Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2013, 22:32   #1
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito Bmw R1200RT con Wilber WESA.... Spaventosa!!!

Innanzi tutto mi devo scusare per aver denigrato ( in altri thread ) le Michelin PR3, a onor del vero, non era tutta colpa dei i pneumatici se la moto allargava o chiudeva le traiettorie ma era l'ammortizzatore posteriore che è scoppiato a soli 25000 km.

Così dovo aver maledetto per benino mamma BMW che mi ha lasciato a piedi durante le ferie, ho optato per la sostituzione di entrambi gli ammortizzatori con dei WILBERS WESA.

Ringrazio Ivan di MOTORGLOBE di Modena che, oggi, in poco più di 4 ore ha sbudellato la mia RT e montato i Wilbers con tarature e molle dedicate per la mia corporatura e il mio stile di guida.
Gli ammortizzatori sono completamente rigenerabili, garantiti 5 anni, la molla posteriore è progressiva e, all'anteriore, invece, c'è una molla standard.

La prima cosa che si nota dei Wilbers, confronto gli ammortizzatori standard, è che non sono così “secchi”.

ESA IN POSIZIONE CONFORT

Con i Wilbers, sembra di viaggiare sul velluto e, per chi conosce le strade della mia zona, sa benissimo che abbiamo delle strade che sono in uno stato pietoso.... Di questo dobbiamo solo ringraziare la provincia!... Figli di ndrocchia magia pane a tradimento!
… Posso affermare, anche se non con assoluta certezza che, proprio queste strade, hanno dato una bella mano a decretare la morte prematura del mio ammortizzatore.

ESA IN POSIZIONE NORMAL

Non conoscendo il comportamento dei nuovi ammortizzatori, percorro una strada di collina che conosco da una vita ( per i chi è della mia zona Maranello, Serra, Lama ). Abituato al vecchio “normal” le prime curve mi trovano un po' spiazzato: la moto è più rigida ma, ugualmente copia le malformazioni stradali senza scomporsi e mantenendo inalterata l'agilità della moto.. Dopo un po' di curve, la sensazione di sicurezza è tale che “grattare” i piolini delle pedane è un gioco a ragazzi.

ESA IN POSIZIONE SPORT

Arrivo a Lama, incontro un conoscente che ha un Ducati Hypermotard ( vecchio modello ) e decido di scendere con lui.... Conoscendo il proprietario e le doti ciclistiche dell'hypermotard, sono rimasto piacevolmente sorpreso ( diciamo che mi rideva anche il fondoschiena ) quando sia in percorrenza, in ingresso e in frenata perdevo solo qualche metro confronto all'hypermotard.
Mentre sui curvoni veloci dove occorre mantenere la moto inclinata, oltre a fare delle velocità da ritiro della patente, la moto era come su un binario! Nulla la perturbava: malformazioni, buche, rappezzi... tutto veniva digerito senza ripercussioni ne sul manubrio ne sul comfort globale della moto.

Se già l'RT era un'ottima moto con gli ammortizzatori di serie... adesso è come avere il rigore ciclistico di una super-sportiva, l'agilità di una naked e il comfort di un K 1600 GT.

In una parola SPETTACOLARE !!!
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000

Ultima modifica di MARTU; 18-02-2014 a 20:21
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 22:48   #2
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.060
predefinito

Grazie Martu per la tua recensione...
Ci sto pensando molto seriamente anch'io... alla revisione o a montare degli ammo after market...
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 23:21   #3
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

@ Maxrcs

La mia è stata una scelta... lungi da me pensare che sia la migliore e tantomento la più economica.... ma so come uso la moto e, nonostante i miei 47 anni suonati, di andare piano non se ne parla... quindi ho optano per la soluzione che mi dava la possibilità di "personalizzare" il più possibile la mia RT.
... Dipende sempre da come TU utilizzi l'RT... Se sei tra quelli che fanno solo pascolare la mucca... non ha senso montare i Wilber, se invece, di tanto in tanto, ti piace fare qualche giretto con il coltello fra i denti.. Bhè allora sono soldi ben spesi.
Tieni presente che rigenerare i tuoi ammotizzatori si dimezza la spesa e, leggendo quello che hanno scritto alcuni utenti del forum, Rinaldi ha la stima di molti.

__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000

Ultima modifica di MARTU; 01-09-2013 a 20:40
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 07:18   #4
maurort
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
Messaggi: 344
predefinito

Ottima recensione Martu. La cosa che più mi intriga è quando parli del fatto che sugli asfalti disastrati (anche le strade dell'Appennino Ligure-Piemontese ormai sono degne della vecchia Parigi-Dakar...) digeriscono meglio le buche. Ora anche su comfort sono troppo troppo secchi.
__________________
R1200 RT Polar 2010
maurort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 07:46   #5
luciano1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
predefinito

Ciao, complimenti per la recensione fai venire voglia di fare il passaggio ai Wilber quanto è venuta la spesa complessiva? Ti ringrazio un saluto.

_____________________
Bmw 1200 RT 2011
luciano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 08:26   #6
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

interessato anch io alla spesa ma soparatutto vorrei sapere la prova da te fatta era con valige montate?grazie
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 18:09   #7
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.438
predefinito

Alcune info aggiuntive, per curiosità:

- montavi già ESA di serie?
- se no, sarebbero integrabili all'ESA di serie?
- prezzo dell'operazione
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 18:10   #8
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Conosco un produttore che, al tempo se ti presentavi da lui in fabbrica chiedendo quanto costano le sospe.
Ti cacciava...
Fossi in voi mi chiederei se fanno al caso vostro due after...e che sensazioni avete alla guida delle vostre.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 18:13   #9
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Paolo...zk...proprio te?...
Poi che te frega....mica hai esa???
O stai pensando ai 100cc in più? ...usti scoop...
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 18:18   #10
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.438
predefinito

Semplice curiosità tecnica (anche sulla valutazione del rapporto qualità/prezzo).

Poi, un giorno, chissà? Anche perchè di moto GT che possono montare la radio, in giro non ne vedo tante
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 18:20   #11
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

Ciao a tutti,
la spesa è di circa 1200 €.

La mia moto è uscita con l'ESA già di serie: con i Wilbers non vengono aggiunte centraline o altro sulla moto in quanto viene utlizzata l'elettronica degli ammortizzatori di serie e il comando al manubrio rimane funzionante a tutti gli effetti.

Rapporto prezzo/qualità: buono. Se considero che se volessi sostituire gli ammortizzatori di serie con altri identici, la spesa si aggira sui 2600/2700 € senza il montaggio e non si ottiene la stessa resa in termini dinamici..

La prova è stata fatta senza valige, in quanto, sapevo di doverle smontare per eseguire la sostituzione degli ammortizzatori e, appena sono uscito dalla Motorglobe, sono andato a testare subito gli ammortizzatori.

Oggi, sono andato a testare i Wilbers nel misto stretto e su una serie infinita di tornanti...
non posso far altro che confermare quello scritto in precedenza: una maneggevolezza infinita, traiettorie disegnate con il compasso, una tenuta di strada degna di una sportiva e una frenata che si calibra con un dito... Non posso far altro che elogiare questi ammortizzatori...

Ora l'unico problema è il pilota... già di mio non sono mai andato piano... ora posso mantenere ritmi e velocità che, con gli ammortizzatori di serie, erano impensabili! Questi ammortizzatori permettono all'RT un upgrade notevole ed è estramamente facile, anche per i meno smaliziati, lasciarsi prendere la mano con una moto simile

__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000

Ultima modifica di MARTU; 01-09-2013 a 23:07
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 18:25   #12
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

una riflessione, però: fa vergogna che a 25.000 km gli ammo di serie fossero scoppiati, eh!
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 18:30   #13
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MARTU Visualizza il messaggio
... ora posso mantenere ritmi e velocità che, con gli ammortizzatori di serie, erano impensabili! Questi ammortizzatori permettono all'RT un upgrade notevole ed è estramamente facile, anche per i meno smaliiati, lasciarsi prendere la mano con una moto simile


ecco!! bell'affare, era meglio se tenevi quelli vecchi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 18:42   #14
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Ahah...giusto Paolo.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 19:08   #15
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

@ Isabella

Concordo! Ho scritto 2 mail all'Ufficio Relazione Clienti.. ad una hanno risposto che ca@@i miei e, alla seconda non hanno nemmeno risposto.

@ Claudio Piccolo

... Ora come ora non ci penso minimamente a tornare algli ammortizzaori originali.

Inoltre ... testa e polso devono sempre essere collegati... siamo sempre noi che abbiamo in mano il comando dell'acceleratore e, la moto ubbidisce ai nostri comandi e non viceversa...

__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000

Ultima modifica di MARTU; 01-09-2013 a 23:16
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 20:04   #16
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

credo proprio che sta scimmia a settembre l ammazzo!!!
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 23:06   #17
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Ma come? Prima tutti a dire che gli ammo after Nn sono così performanti che gli originali revisionati vanno bene uguale ecc.ecc.......va la' che quando li hai montati la differenza la senti tutta eccome....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 09:37   #18
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Non mandatemi a quel paese ma sento la necessità di dire qualcosa a proposito della discussione in corso.
Fermo restando l'ottima qualità dei Wilbers che non è assolutamente in discussione,vorrei però contribuire a chiarire il discorso sugli originali.
Si scrive che costano un pacco di soldi (ed è verissimo) però non si deve paragonarli ai vari after (Mecatronic esclusi dei quali inviterei di vedere i costi),per il semplice motivo che BMW ti dà un pezzo completo in ogni sua parte, elettronica compresa,gli altri ti danno una molla e un corpo ammortizzante.E la cosa è moolto diversa.
Quanto alla revisionabilità lo sono anche gli originali e sinceramente mi stupisco che qualcuno continui ad affermare il contrario.Quale sia il motivo è già stato scritto.
Il discorso del comfort che di serie non frena è vero,ma basta sostituire lo spillo di regolazione, (particolare dal costo irrisorio) che il confort diventa normal,il normal un pelo più frenato e lo sport rimane uguale.
Ulteriori campi di intervento a scelta.
Per concludere:tutto quello che ti danno gli after si ottiene senza problemi di sorta dagli originali,che non sono di buona qualità....DI PIU!!
Ma proprio tutto!

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 02-09-2013 a 09:42
Rinaldi Giacomo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 10:11   #19
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

@Rinaldi Giacomo
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 11:16   #20
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.060
predefinito

ad Esempio anch'io su comfort li sento troppo secchi, ma se passo su normal non è che digeriscono le buche meglio...
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 11:37   #21
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...io proverei su sport...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 11:42   #22
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Penso che arrivato a 101000 Km dovrei intervenire sugli ammortizzatori. Ho letto quanto speso da Martu, letto quanto scrive Rinaldi e guardato nel suo sito dove suppongo di aver letto bene il costo della revisione, a mio avviso il costo degli after non regge il paragone la revisione degli originali. Unica cosa non ho capito se, previo appuntamento, la revisione viene fatta in un giorno, oppure occorre lasciare la moto.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 11:51   #23
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

si anch io ho guardato il sito. e avevo assunto info qualche 3d fa!Mi par di capire che li devi smontare e spedire.Ci puo' confermare quanto supposto sig rinaldi .?Grazie
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 11:56   #24
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

sì, è così...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 12:29   #25
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

si confermo Rinaldi non smonta ma revisiona solo, li' spedisci e poi ti ritorna un' ammortizzatore nuovo!!!
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©