|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 16:10 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 May 2008 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 326
				      | 
				 2° blocchetto? no garanzia!! 
 
			
			Come ho riportato nella discussione "problemi ed inconvenienti" il blocchetto sx dopo essere stato cambiato una volta a distanza di un mese ripresenta ancor più problemi. Se il primo aveva solo il lampeggio degli abbaglianti che non funzionava quello sostituito è proprio out del tutto. Ma la sorpresa è che il conce mi dice che Bmw non sostituisce in garanzia 2 volte lo stesso pezzo.....    
A voi è capitata una cosa del genere? 
Consigli?
		
				__________________La mia meta? il viaggio...
 ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
 K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 16:15 | #2 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| mi dice che Bmw non sostituisce in garanzia 2 volte lo stesso pezzo..... |  bmw deve fare quanto necessario per far funzionare la moto nel corso del periodo di garanzia......
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 16:30 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina 
					Messaggi: 1.066
				      | 
 
			
			Il concessionario se ne vuole lavare le mani, visto che molto probabilmente le ultime direttive di Bmw sono al risparmio... 
Ho senitito di gente a cui i blocchetti sono stati sostituiti anche 4 volte e addirittura fuori garanzia!   
				__________________Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!
 
 ★ K1300R ★
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 16:48 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
			
			Non esiste la legge dice che che lo deve sostituire e sul pezzo nuovo sostituito a sua volta ci sarà la garanzia!
 Una telefonata a bmw o mail per segnalare tale comportamento ci sta tutta!
 
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 16:53 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2007 ubicazione: Como 
					Messaggi: 1.726
				      | 
 
			
			costa piú in blocchetti che in benzina questa moto   
				__________________Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 17:09 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			Il prossimo modello lo devono vendere a 50000 €,e senza difetti,per rifarsi di questi   
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 18:08 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Diciamo cosi', io sostituisco un componente della moto, qualsiasi esso sia, questo ha una garanzia anche a garanzia scaduta della moto.Di al tuo conce che non faccia il furbo.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 19:00 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			Diciamo cosi', io sostituisco un componente della moto, qualsiasi esso sia, perchè ancora in garanzia, il pezzo nuovo acquisce la garanzia di quello vecchio ....; quindi se il vecchio componente finiva la garanzia dopo un mese, a quello nuovo finisce la garanzia dopo un mese ......
 E' sempre utile ricordare che la normativa prevede due mesi di tempo per denunciare un difetto, quindi in realtà la garanzia non è 24 mesi ma 26 ....
 
				 Ultima modifica di Nitto;  20-08-2013 a 19:11
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 19:12 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Fatti mettere per iscritto quello che ti ha detto il conce e poi giralo a BMW. Che il pezzo nuovo acquisisca la garanzia originaria della moto è vero, ma se non dura nemmeno un mese non ci sono santi che tengano!
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 19:18 | #10 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bruno1200   il conce mi dice che Bmw non sostituisce in garanzia 2 volte lo stesso pezzo
 [...]
 
 Consigli?
 |  Sì: di' al conce che è un coglione.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 19:20 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			francamente.... dissento... sulla interpretazione legale di alcuni... 
... x giovanni: 
ricordati che le leggi in UK sono diverse a volte da quelle in Italia   ... quindi potrebbe anche darsi che gli "statutory rights" in UK si differiscano da quelli legali del consumatore in Italia.
 
legalmente parlando... non mi risulta che la riparazione (o sostituzione) in garanzia prolunghi la durata delle stessa. Questo perchè il pezzo dato in sostituzione non è un "acquisto". 
Diversa la situazione invece se paghi il pezzo... allora anche quella parte diventa un "bene" a se stante" e, come tutti i beni e servizi, è soggetto a garanzia legale.
 
Tutto ciò parlando di garanzia "legale" che impegna il VENDITORE! (non BMW)... mentre quelle contrattuale che BMW offre credo da qualche parte esplicitamente esclude che il pezzo sostituito prolunghi la garanzia stessa.
 
Invece concordo in pieno con l'interpretazione "logica" (che però non è un diritto) che se mi cambi qualcosa con qualcosa di rotto (o che si rompe subito).... non puoi usarlo come "scusa" per tirare avanti fino allo scadere della garanzia del mezzo nel suo complesso ... e poi dire... "arrangiati". Questo, se fatto con dolo, rasenterebbe la truffa.
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 19:54 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Feb 2012 ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna) 
					Messaggi: 405
				      | 
 
			
			ma io ho dovuto cambiare due volte la manopola sx per il riscaldamento che non funzionava e il conce non ha fatto storie, anche perché se il secondo pezzo è fallato micca ne abbiamo colpa noi, il conce dove vai fa un po' il furbetto   
				__________________K1600GT in fase di raccolta km ;)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 20:13 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Panco, non ti so rispondere, non so se in UK e' diverso dall'Italia, ci sono delle leggi comunitarie uguali in tutta Europa.Diciamo che hai ragione, il conce non si sta comportando bene con un suo cliente.
 
 
 iPhone using Tapatalk 2
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 23:08 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  ....
 legalmente parlando... non mi risulta che la riparazione (o sostituzione) in garanzia prolunghi la durata delle stessa. Questo perchè il pezzo dato in sostituzione non è un "acquisto".
 Diversa la situazione invece se paghi il pezzo... allora anche quella parte diventa un "bene" a se stante" e, come tutti i beni e servizi, è soggetto a garanzia legale.
 
 ....
 |  Non sono un avvocato..ma questa lettura non mi convince e sono sicuro che se si andasse in causa per una questione del genere BMW la perderebbe di sicuro... e spiego il perché:
 
Riassumo: 
Moto acquistata nuova..durante il periodo di copertura della garanzia il blocchetto di sin. (b.n.1) risulta malfunzionante e viene sostituito con un nuovo blocchetto (b.n.2). il quale dopo un mese (sempre sotto garanzia) risulta anch'esso difettoso...
 
la domanda è: il secondo blocchetto deve essere pagato dal cliente o deve essere fornito gratuitamente dalla casa??
 
Vero è che per il 2° blocchetto il cliente non ha sborsato una lira, ma ha pagato il 1° blocchetto che avrebbe dovuto essere funzionante e non lo era..quindi è come se il blocchetto non fosse stato fornito malgrado sia stato pagato!!  !! 
In altri termini  l'acquisto della moto nuova implica il pagamento a saldo di tutti i suoi componenti, che s'intendono perfettamente funzionanti, blocchetti compresi e se uno di questi risulta difettoso, deve essere cambiato in garanzia non per fare un favore al cliente, ma perché diversamente il cliente  andrebbe rimborsato del valore del blocchetto e della costo della riparazione (almeno..). 
Quindi sul piano del diritto, la sostituzione viene a ripristinare una situazione di equilibrio ossia di rispetto delle condizioni poste alla base della transazione economica e qualora anche il nuovo blocchetto risulti difettoso,  fosse anche il 4°, deve essere sostituito gratuitamente altrimenti è come se la moto non fosse  stata fornita completamente funzionante e quindi permane un vizio occulto del bene acquistato che da diritto ad un rimborso economico..
 
E' quindi evidente che la seconda sostituzione si rende necessaria perché la prima è stata effettuata con un pezzo anch'esso difettoso, quindi è come se non fosse stata effettuata, perché il cliente ha pagato una moto nuova presupponendo che non ci fossero pezzi difettosi..
 
non si scappa..il conce deve sostituire il blocchetto..  ..
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  20-08-2013 a 23:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 23:20 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			neanch'io lo so "per certo" (perchè non mi sono letto quella inglese), ma la legge sulla garanzia legale italiana (poi incorporata nel "codice di consumo") che puoi anche trovare qui  è una legge nazionale che "recepisce" delle direttive comunitarie... cosa ben diversa da essere una legge "europea". 
Nel "recepire" infatti ogni stato interpreta a modo suo    
x Christian: 
se la sostituzione avvine nel perido di garanzia hai diritto che ti cambino anche 18 volte lo stesso pezzo... ma il problema arriva quando scadono i due anni dall'acquisto e devi cambiare per la diciannovesima volta (anche se il diciottesimo è stato cambiato 10 giorni prima).
 
comunque ribadisco che sono assolutamente d'accordo che il comportamento del conce è stato molto discutibile, così come quello di un produttore che sembra continuare a montare pezzi "difettosi" sapendo benissio che c'è una altissima probabilità che si rompano nuovamente.... e pregando che si rompano dopo 730 giorni dall'acquisto del veicolo (così al primo cambio "a pagamento" recupera anche i soldi spesi per produrre i componenti fallati che ha dovuto cambiare nel periodo di garanzia   )
 
a pensar male si fa peccato... ma ci si azzecca quasi sempre   
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  20-08-2013 a 23:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2013, 23:28 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Infatti...la cosa più incomprensibile è come si possa accettare da parte di BMW di fare tanti danni senza correre ai ripari...ma ne abbiamo già parlato..!!  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2013, 07:30 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nitto   E' sempre utile ricordare che la normativa prevede due mesi di tempo per denunciare un difetto, quindi in realtà la garanzia non è 24 mesi ma 26 .... |  Azz! A suo tempo mi hanno fregato!    
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2013, 08:54 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			È peccato pensare che la BMW lo passi, il concessionario ci prova a chiedere il pagamento e se ci riesce si intaschi netto netto sia il costo che due volte la manodopera ?
		 
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2013, 11:53 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 429
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bruno1200  Come ho riportato nella discussione "problemi ed inconvenienti" il blocchetto sx dopo essere stato cambiato una volta a distanza di un mese ripresenta ancor più problemi. Se il primo aveva solo il lampeggio degli abbaglianti che non funzionava quello sostituito è proprio out del tutto. Ma la sorpresa è che il conce mi dice che Bmw non sostituisce in garanzia 2 volte lo stesso pezzo.....    
A voi è capitata una cosa del genere? 
Consigli? |  Ogni qualvolta che ti viene sostituito un componente della moto quest'ultimo ha una garanzia di almeno un anno..lo chiesi a suo tempo al mio conce che mi sostitui' il rele' che mandava la pompa della benza sulla mia RT  
Auindi di al tuo conce di non fare il furbo perche senno' gli fai una bella letterina con l'avvocato, mettendo a conoscenza anche BMW Italia..
		 
				__________________Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2013, 15:06 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			anch'io la sapevo così, che tu l'abbia pagato o sia stato sostituito in garanzia, la stessa è valida per UN anno dal momento della sostituzione, quindi in teoria se il primo si rompe nei due anni della garanzia del nuovo e ogni 11 mesi ti si rompe nuovamente tu anche se accadesse 100 volte sei sempre coperto da garanzia.....
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2013, 15:07 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			per bruno: ma andare da un'altra concessionaria e far presente il tuo caso?
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2013, 19:31 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Non sono un avvocato..ma questa lettura non mi convince e sono sicuro che se si andasse in causa per una questione del genere BMW la perderebbe di sicuro... |  Neanch'io sono avvocato... ma ho bazzicato parecchio sull'argomento e non sono convinto... anzi. 
Perchè la tua spiegazione ed interpretazione parte dal presupposto che sia dimostrabile che il pezzo era difettoso alla produzione...(vizio di conformità)... e non che si sia "guastato" come capita a qualsiasi altra cosa.... 
Come è facile intuire non credo sia possibile trovare nessun perito qualificato che dichiari e firmi una cosa del genere. 
Inoltre le garanzie legali (su cui ci si può eventualmente appellare) valgono nei confronti del VENDITORE (il conce).. non di mamma BMW. 
Quindi puoi portare in giudizio il conce... (se gli hai mandato la raccomandata che segnala il guasto entro 60gg dalla sua scoperta) ma non BMW.
 
Le garanzie contrattuali invece (quella di mamma BMW) sono degli impegni contrattuali tra privati (peraltro senza corrispettivo...il che ha di solito rilevanza nella determinazione dell'eventuale danno causato da una inadempienza) e chi le da ci può scrivere quello che vuole, le condizioni che preferisce e le esclusioni che gli fanno comodo... quindi se ha scritto che non prolunga... non prolunga... indipendentemente dalla "logica" e dal buon senso.
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2013, 19:37 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Ho sostituito il blocchetto sin in garanzia e mi è stato detto che la garanzia sul pezzo sostituito sarebbe scaduta non dopo 1 anno come se lo avessi comperato, ma....alla scadenza della garanzia della moto ( 3 mesi).Cmq la "garanzia" non la fanno le norme ma il conce......se vuole.
 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 
				 Ultima modifica di carlo.moto;  21-08-2013 a 19:44
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2013, 19:49 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau   non mi risulta che la riparazione (o sostituzione) in garanzia prolunghi la durata delle stessa. Questo perchè il pezzo dato in sostituzione non è un "acquisto".Diversa la situazione invece se paghi il pezzo... allora anche quella parte diventa .
 |  Si Panco ho scritto male,intendevo dire che la garanzia nei due anni della casa madre deve risponderne sul secondo o terzo e così via .....Se il blocchetto si rompesse al 25simo mese dopo N sostituzioni non saprei cosa succederebbe.....
 
Sulla questione della garanzia del singolo pezzo però acquistato in sostituzione di una rottura gli anni di garanzia sono 2 ma anche in questo caso se il pezzo sostituito fosse difettoso deve essere sostituito gratis tutte le volte presenti un difetto entrò il periodo di cui sopra.....
		 
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 
				 Ultima modifica di Bërlicafojòt;  21-08-2013 a 19:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 19:31 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2011 ubicazione: Romallo  (TN) 
					Messaggi: 302
				      | 
				 sotituzione bl dx 
 
			
			Io per non sbagliarmi,fino ad ora non ho avuto problemi dal momento che fra 6 mesi scade la garanzia dei due anni ho chiesto ed ottenuto dal conc la sostituzione blocchetto dx,controllato e visto dal n serie fra quelli riscontrati difettosi.Comunque dato la miriade di sostituzioni perchè non fare una class'action con il comitato consumatori??????
 Sarebbe un'idea.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. |  |     |