Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2014, 09:49   #1
zolla80
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: Sestri Levante
Messaggi: 14
predefinito R1150R regolazione ammo ohlins

Ciao a tutti,

chi mi sa dare due dritte per regolare ant e post ohlins su r1150r?? L'ho presa domenica dopo un anno di digiuno e mi sono dovuto fermare qualche volta ad aggiustare il precarico post e (credo) la frenatura idraulica all'ant. Tuttavia noto sempre un certo comportamento ballerino, in alcuni momenti sento la moto oscillare per poi essere smorzata, mi sa che ho pasticciato con le regolazioni...sapete quali sono i parametri standard da impostare??? la moto ha 40.000 km e 9 anni, oltre che sugli ammo è necessario controllare qualche altro componente, es fissaggio di tele/paralever?? Data l'età del mezzo e dato il mezzo stesso non pretendo un comportamento da superbike, peró salendoci sopra a distanza di un anno ho avvertito queste impressioni, è solo questione di rifarci l'abitudine??? :-D
__________________
r1150r blue
zolla80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2014, 10:09   #2
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Considera che ho preso gli ohlins nuovi per la mia e tirati fuori dalla scatola non sono entusiasmanti.
Il mio post è in pressione a 20bar, per cui anche lasciandolo fermo è possibile che vada ricaricato.
Non specifichi quanti km/anni abbiano i tuoi ammortizzatori ma li farei vedere.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2014, 10:18   #3
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.483
predefinito

Ci sono decine di discussioni nel forum,sugli ohlins,sulle loro regolazioni e sulle loro caratteristiche.
L'ultima in ordine cronologico è questa
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=414397

Argomento discusso ampiamente anche sulle vaq
http://vaqdellelica.altervista.org/
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2014, 12:12   #4
yukio
Mukkista doc
 
L'avatar di yukio
 
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
predefinito

Hai ragione Roberto. Ci sono parecchie discussioni sugli Ohlins ma nessuna sembra essere focalizzata sul loro settaggio sulla r1150r.
Vediamo un pò che ne esce da sta discussione dai
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
yukio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2014, 12:31   #5
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Giusto Ale, l'avevo notato anche io tutte sulle GS vari anni e versioni nessuna sulle ERRE
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2014, 13:40   #6
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.483
predefinito

Ok,vediamo che ne esce fuori.
Comunque nelle vaq si parla della regolazione per la RT,c'è anche una guida interessante che spiega bene come procedere per una regolazione ottimale.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.

Ultima modifica di roberto40; 21-05-2014 a 13:45
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2014, 13:44   #7
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
predefinito

Infarinatura generale:
http://www.quellidellelica.it/forums...ead.asp?id=103

Quote:
oltre che sugli ammo è necessario controllare qualche altro componente, es fissaggio di tele/paralever??
La moto ha 40mila km. Quanti ne hanno gli Ohlins?
Non penso sia il tuo caso, ma sulla mia, superati i 50mila km percorsi con gli Ohlins, gli feci dare una revisionata.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2014, 14:35   #8
zolla80
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: Sestri Levante
Messaggi: 14
predefinito

Che rapidità grazie 👍!! I miei avranno 2-3mila km al massimo.
__________________
r1150r blue
zolla80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 22:19   #9
zolla80
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: Sestri Levante
Messaggi: 14
predefinito

Dunque, riporto la mia personale esperienza:
l'anteriore è un 36DRL, il posteriore un 46DRS.

Partendo dalla posizione di tutto chiuso per entrambe, ho rilevato che le unità hanno i seguenti range di regolazione:

- Frenatura estensione anteriore: da tutto chiuso ho contato 74 click fino a tutto aperto
- Frenatura estensione posteriore: da tutto chiuso ho contato 52 click fino a tutto aperto
- Precarico posteriore: da tutto chiuso ho contato 24 giri del manettino fino a tutto aperto

Non ho toccato il precarico e l'interasse dell'anteriore.

Ho quindi portato tutti i parametri su valori medi stabiliti (frenatura ant -30, frenatura post -25, precarico post -12) e, agendo su un solo parametro per volta, ho cercato la regolazione che più si adatta alla mia guida. Il precarico non l'ho toccato e ho fatto le prove di guida da solo e senza bagagli, segnando di volta in volta le regolazioni impostate e le impressioni. Alla fine sono arrivato ai seguenti:

- Frenatura anteriore: da tutto chiuso 21 click
- Frenatura posteriore: da tutto chiuso 33 click
- Precarico posteriore: da tutto chiuso 12 giri del manettino

Ora la moto la sento decisamente meglio, ho avuto ancora l'impressione di qualche oscillazione di troppo su percorsi sconnessi, ma la guida è migliorata decisamente, chiaramente rispetto al mio stile che non è certo quella di un pilota di gp...

Il setting iniziale di quando sono uscito dall'officina era:

- Frenatura anteriore: da tutto chiuso 11 click
- Frenatura posteriore: da tutto chiuso 17 click
- Precarico posteriore: da tutto chiuso 17 giri del manettino

e la trovavo inguidabile.

Con le gomme nuove la prossima stagione vedró se questo setting è ancora valido o richiede qualche altra regolazione...
__________________
r1150r blue
zolla80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©