché, come dicevo prima, la pubblicità ingannevole non paga, o io sono rimasto indietro, o i cavi a corredo sono di platino-iridio superconduttori.
Non so cosa pensare...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
02-01-2014, 18:01
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2007
ubicazione: FIRENZE
|
Fra l'altro la sezione e il materiale dei cavi non è specificato...
Comunque sul tubo ci sono diversi video, e diversi test.
Mah, sono ancora più confuso se investire questi 120€
__________________
Triumph Bonneville T100 2008
Morini Corsaro 150 1969
Honda 954
BMW R1200GS 2018 "Elly"
|
|
|
02-01-2014, 18:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
|
Fossi in te lo comprerei e lo proverei.. se non altro perché lo puoi sicuramente restituire quindi, operazione quasi indolore
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
02-01-2014, 18:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
|
Concordo sull'effetto Joule per la sezione dei cavi, ma dubito anche delle dimensioni del tutto.
Possibile che in così poco spazio ci sia energia per quella quantità di avviamenti ?
Se così fosse, date le dimensioni ridotte, sarebbe ottimo.
Concordo con Bass, sul fatto che in USA le pubblicità ingannevoli sono punite in modo pesante e quindi a nessun venditore conviene.
Verrebbe voglia di vederlo meglio all'opera.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
|
|
|
02-01-2014, 19:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
|
Spunto 200 A (non si sà per quanto tempo) picco 400 A (ancora meno)...non ho guardato il video, Bassman parla di un macchinone quindi con motorino avviamento che assorbe come minimo 150A, se diesel aggiungiamo una candeletta da 10 A per cilindro, se quattro son 40 e siamo praticamente allo spunto massimo. La batteria del veicolo è completamente scarica, quindi anche lei, durante il collegamento, assorbe molto. Abbiamo ampiamente superato lo spunto. Non dimentichiamo l'energia necessaria per la pompa carburante e le varie centraline....e riesce 10 avviamenti?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
03-01-2014, 17:38
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2007
ubicazione: FIRENZE
|
Ho fatto l'acquisto, alla fine mi hanno fatto il 10% di sconto e la promessa di rimborsarmi l'acquisto se non dovessi essere contento...
Rimango molto dubbioso, però mi sono sembrati gente seria.
Vedremo, soprattutto se il mio CAN BUS ne risentirà
__________________
Triumph Bonneville T100 2008
Morini Corsaro 150 1969
Honda 954
BMW R1200GS 2018 "Elly"
|
|
|
03-01-2014, 17:50
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
beh facci sapere quando ti arriva perchè se funge facciamo una cordata d'acquisto 
|
|
|
03-01-2014, 18:03
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
se fa quel che sembra e' un oggetto veramente notevole. sui cavi ho le stesse perplessita' di Bassman, o usano materiali specialissimi oppure....boh
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-01-2014, 18:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
|
Io come jump starter ho acquistato quello da 19 Euro water resistant con le sue 20 stilo all'interno e cavetti...è un usa e getta...diciamo che fai 2/3 partenze. ..volendo metti batterie ricaricabili e lo puoi riutilizzare e arrivi al voltaggio necessario per la carica in caso di emergenza...
Mi è capitato si usarlo 2 anni fa per un amico con una r100 gs rimasto a piedi di batteria..e ha funzionato...quantomento gli ha caricato la batteria in 5 minuti ed è ripartito...
L'ingombro è ridottissimo pari a 2 pacchetti di sigarette più o meno...da allora ne ho uno su ogni moto.
Ovvio c'è di meglio ma per la spesa va benissimo e poi lo puoi sempre monitorare con un piccolo tester..anche quest ultimo minuscolo trovato a 15 Euro su Ebay.
Certo questo che presentate è un'altra cosa...figo!!
|
|
|
03-01-2014, 18:18
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
sbaglio o per calcolare il diametro dei cavi bisogna anche considerare la distanza?
|
|
|
03-01-2014, 19:08
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
senza dubbio, in questo caso e' molto breve.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-01-2014, 21:02
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2007
ubicazione: FIRENZE
|
Molto volentieri, vi faccio sapere...
In caso invece si fonda la centralina, farò una cordata d'acquisto per quest'ultima
__________________
Triumph Bonneville T100 2008
Morini Corsaro 150 1969
Honda 954
BMW R1200GS 2018 "Elly"
|
|
|
04-01-2014, 15:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da KGTforever
...Io come jump starter ho acquistato quello da 19 Euro water resistant con le sue 20 stilo all'interno e cavetti...è un usa e getta...diciamo che fai 2/3 partenze. ..volendo metti batterie ricaricabili e lo puoi riutilizzare e arrivi al voltaggio necessario per la carica in caso di emergenza...
Mi è capitato si usarlo 2 anni fa per un amico con una r100 gs rimasto a piedi di batteria..e ha funzionato...quantomento gli ha caricato la batteria in 5 minuti ed è ripartito...
|
A titolo di pura curiosità, dopo la "carica" velocissima, la batteria ha continuato a funzionare normalmente (dopo essere stata ricaricata seriamente, intendo) ?
Da quello che dici, arguisco che il jump starter carichi un condensatore sommando la tensione delle pile a corredo e poi scarichi violentemente quanto accumulato (come nei flash fotografici), ovvero, usando pile a stilo normali e cariche 1,6V x 20=32V, oppure, con pile ricaricabili cariche, 1,4V x 20=28V.
Mi sembra pericoloso; probabilmente la centralina non ne ha risentito perché la batteria ha assorbito la maggior parte della scarica, ma io non mi sentirei tranquillo dovendo ripetere l'operazione.
Se, invece, c'è un regolatore di tensione nell'apparecchio, non mi spiego perché ci siano così tante pile. Forse sono in parallelo a due a due oppure due pacchi da 10 ? Se così fosse le tensioni disponibili nei due casi sarebbero 16V e 14V....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Ultima modifica di Bassman; 04-01-2014 a 15:59
|
|
|
04-01-2014, 17:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
A titolo di pura curiosità, dopo la "carica" velocissima, la batteria ha continuato a funzionare normalmente (dopo essere stata ricaricata seriamente, intendo) ?
Da quello che dici, arguisco che il jump starter carichi un condensatore sommando la tensione delle pile a corredo e poi scarichi violentemente quanto accumulato (come nei flash fotografici), ovvero, usando pile a stilo normali e cariche 1,6V x 20=32V, oppure, con pile ricaricabili cariche, 1,4V x 20=28V.
Mi sembra pericoloso; probabilmente la centralina non ne ha risentito perché la batteria ha assorbito la maggior parte della scarica, ma io non mi sentirei tranquillo dovendo ripetere l'operazione.
Se, invece, c'è un regolatore di tensione nell'apparecchio, non mi spiego perché ci siano così tante pile. Forse sono in parallelo a due a due oppure due pacchi da 10 ? Se così fosse le tensioni disponibili nei due casi sarebbero 16V e 14V....
|
Da quanto ho capito c'è un regolatore di tensione...le pile all'interno sono singole e sono 20.
Il mod si chiama Genie.
Cmq l'amico con la r100gs è ripartito e la moto lo ha riaccompagnato a casa facendo 300km almeno...poi ci siamo sentiti e mi ha detto che ha cambiato batteria...ma quella cazzatina gli ha evitato il carro atrezzi...e/o il cercare una batteria a Pag un'isola dove per un ricambio qualsiasi devi aspettare almeno 2gg....oppure tu fai 200km andata e 200km ritorno..almeno.
Certo io l'ho collegato con le sue pinze direttamente alla batteria...pensando...male che vada partirà un fusibile..o la piastra diodi...bohhh....non sono stato li a sindacare...è partita e vaiiiii!!!
Da allora ne ho presi 3
Qualcosa trovi anche sul tubo sul genie...prodotto publicizzato negli usa...ma ripeto loro lo identificani cime usa...e getta...
Ciao
|
|
|
13-01-2014, 12:03
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
|
E' arrivato? Mi piacerebbe avere un feedback, mi hai fatto venire la
__________________
r1100s
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|