Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2013, 16:23   #1
Frankbook
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
Messaggi: 179
predefinito Da 800gs a 1200 lc 2013, qualcuno l'ha fatto?

Salve ragazzi,
ho una giessina triple black con cui sn appena tornato da un viaggio di 5000 km napoli-normandia (a proposito, se vi va, leggetevi il report).
Sono molto soddisfatto della moto, mai un problema durante i 16.000 km complessivi percorsi da quando l'ho acquistata nel luglio dell'anno scorso.
Durante il viaggio in francia non ho mai avuto il benché minimo problema.
Direte voi: perché vuoi cambiarla?
per il semplice motivo che durante il viaggio qyando vedevo passarmi a fianco una mukkona che sorniona mi sfilava senza miimamente avvertire ilvento e le turbolenze che invece mi piegavano e spezzavano in due la schiena sulla mia, pensavo: quella sarà la mia moto.
Per non parlare la sofferenza della sella...ho ancora le piaghe al fondo schiena.
Insomma, è innegabile che il 1200 abbia una comodità di gran lunga superiore alla giessina.
Il dilemma è questo: spendo qualcosina sulla giessina e non la tradisco. Le spese, se scelgo questa opzione, riguarderebbero la sella comfort e un bel parabrezza gigante.
Oppure faccio il salto di qualitá definitivo e nn app lanciano il modello gs 1200 2014, che si spera risolva i problemi di gioventù della sorellona, faccio il grande passo?
Qualcuno ha fatto il passaggio da 800 a 1200 gs?
Sono delle moto assolutamente inavvicinabili opp, con quelle modifiche di cui vi parlavo, riesco ad avvicinarmi a quello standard di comodità che garantisce la 1200?
Grazie
Frankbook non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 17:30   #2
Dema 21
Mukkista
 
L'avatar di Dema 21
 
Registrato dal: 28 Oct 2012
ubicazione: Verona /=\
Messaggi: 772
predefinito

Bentrovato... Sei stato colto anche tu dalla
Ovvio che il viaggio che hai fatto (complimenti ) indica una tua propensione ad un mezzo più performante... Se te la puoi permettere non avrei dubbi...
Io ho una 1200 std del 2009 e mai un problema, ma poi ho provato la nuova e tutta un'altra cosa...
Sto solo soffocando la in attesa di potermela permettere.

Lamps
__________________
Boxer... What Else!
Dema 21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 20:37   #3
vittorio#1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
predefinito

come temperamento di motore e' piu' simile alla tua che alla GS aria/olio ...procedi senza indugi!
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
vittorio#1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 22:20   #4
FireGs
Mukkista in erba
 
L'avatar di FireGs
 
Registrato dal: 06 Oct 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 386
predefinito

Provare per credere........
__________________
Se non provi.... hai giÃ* perso!
(F800Gs poi R1200Gs Lc)
FireGs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 22:59   #5
Detatis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2013
ubicazione: Bagnacavallo
Messaggi: 80
predefinito

Io ho messo la sella confort e la vita mi è cambiata! Fatti 400 km in quasi 4 ore con sosta carburante e ripartiti. nessuna sosta. Ora metterò il parabrezza risparmiando questo inverno, e credo che sarà completa. ma la mia giessina non la cambio per il 1200... È amore scoccato tra di noi!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
La moto logora chi non ce l'ha!
F 800 GS 2012
----------------------
Lamps Fra.
Detatis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 23:34   #6
Riders
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Ero nella tua stessa situazione, infatti se cerchi da qualche parte ci sarà un mio post con lo stesso dubbio.
quindi anch'io come te ho, anzi avevo , una gs 800 e dopo che lo scorso anno avevo fatto 2500km in giro per la Grecia con la mia zavorrina sono tornato in Italia con gli stessi tuoi dolori e dubbi. Avevo una scimmia impressionante per il 1200, ti parlo del mod.2012, ma usando la moto tutti i giorni per il centro città ho deciso di buttare due soldi sulla giessina ed acquistare cupolino maggiorato Wunderlich e sella comfort(una goduria).

Quest'anno sono ripartito in moto e ho fatto 1500km alla scoperta della Sardegna con compagni di viaggio che avevano Gs1200, MTS, Super Tenere...io ero il meno problematico a fare tutto...off leggero, guadare, strade tortuose ecc..per non parlare dei consumi irrisori della mia piccola.

Sono rientrato a casa con un sorriso a 32 denti, anche grazie al fatto che il c**o non mi faceva male come lo scorso anno.

Poi un bel giorno il mio amico proprietario del concessionario Bmw mi lascia per un week-end la gs1200 2013... Sono rientrato il lunedì mattina in concessionaria e ho firmato il contratto.

Tra domani o dopodomani la ritiro...
__________________
R 1250 GS HP
Riders non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 23:34   #7
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

Il Gs 1200 e' nato per viaggiare in comodità. Avevo anche io l'800.... Ottima moto, ma in strada il 1200 e' un'altra cosa anche in termini di sicurezza!
Vai di 1200 e non te ne pentirai
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 14:40   #8
Rik71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Firenze, ma vorrei essere altrove...
Messaggi: 305
predefinito

scusate... anche io ho l'800gs con sella ribassata e dopo un po' di km si inizia a far sentire..
quali sono le selle comfort di cui parlate? sono selle alte o mantengono un profilo ribassato?
grazie
__________________
F 800 GS - "La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte"
http://www.mongolrally2011.it
Rik71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 16:00   #9
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

Rispetto alla sella bassa devi considerare un 3-4 cm in piu
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 10:44   #10
Rik71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Firenze, ma vorrei essere altrove...
Messaggi: 305
predefinito

eh infatti.. sono quei pochi cm che un po' mi preoccupano. sono 1.74 e sulle manovre da fermo il peso si sente tutto e anche un paio di centimetri fanno la differenza.
dovrei provarne una con la sella alta, normale...
__________________
F 800 GS - "La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte"
http://www.mongolrally2011.it
Rik71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 11:16   #11
Marco.
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
predefinito

Io avevo la 2008 e questa (LC) mi sembra leggermente piu' alta.
__________________
GsAdv15
Marco. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 19:55   #12
DocPìccio74
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Ancona
Messaggi: 17
predefinito

Avevo F800GS 2009, tenuto quasi 4 anni e con 26000km, non tanti ma solo oggi dopo aver acquistato il nuovo GS1200LC (maggio 2013) 6000km in 4 mesi posso dire (non me ne vogliano i colleghi giessinisti) che la piccola GS ha di buono soltanto... Il motore. Purtroppo non frena, non è scomoda ma soprattutto, rispetto al 1200... Non gira! ....e non crediate di farci del vero fuoristrada! Ha delle sospensioni così morbide che ti fanno venire il mal di mare (almeno quella che avevo io) e la forcella anteriore non regolabile. Era talmente scomoda che mi aveva fatto venire la voglia di comprare un Husaberg 450. Poi la ragione ha avuto la meglio e oggi posso finalmente dire che il mio fondoschiena è contento e non vuole proprio scendere dalla giessona. Per cui se pensate di comprare l'800 (non so la adventure,!?!) per fare più fuoristrada meglio un 450 da enduro e uno zainetto! Su strada.... Meglio il 1200.

Comunque a tutti coloro che posseggono una 800 e si sforzano a convincersi del contrario..... Alla Rocky..... "Non fa male!.... Non fa male!".


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
__________________
DocPìccio74
DocPìccio74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2013, 00:22   #13
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2013, 10:22   #14
Burìk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burìk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

Con la mia ex amata F800GS ho girato mezza Europa (ultimo giro Roma-Copenhagen). Sempre in due, moto carica come un mulo. Quando non viaggiavo la usavo tutti i giorni nel traffico di Roma per andare al lavoro. Ho amato molto quella moto. D'obbligo la sella comfort (bisogna essere alti, sennò non si sale più in sella) e per viaggiare un cupolino maggiorato. Agilissima, con un peperino di motore sempre pronto e consumi da vespetta. Da un anno ho la petroliera ADV, che è più...in tutto, ma la F800GS è una vera tuttofare. Peccato per il restyling osceno con cui l'hanno violentata. Dipende molto dalle esigenze ma soprattutto da cosa ti dice la pancia, dato che la componente emozionale è molto forte in ambito motori
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burìk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2013, 11:09   #15
olliwood
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 172
predefinito

Mi intrometto dato che qualche "prurito" per il GS 1200 LC ogni tanto viene anche a me.

Da felice possessore di GS800 (poco più di due anni e quasi 90.000 km) personalmente ho riscontrato due difetti "grossi", che sono poi quelli riscontrati da tutti: comfort e protezione dal vento.

Sono però due difetti facilmente risolvibili, se si ha in mente di fare km con la moto la sella comfort è direi fondamentale. In più di un occasione mi è capitato di fare tappe da 900-1000 km al giorno arrivando alla sera, non dico riposato, ma comunque sentendo ancora le chiappe al loro posto.

Protezione dall'aria: il cupolino touring originale (ora chiuso in una scatola) aiuto parecchio ma se si ha voglia di spendere il Desierto della Touratech cambia radicalmente le cose in meglio.

Altri difetti, a mio avviso minori, possono essere un po' di vibrazioni, i cerchi che in fuoristrada si stortano abbastanza facilmente e la forca molto soffice ma anche in questo caso lavorandoci un po' si può risolvere tutto.

Poi dipende dall'uso che ognuno vuole fare della moto 100% asfalto, veloci trasferimenti in autostrada ecc? Il 1200 sicuramente va meglio ma a questo punto penserei ad un RT non ad un GS tanto la parte "Gelande" non verrebbe mai sfruttata.

Io la uso e l'ho usata nelle più disparate condizioni, da solo, in coppia, carica come un mulo o scarica di tutto e non mi ha mai tradito. Poi se uno vuole che si comporti come un 450 racing in fuoristrada e si trasformi in un 1600 GTL quando entra in autostrada ecco quello è un po' difficile.
__________________
http://www.advtourer.com/wp
olliwood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2013, 11:42   #16
Carl800GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
predefinito

La GS800 è un'ottima moto, tienila stretta fino a che il GS LC MY2014 non sia esente dalla buona parte di "problemini" che hanno afflitto la prima versione.

Io son passato da GS800 ad ADV 1200 e son contentissimo del passaggio (ho più che raddoppiato i km annui) ma dell'ADV ero da sempre innamorato!

Se fossi al tuo posto, visto che dovrei aspettere valuterei anche il nuovo ADV che uscirà (anche se personalmente non mi piace troppo) visto la tua propensione a viaggiare.
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
Carl800GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 17:48   #17
Frankbook
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
Messaggi: 179
predefinito

oggi son rientrato a bologna (partendo da Napoli) con la mia giessina.
sarà che l'ultima esperienza di viaggio del mese scorso (ben 5000 km totali, con un record parziale di 1180 km in una sola giornata) era ben più lunga, ma stamattina i 600 km del tragitto me li son "sciroppati" senza problemi, come fosse una passeggiata.
Ho davvero un sacco di dubbi, da un lato la scimmia per il 1200 che brontola, dall'altro una moto che mi son cucito addosso, che mi piace esteticamente e che mi soddisfa, agile, leggera, motore (almeno per me) soddisfacente, capacità di carico, una moto davvero universale.
ho anche fatto dei piccoli upgrade:
ho montato la sella comfort (e la situazione per il mio posteriore è cambiata in meglio decisamente); mentre, per l'aerodinamica, il problema persiste: ho montato il cupolino della givi (alto ben 44 cm), ma cmq all'altezza della visiera del casco continua ad arrivare vento, peccato!
Sono alto 185 cm e il problema sta proprio nell'altezza, basta che mi abbasso di qualche cm ed esco fuori dalla portata dei vortici e delle turbolenze.
Ho visto che l'unico cupolino ancora più alto è quello della touratech regolabile in altezza e in inclinazione (il desierto) ma costa un botto.
Alla fine sarei propenso a tenere la mia moto e metter a tacere la scimmia, il conce mi ha detto che il valore della mia moto è di circa 8500 euro, per prendere la 1200 con qualche accessorio dovrei sempre metter una certa differenza (quasi 10.000 euro). Razionalmente son consapevole che non ne vale la pena. Insomma, per quella cifra cambierei moto ma cosa avrei di più? sicuramente una moto più stabile, protettiva, con più motore, ma nell'uso quotidiano, forse, rimpiangerei la manegevolezza dell'800. Senza contare che di questi indiscussi vantaggi potrei usufruire solo una volta all'anno, quando, in periodo di ferie, affronterei viaggi su lunghe percorrenze.
Insomma, la scimmia mi dice di buttarmi sul 1200, ma la mente, la ragione (e anche un po di cuore, visto che sono attaccato ala mia giessina) mi dicono di starmene buono, magari spendere qualche soldino per altri upgrade (quanto mi piacerebbe un bel terminale akra) ma di non tradire la mia fedele 800.
Frankbook non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 21:49   #18
vittorio#1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
predefinito

Io ti consiglio di tenerti la tua senza spenderci molti soldi sopra, cosi' se cambierai idea non ti pentirai di averlo fatto.
A me e' capitato spesso di cominciare a cambiare, migliorare, accessoriare proprio per contenere la scimmia ormai fuori controllo ...come e' finita: ho dato via lo stesso il mezzo, per la felicita' dell'acquirente!
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
vittorio#1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2013, 08:04   #19
Rob66
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Stessi dubbi, stessi dolori... Adoro il mio 800 ma il 1200 mi attira non poco. Sono frenato, oltre che dal fiume di soldi da spendere, anche dall'idea di usare il 1200 nel caos di Roma. Boh...
  Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 23:11   #20
wild hogs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
predefinito

io son tentato per il passaggio inverso..................mah
wild hogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 15:51   #21
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ieri ho provato il gs 800 adv (sono nell'idea di prendere il gs1200lc alla fine dell'anno o all'inizio del prossimo).

Ero partito molto prevenuto.
Eppure mi ci sono trovato benissimo... è brutto tutto quello che vuoi... ma l'ho trovato comodissimo e ti viene voglia davvero di fare qualche passo sterrato.

L'LC è sicuramente una poltrona per viaggiare ma anche questa non scherza... contando che comunque è sicuramente più godibile nella vita "di tutti i giorni".

Qualcuno è passato dall'800gs ADV al 1200? Perchè a me è sembrato parecchio comodo (come postura, per me che sono 190, quasi migliore). Certo alla lunga sarebbe tutto da verificare... l'800 vibra sicuramente di più.

p.s.: l'ho provato tutto il giorno, moto sostitutiva.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 16:20   #22
Carl800GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
predefinito

E' un po nuovino l'800 ADV perchè qualcuno sia già passato all'LC....poi potrei esser presto contraddetto!
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
Carl800GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 23:48   #23
dado_66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
predefinito

[...]

Infatti !!!

Cambio appena eseguito, domani inzia il rodaggio della LC 2014

Bye Bye ....
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!

Ultima modifica di managdalum; 13-09-2013 a 23:57 Motivo: Art. 3 regolamento del forum
dado_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 17:32   #24
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

se non ricordo male a te ha fatto cagare l'adv 800... ;D
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 21:34   #25
dado_66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
predefinito

Esatto asderloller,

la sensazione è maturata col tempo (poco, a dir la verità) ma alla fine ho concluso che non era la moto adatta alle mie esigenze ed ho approfittato dell'uscita della versione 2014 della 1200 LC x fare il cambio.

Stasera dopo i primi 300 km e rotti della Giessona posso solo dire :

CHE SPETTACOLO !!!
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
dado_66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©