Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-12-2011, 19:29   #1
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito Riguardo i grassi BMW...

Ho controllato le VAQ ma niente. Dato che, come in molti sapranno, sto revisionando in toto la mia adv, volevo fare le cose per bene e sto acquistando anche tutto il materiale di consumo necessario. Per i frenafiletti sono a posto, ora mi serve il grasso. Dato che non ho un conce BMW a portata di mano, devo acquistare aftermarket:

-staburags NBU 30 PTM;
-optimoly MP 3;
-optimoly TA;
-grasso siliconico 300 pesante;
-retinax EP 2.

Volevo sapere di che lubrificanti si tratta (vi prego in una spiegazione a prova di ebete) e cosa trovo in commercio in alternativa. Per il momento mi sono imbattuto in un grasso bianco (pistoncini pompe freni), grasso giallo (blocchetto accensione) e grasso grigio (snodo sferico, filetto su piastra inferiore). Ho cercato, ma thread simili non ne ho trovati.
Un grazie a chi mi aiuterà.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 10:50   #2
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.495
predefinito

Pensavo parlassi di bikers ciccioni....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 12:23   #3
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Si, in effetti ci si poteva confondere...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 12:38   #4
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Ok, ok... mi sono informato da solo, ma qualche dubbio permane.
E comunque farebbe comodo avere un thread ripielogativo delle mingh@@... hem... dei grassi che usa bmw e metterci di fianco quelli più reperibili in commercio.
Da quanto ho capito online e da quanto ho visto praticamente sulla mia mucca (risalendo poi al manuale d'officina):

-staburags NBU 30 PTM: grasso di accoppiamento grigio; trova uso ad esempio tra la cuffia del cardano e lo stesso oppure tra le molle dei cavalletti e i perni degli stessi; non ho trovato grassi aftermarket; forse potrebbe andare bene l'optimoly TA che di seguito descrivo;
-optimoly MP 3: grasso bianco resistente agli slavamenti; dovrebbe andare bene un grasso bianco al litio; esempi d'uso: sui pistoncini delle pompe freno (dietro le leve di comando);
-optimoly TA: il più gettonato; grasso grigio antigrippante, antiusura e antiossidante; dovrebbe andare bene un grasso al bisolfuro di molibdeno generico oppure un grasso al rame; uso: sul millerighe del cardano o sui perni filettati delle ruote;
-grasso siliconico 300 pesante: non so; neanche bmw sa cosa farci... (nel manuale ne parla solo nel capitolo del motorino d'avviamento; ma non andava bene il grasso bianco??);
-retinax EP 2: grasso giallo generico; trova uso nei cuscinetti (tipo quello di sterzo) o nel blocchetto di accensione (dove si infila la chiave); sicuramente non dove essere un grasso gommoso che fa resistenza;

Vi prego di sedare i miei dubbi e far sparire quei condizionali. Così sistemo e rimane utile per tutti. Sicuramente qualche stro@@ata l'ho scritta.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 14:16   #5
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.495
predefinito

Io uso Castrol Anti Corrosion Grease.
E' un grasso bianco che va bene un po' per tutto e resiste bene anche all'acqua.
Non va bene per il motorino d'avviamento, perché è troppo "morbido" e rischia di schizzare in giro, sporcando le spazzole o il collettore. Per il motorino ci sono dei grassi rossi (non mi ricordo neanche una marca, ma qualsiasi elettrauto può informarti) che si mettono sulla boccola e che sono fatti apposta.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 21:42   #6
Zec
Mukkista doc
 
L'avatar di Zec
 
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
predefinito

Visto che parliamo di lubrificanti/grassi cosa suggerite per lubrificare il mozzo della ruota anteriore quando si smonta e si rimonta, all'interno x intenderci dove si infila il perno? spero di essere in tema bye bye ZEC
__________________
Gs 1200 Adv lc.
Zec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 08:53   #7
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.495
predefinito

Come sopra...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 09:44   #8
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Tutti in ferire... nessuno che mi aiuta??
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 12:56   #9
riccardo dragoni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di riccardo dragoni
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
predefinito

numberone secondo me hai già fatto un ottimo lavoro da te...
considerando che molti meccanici mettono quello che hanno a portata di mano dappertutto, la tua ricerca mi sembra abbondantemente completa ed esauriente..
e bravo
__________________
dragomir
riccardo dragoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 12:57   #10
riccardo dragoni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di riccardo dragoni
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
predefinito

sembri un chimico...
__________________
dragomir
riccardo dragoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 16:58   #11
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Io penso che se mamma bmw usa tutti questi tipi di grasso, un motivo ci sarà....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 18:46   #12
Panza
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Panza
 
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 136
predefinito

Optimoly TA: grasso al bisolfuro di molibdeno oppure grasso alla grafite (spesso si trovano anche miscelti). Il grasso al rame è invece consigliato dove ci sono alte temperature vedi candele ed anche tra la pastiglia ed il cilindro pompa.
__________________
:arrow: GS 1150 grigio 2000
Panza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 19:01   #13
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
Smile

Grazie Panza, qualche risposta utile finalmente...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 23:11   #14
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

L'optymoly TA non e' un grasso ma bensi' e' una pasta per montaggio.

Piu' che un lubrificante , per gli accoppiamenti scanalati fissi (non scorrevoli) , serve un prodotto antigrippante e anti fretting corrosion (corrosione da contatto) con ottima resistanza al dilavamento.

Detto questo, non utilizzerei il tipico "grasso al bisolfuro di molibdeno" che e' diventato un po' come il WD40 che viene spruzzato su tutto...ultimamente anche sui dischi dei freni ....o signur benedetto

Un ottimo prodotto, che usavo sulla mia R1150R, e' il Kluberpaste 46 MR 401, costa una piccola fortuna ma e' un prodotto dalle prestazioni superiori al TA.

Vai in un negozio di forniture industriali e menziona il Kluber e se non ce l'hanno fatti dare un equivalente, son sicuro che sapranno consigliarti per il meglio.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 00:17   #15
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Grazie per l'esaudiente spiegazione Welcome. Sai qualcosa anche degli altri grassi bmw?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 00:41   #16
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Direi che quello per gli accoppiamenti scanalati e' l'impiego piu' gravoso e ne abbiamo parlato.
Per la cuffia userei il Kluber che ho menzionato prima oppure un generico grasso bianco al litio resistente al dilavamento, l'importante e' che sia piuttosto "denso".
Per i cuscinetti andrei con un ottimo sintetico specifico per cuscinetti.
Per il motorino di avviamento non saprei, in mancanza di un prodotto specifico utilizzerei pochissimo grasso sintetico per cuscinetti.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 14:33   #17
Panza
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Panza
 
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 136
predefinito

Deduco che l'optimoly sia un prodotto specifico di nuove generazione, perchè in alcuni manuali d'officina della serie K consigliavano per il mille righe il molibdeno e il grafitato.
Grazie dell'informazione.
__________________
:arrow: GS 1150 grigio 2000
Panza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:50   #18
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Faccio un up, se qualcuno sapesse qualcos'altro....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 21:46   #19
ixus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ixus
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
Messaggi: 235
predefinito

Forse questo potrà essere utile



http://www.ebay.it/itm/10-g-Staburag...ht_1391wt_1164
__________________
R1100r '98 , gs1200'10 , XT600 '01
ixus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2013, 22:10   #20
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Pensavo parlassi di bikers ciccioni....
anche io..... hehehe
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2013, 08:43   #21
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Ottimo link, grazie ixus!
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 16:59   #22
poto
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Nov 2012
ubicazione: RM
Messaggi: 2
predefinito

anche questo link potrebb essere utile
http://www.ebay.it/itm/150803026164?...84.m1423.l2649
poto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 11:28   #23
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Al posto del Retinax ti consiglio il Krytox.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©