Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-08-2013, 23:20   #1
ste63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2013
ubicazione: parma
Messaggi: 51
predefinito Cinghia alternatore

Scusate ma la cinghia dell'alternatore del gs 1200 2009 è possibile che a circa 37500 km,il mio,si sia allentata e fischi leggermente?Il fischio lo sento in movimento se tirò la frizione,sempre in movimento,scompare.Penso alla cinghia perchè il fisco sembra arrivare proprio dove c'è la stessa.Un'informazione,sono diParma e chiedo ai miei concittadini chi mi consigliano per fare il tagliando,oltre Maurizio Aimia Pontetaro e laconc BMW.Grazie
ste63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2013, 23:48   #2
ZATLAN
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
predefinito

Se non la hai sostituita al tagliando dei 30.000,a quello dei 40.000 va sostituita.
ZATLAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 00:05   #3
ste63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2013
ubicazione: parma
Messaggi: 51
predefinito

Guarda l'ho comprata un mese fa ho fatto 2000km fino a stamattina nessun fischio,nel pomeriggio ho fatto circa 150 km in autostrada,esco casco aperto x velocitá moderata e sento il fischio che prima non c'era.Ma quello che vorrei sapere,sempre che si tratti di cinghia,può essere veramente la cinghia?È giá capitato a qualcuno?
ste63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 00:17   #4
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.017
predefinito

se l'hai comperata tu e ci hai fatto 2000 km credo di capire che te la sei cambiata tu

quindi non ti è difficile e ne sei in grado di riprendere la tensione ( senza esagerazione)

è probabile che si sia assestata un pò ... succede
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 01:33   #5
ste63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2013
ubicazione: parma
Messaggi: 51
predefinito

No,l'ho comprata con 35000k e ora ne ha 37500.Ho le fatture dei 3 tagliandi fatti e non c'è la sostituzione della cinghia.Dato che ai 40000 va sostituita mi chiedevo se potesse essere un rumore premonitore.Anticipo il tagliando o posso usarla senza rischiare ( sempre che sia la cinghia)?
ste63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 07:12   #6
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

serie 1200 la cinghia non si regola più si sost. ogni 40k
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 07:54   #7
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da ste63 Visualizza il messaggio
......Il fischio lo sento in movimento se tirò la frizione,sempre in movimento,scompare.....
...allora non è la cinghia......... la cinghia è "sempre in presa" se fischia fischia sempre.....o al variare dei giri motore....
__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 18:26   #8
carbox62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di carbox62
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: Lugano, Svizzera
Messaggi: 196
predefinito fischio!

fischia anche la mia, appena sopra i 2000 giri, in qualsiasi marcia! il conce dice che non è la cinghia ma il motore (volano o altra roba che gira)

un po rompe le palle, nel ciclo urbano sono sempre a ....2000 giri!
__________________
R1100R bicolor 1998
R1200GS Nera 2007
R1200GS Grigia 2011
R1200GS ADV 2013
carbox62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 22:00   #9
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.017
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GISTO Visualizza il messaggio
...allora non è la cinghia......... la cinghia è "sempre in presa" se fischia fischia sempre.....o al variare dei giri motore....
guarda che non è proprio così

la cinghia fa ruotare l'alternatore e l'alternatore che ha la funzione di generare corrente , per fare ciò sforza in proporzione alla corrente che i vari utilizzatori richiedono quindi la cinghia ha la tendenza a slittare e fare rumore quando l'alternatore lavora
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 07:48   #10
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
guarda che non è proprio così

la cinghia fa ruotare l'alternatore e l'alternatore che ha la funzione di generare corrente , per fare ciò sforza in proporzione alla corrente che i vari utilizzatori richiedono quindi la cinghia ha la tendenza a slittare e fare rumore quando l'alternatore lavora
...grazie della precisazione
mi riferivo alla sua frase "se tiro la frizione il rumore smette".....
comunque in coda al mio post ho scritto "o al variare dei giri motore".....
__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 22:37   #11
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

prova a spruzzare un pò d'olio tipo crc o similare sulla parte interna della cinghia,senza inondarla,solo inumidita,vedi se il fischio cambia o sparisce
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 22:57   #12
ZATLAN
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
predefinito

Vedi se da fischio diventa gargarismo.ahahah
Scherzi a parte,vi è una spugna dentro il coperchio e sotto la cinghia,spesso è la causa di accumulo di umidità,puoi anche rimuoverla se vuoi,funziona bene anche senza quella.
Se il problema fischio deriva dalla cinghia.
ZATLAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 18:53   #13
nonelaser
Mukkista doc
 
L'avatar di nonelaser
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
Messaggi: 1.223
predefinito

Permettimi di suggerirti di NON spruzzare alcun lubrificante o derivato dal petrolio sulla cinghia. Nemmeno un po'. L'azione dei solventi modificherebbe la composizione chimica della mescola della cinghia distruggendola in breve tempo. Quest'estate, oltre alla mia, abbiamo cambiato altre 2 cinghie una su un 1150 ed una su un 1200 e tutte vicine al limite della sostituzione consigliato da BMW: avevano un principio di pop-up ( lo sfilacciamento dei trefoli interni in poliestere) su uno dei bordi dovuto allo sfregamento dello stesso sulle pulegge. Il sistema dei motori R non prevede l'uso di un tenditore e nei vecchi motori si registra la tensione agendo sul posizionamento dell'alternatore, mentre su quelli nuovi la cinghie è del tipo 'elastico' e mantiene da sè la tensione ma sta di fatto che la cinghia non gira comunque in maniera corretta ed il continuo sfregamento porta alla fuoriuscita dell'inserto e come conseguenza finale la sfilacciatura delle cinghia stessa. Secondo me potresti anticipare il tagliando ed evitare rischi, altrimenti tieniti il fischio ma non usare porcherie sulla cinghia.
nonelaser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 16:44   #14
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Per essere sicuro che sia la cinghia, togli il coperchio e quando cigola, buttaci un pò d'acqua con uno spruzzino. Se il rumore cambia, sparisce o si intensifica, di sicuro è la cinghia. Se non cambia nulla, cacchi tuoi....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 16:48   #15
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

la cinghia va cambiata a 40k, sei quasi 38k... magari la moto è stata ferma... magari è stata lavata spesso.... e la cinghia fa qualche rumorino.

Sostituiscila e togliti il pensiero (per 2k km non vedo motivo di tribolare con soluzioni temporanee)
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 16:54   #16
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste63 Visualizza il messaggio
Scusate ma la cinghia dell'alternatore del gs 1200 2009 è possibile che a circa 37500 km,il mio,si sia allentata e fischi leggermente?
A me non sembra possibile anche perchè con la frizione non c'entra un piffero, che io sappia.
Il meccanico che hai citato è certamente bravo perchè ne parlano benissimo tutti, come di quello di Parola, ma io rimango fedele al conce che mi ha sempre trattato benissimo e che ha una ottima officina... poi fai te!
Nella nostra zona grazie a Dio possiamo scegliere.
Il fischio di cui parli tu mi sa piu di frizione che di cinghia... non ti dimenticare che la nostra moto a una splendida monodisco a secco... quindi...

Da ultimo, vero è che la cinghia va cambiata a 40, ma di questi tempi, se anche la fai durare un po' di piu' non succede nulla anche perchè piu' di uno di noi ha riferito di averla smontata in ottime condizioni... dipende sempre da come è stata usata la moto.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017

Ultima modifica di cobra65; 04-09-2013 a 17:00
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 17:42   #17
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
ma di questi tempi, se anche la fai durare un po' di piu' non succede nulla anche perchè piu' di uno di noi ha riferito di averla smontata in ottime condizioni... dipende sempre da come è stata usata la moto.
si ma la cinghia costa 40 euro se ti si rompe e resti in mezzo alla strada spendi immensamente di più. Conviene?
A questo punto non facciamo proprio i tagliandi, non cambiamo le gomme e non mettiamo benzina ed il risparmio è massimo!
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 22:46   #18
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

NON HO MICA DETTO QUELLO... il senso è che se anche fa 10 k in piu' certamente non succede nulla in un uso normale. Sostituire la cinghia in officina ti costa almeno un 100 / 120 € ... poi certo... se li hai non fa mai la differenza. Io l'anno venturo, pochi o tanti, spendero' 1000 € per mettere per strada la mia... e per me pochi non sono: va da se che se riesco a spalmare gli stessi costi su due tagliandi anzichè uno solo sono anche piu' felice, te sei libero di fare come dice BMW, tanto le sue moto si rompono lo stesso come e quando volgiono.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 08:46   #19
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

cobra65 non c'è bisogno di scaldarsi, 100/120 euro per cambiarla non esiste. Io l'ho già cambiata su 3 moto (2 GS ed 1 RT) in occasione del tagliando dei 40k ed il costo è 40 euro la cinghia + la manodopera (30 euro ad esagerare). Poi ognuno è libero di fare la manutenzione che crede.... ma, a volte, quello che sembra un risparmio si trasforma in una spesa maggiore.
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days

Ultima modifica di fortuso; 05-09-2013 a 08:48
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2013, 12:29   #20
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

no... non mi sono mica scaldato. Io ho riferito solo i fatti ed ho parlato di valori ufficiali. Qui con 70 euro la cinghia non la cambi. Aggiungo anche che se la moto la usi spesso ed in condizioni normali, la cinghia non si secca e quindi difficilmente perde le sue doti di eslaticità in breve tempo. Aggiungo anche che il decadimento di prestazioni delle candele è spesso avvertibile nella messa in moto e nei consumi. Sulla base di questo, la logica porterebbe a valutare il fatto che possa essere opportuno, invece di fare un tagliando da 400 ed uno da 250 farne due da poco piu' di 300...
Aggiungo anche che leggendo sulle pagine di QDE abbiamo tutti piu' o meno appreso che purtroppo spesso questi aggeggi si rompono malgrado le manutenzioni... a volte anche per i troppi lavaggi ...
Quindi da questo ognuno tragga le logiche conseguenze. Tanto credo che cambi davvero molto poco se ci manteniamo nell'ambito del ragionevole ovviamente.
O pensi davvero che nel mondo ovunque ci siano persone così maniacali come in Italia per quanto riguarda le manutenzioni... ???
Io sono tranquillo nel dire che si puo' tranquillamente allungare gli intervalli di manutenzionealmeno del 20 / 25% senza nessun rischio. Se c'è chi crede il contrario, ovviamente sulla sua moto faccia quello che vuole, ci mancherebbe. Sono per esempio contrario al fai da te perchè un 'occhiata una volta ogni 10000 km almeno da parte di un professionista deve essere prevista, perchè lui conosce bene l'interazione tra le parti e sa leggere correttamente i sintomi di usura e guasti o rotture latenti... ma sono tutte logiche soggettive nell'ambito delle quali deve essere applicata la giusta misura, senza le estremizzazioni che suggerivi tu nel tuo primo intervento. Tutto qua.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2013, 12:33   #21
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

cinghia + manodopera 60€

meccanico non ufficiale.....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2013, 12:43   #22
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Si si va bene tutto... io parlo di concessionario BMW, di prezzi ufficiali e fatturati con IVA. stop... banalmente se a Panda CASH hanno eposto quei valori, gli hanno imposto i circa 20 € di costo della cinghia ed una bella oretta a 40 € ... chiedo conferma dell'IVA e della emissione del documento fiscale... un'ora di lavoro sono 12 ul a 4 € circa cad. quindi 48 + 20 = 68 cui va aggiunta iva al 21 % = 82,00 e ci fermiamo qui se le tabelle non prevedono l'aggiunta della sotituzioni di altri pezzi e pezzettini... ma ribadisco non è quello il concetto. Puoi trovare che te la cambia a 50 o a 150... io te la ragiono nell'ottica dell'allungamento degli intervalli di manutenzione che è un altra roba.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017

Ultima modifica di cobra65; 06-09-2013 a 12:48
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2013, 12:58   #23
GSWAY
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
predefinito

In ogni caso, dato che Ste63 è ormai vicinissimo al tagliando e ha questi dubbi, direi sicuramente di anticipare.
Togliersi il dubbio e ripartire per tanti altri km felici.

Oltretutto da quanto leggo, la moto l'hai appena comprata, e un tagliando "tuo" in concessionaria non sarebbe male, poi fai tu.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
GSWAY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2013, 13:01   #24
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

cobra la fattura me l'hanno fatta sta tranquillo


ma credo che 20/30 euro dalla calabria alla val d'aosta(esempio) ci stiano tutti alla grande; quindi fortuso voleva intendere questo

per la percentuale i prolungamento tagliandi io ho una mia teoria:

10/11mila km e faccio i tagliandi+gomme....tutto in nella stessa settimana, in modo da avere moto in ordine per altri 10/11milakm....preferisco cosi
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2013, 13:41   #25
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
cobra la fattura me l'hanno fatta sta tranquillo

10/11mila km e faccio i tagliandi+gomme....tutto in nella stessa settimana, in modo da avere moto in ordine per altri 10/11milakm....preferisco cosi
Opinione rispettabilissima, spesso lo faccio anch'io, anche se di gomme ne cambio di piu', ma rimango dell'idea che si possa fare con tranquillità anche in modo differente.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©