Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-11-2010, 13:50   #1
slider
Pivello Mukkista
 
L'avatar di slider
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Piemonte - confine Italo-Francese
Messaggi: 85
predefinito pedane Lightech + rovesciato: consigli

Mi hanno regalato un set di pedane lightech ultima serie (ftrbm002) per cambio rovesciato. (lo uso da anni e mi sono abituato) il mio s1000 avrà il cambio elettronico della casa, potrò incontrare problemi nel montaggio?
ad esempio il sensore di cambiata bmw lavora sia in trazione che in spinta?
e la carena di serie interferisce?

grazie a tutti..
slider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 13:28   #2
slider
Pivello Mukkista
 
L'avatar di slider
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Piemonte - confine Italo-Francese
Messaggi: 85
predefinito

nessuno sa nulla?
slider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 10:07   #3
MORISUPER
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: MESOLA
Messaggi: 161
predefinito

vai tranquillo funziona tutto
MORISUPER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 10:17   #4
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
predefinito

Mi dici dove le regalano?
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 14:30   #5
slider
Pivello Mukkista
 
L'avatar di slider
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Piemonte - confine Italo-Francese
Messaggi: 85
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Swissrider Visualizza il messaggio
Mi dici dove le regalano?
bisogna addestrare le fidanzate.....

ps grazie morisuper, l'arrivo è previsto per gennaio, così mi porto avanti con i lavori "essenziali"...
slider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 00:57   #6
17pit17
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Nov 2010
ubicazione: ferrara
Messaggi: 20
predefinito

appena arrivataaaaaaaaaaa...ciao ragazzi...curiosità...arrivo da kawa zx10r....nella mia....come posso girare la forcella....nn mi sembra possibile....grazieeeeeee
17pit17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 01:58   #7
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
predefinito

Come sarebbe "arrivata"?? E lo dici cosi'? Senza nemmeno postare una fotina?
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 06:37   #8
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
predefinito

Auguri!!!Che è che devi fare alla forca ?
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 09:55   #9
Anus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Mar 2005
ubicazione: Misano Adriatico
Messaggi: 1.173
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 17pit17 Visualizza il messaggio
appena arrivataaaaaaaaaaa...ciao ragazzi...curiosità...arrivo da kawa zx10r....nella mia....come posso girare la forcella....nn mi sembra possibile....grazieeeeeee
cosa vuol dire girare la forcella?
__________________
322
Anus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 09:59   #10
Anus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Mar 2005
ubicazione: Misano Adriatico
Messaggi: 1.173
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slider Visualizza il messaggio
Mi hanno regalato un set di pedane lightech ultima serie (ftrbm002) per cambio rovesciato. (lo uso da anni e mi sono abituato) il mio s1000 avrà il cambio elettronico della casa, potrò incontrare problemi nel montaggio?
ad esempio il sensore di cambiata bmw lavora sia in trazione che in spinta?
e la carena di serie interferisce?

grazie a tutti..
il sensore lavora solo in trazione
__________________
322
Anus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 20:57   #11
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.795
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anus Visualizza il messaggio
cosa vuol dire girare la forcella?

metterla sottosopra no?


certo che qui c'è gente che non capisce un cass di moto..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 20:37   #12
17pit17
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Nov 2010
ubicazione: ferrara
Messaggi: 20
predefinito

eccomiiiiiiiiiiiiiiiii....Swi hai ragione provvederò.....dicevo ho un zx10r che per girare il cambio basta rovesciare la"forchetta"ma non mi sembra possibile sulla principessa.......sbaglio????poi per le altre 8000 domande vi disturberò....volentieri...
17pit17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 12:28   #13
slider
Pivello Mukkista
 
L'avatar di slider
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Piemonte - confine Italo-Francese
Messaggi: 85
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anus Visualizza il messaggio
il sensore lavora solo in trazione
ciao anus
son paolo (mio papà è un vostro cliente Gs e io ti avevo chiesto per vendere il k7..)

mi pare che tu avessi le lightech..
se ho visto bene passando l'astina col sensore fuori dal telaio e verticale verso l'alberino è corretto e il sensore originale lavora bene?

grazie!!
slider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 15:14   #14
slider
Pivello Mukkista
 
L'avatar di slider
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Piemonte - confine Italo-Francese
Messaggi: 85
predefinito

grazie a tutti
ne sono venuto a capo.
Per le lightech cambio normale tutto ok nessuna modifica.
per il modello cambio rovesciato come quelle che ho io bisogna:
-1 tagliare la carena vicino alla pedana sx visto che la leva del cambio si avvita utilizzando un attacco sulla coppa motore coperta dal puntalino in plastica originale (costo 273€ + iva)....
-2 per chi ha il quickshifter farsi fare (da un amico bravo...) una nuova asta più corta filettata che non passerà più internamente al telaio ma esternamente e verticale.
nel frattempo devo ancora verificare se il coprignone effettivamente non interferisce con l'asta del cambio anche se ad occhio mi pare di sì...

In conclusione: le pedane lightech modello cambio rovesciato non sono proprio plug & play... speravo meglio.
per il resto sono fatte molto bene.

..e mi sa che mi tocca pure acquistare le carene in vtr .... il bagno di sangue economico continua....
slider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 08:17   #15
alpin wolf
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2010
ubicazione: Zingaro nel pianeta
Messaggi: 878
predefinito

e spendiamoli sti soldi ostia!!!! se non ci saremmo noi l'economia andrebbe peggio!!
alpin wolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 09:41   #16
slider
Pivello Mukkista
 
L'avatar di slider
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Piemonte - confine Italo-Francese
Messaggi: 85
predefinito

hai visto wolf soldi spesi e lavoro fatto!! :-)) (ho mantenuto le carene originali)

A chi interessa sapere di più sul montaggio delle pedane lightech-cambio rovesciato ecco le modifiche da fare.
-con molto coraggio forare e sagomare la carena inferiore per ospitare la leva cambio.
-fare al tornio un distanziale per l'alberino sul cambio (se si vuole, come nel mio caso mantenere il copripignone)
-fare al tornio una nuova asta di rinvio di misura adeguata:parte superiore filettatura da 6 rovescia; parte inferiore (lato sensore quickshifter) filettatura normale da 8.
- costruzione guidacavo quickshifter con fascetta e distanziale per evitare danneggiamenti.

commento: ho chiesto alla lightech come mai su pedane dal costo non proprio irrisorio sia necessario tagliare la carena (!) e non abbia previsto in origine questi accessori ma solo l'astina cambio normale.
mi hanno risposto che le pedane sono nate per la pista e le carene in vtr e non per la strada.. e che stavano provvedendo a fare l'astina corta per il quickshifter.....
Ma il cambio rovesciato non è una modifica tipicamente da pista? e l'astina la fai dopo?
mah...

comunque spero che le indicazioni e le foto possano essere utili a chi intendesse montare questo tipo di pedane.



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di slider; 08-03-2011 a 09:45
slider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 20:08   #17
MORISUPER
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: MESOLA
Messaggi: 161
predefinito

cazz..........complimenti ottimo lavoro sembra originale
come ti trovi le marce entrano meglio sfruttando la leva minore con rinvio
MORISUPER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2013, 14:51   #18
massimou
Mukkista doc
 
L'avatar di massimou
 
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
predefinito

Io sull' HP4 ho solo tolto il carterino del pignone.
Non ho modificato nulla, a breve foto
__________________
Ciao
Massimo
massimou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 13:36   #19
AleK100
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Oct 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 9
predefinito

Scusate se riesumo questo argomento, visto che si parla di montaggio del cambio rovesciato.
Volevo sapere se per far funzionare il quickshifter con il cambio rovesciato la moto necessita di regolazioni, avevo sentito parlare di apprendimento per il sensore...confermate?
O semplicemente basta (cambiare pedane) e mettere il sensore in verticale e tutto funziona alla perfezione già da subito?
AleK100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 00:31   #20
massimou
Mukkista doc
 
L'avatar di massimou
 
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AleK100 Visualizza il messaggio
Scusate se riesumo questo argomento, visto che si parla di montaggio del cambio rovesciato.
Volevo sapere se per far funzionare il quickshifter con il cambio rovesciato la moto necessita di regolazioni, avevo sentito parlare di apprendimento per il sensore...confermate?
O semplicemente basta (cambiare pedane) e mettere il sensore in verticale e tutto funziona alla perfezione già da subito?
Ho sentito anche io la storia dell' apprendimento.....
Il meccanico mi ha detto che non serve, non l' ho fatto e funziona perfettamente.

Ho dimenticato di mettere le foto del mio lavoro

Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk
__________________
Ciao
Massimo
massimou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 00:45   #21
massimou
Mukkista doc
 
L'avatar di massimou
 
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
predefinito

eccola




zero modifiche, ad eccezione del copri pignone (eliminato )
__________________
Ciao
Massimo
massimou non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©