Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-09-2013, 18:12   #1
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito Quesito distributori anonimi/indipendenti.

L'altra settimana ero con amici e si stava parlando del più e del meno quando è saltato fuori il discorso delle "pompe bianche" cioè i distributori indipendenti senza marchio... tra le varie chiacchere è sorta la questione degli ottani nella benzina: sembra che questi distributori dai prezzi convenienti usino benzine con ottani inferiori alle normali pompe note, nel senso che invece del classico 95 ottani sembra che la qualità si aggiri intorno agli 85 ottani, grazie anche ad un buco legislativo che non impone un numero minimo di ottani!

Secondo voi potrebbe essere una cosa plausibile oppure è la classica "leggenda metropolitana" messa in piedi proprio dai distributori di marca x scoraggiare i potenziali consumatori!???
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 18:42   #2
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Siccome i carburanti vengono tutti dalle stesse (poche) raffinerie, penso che siano sempre della stessa qualità...
Penso...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 18:43   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

maddai, 85 ottani la sentiresti....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 19:35   #4
Strummer
Mukkista doc
 
L'avatar di Strummer
 
Registrato dal: 13 Aug 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.670
predefinito

Nel più dei casi il prodotto viene dalle stesse raffinerie , considera che però la filiera di controllo su gli anonimi non esiste e pertanto il rischio "pacco" potrebbe esistere , il discorso degli ottani non esiste ....
Se devi segliere in base al risparmio , privilegia i marchi noti che hanno automatizzato gli impianti in self h24 , paghi meno ed in caso di contestazioni hanno una struttura dietro.
__________________
GS 1200 LC My 2013
ex R1200R 2007
Strummer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 20:15   #5
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

ma per "filiera di controllo" cosa si intende?
perchè poi alla fine le raffinerie sono le stesse e non credo abbiano cisterne di deposito piuttosto che lavorazioni differenti, gli autotrasportatori sono quelli, rimangono gli impianti di distribuzione ma le recenti cronache non è che abbiano dimostrato che i distributori con il logo siano esenti da "imperfezioni", chiamiamole così.

non è che ci rimane tanto. sbaglio?
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 20:22   #6
andares
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 135
predefinito

Io sono proprietario di impianti sia colorati con compagnie che pompe bianche e ho lavorato per 22 anni in una compagnia petrolifera e ti assicuro che come per tutte le cose dipende solo ed esclusivamente dall'onesta' delle persone e non dai colori che si espongono poi se vogliamo aprire un discorso sui prezzi praticati sempre disponibile ma sarebbe abbastanza lungo su un forum
andares non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 20:29   #7
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

...post interessanti... soprattutto quello di andares!
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 20:37   #8
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
predefinito

Andares, lungo... ma interessante, se ti va, perchè non vai avanti?
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 20:44   #9
Strummer
Mukkista doc
 
L'avatar di Strummer
 
Registrato dal: 13 Aug 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.670
predefinito

La filiera è così fatta : raffineria , deposito , autotrasportatore , gestore ; le compagnie petroliferie , normalmente fanno controlli lungo questa catena con verifiche a campione sull'aspetto qualitativo e procedurale , purtroppo la natura dell'essere umano e peggio in questo periodo di crisi , fa si che , per quanti controlli e procedure metti in atto , il risultato migliore che puoi ottenere è rendere difficile la vita ai disonesti , calcola che dietro a situazioni notizie tipo taranto , dietro ci sono organizzazioni criminali ,ovviamente le compagnie sono parte lesa.

P.S. lavoro nel settore dal 86
__________________
GS 1200 LC My 2013
ex R1200R 2007
Strummer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 20:57   #10
andares
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 135
predefinito

Ok sono a vostra disposizione per qualsiasi domanda e curiosità
andares non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 21:36   #11
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
predefinito

ciao Andreas...comincio io...

mi spieghi come mai sulle aree autostradali (non so se anche quelle fuori) chi vende di piu' ha meno margine al litro rispetto a chi vende meno....e' una specie di "aiuto" a chi fa numeri piu' bassi?? ???
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 22:09   #12
andares
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 135
predefinito

I gestori degli impianti autostradali non hanno dei margini pro litro stabiliti da contrattazioni sindacali come i gestori della rete ordinaria
Ogni anno vengono fatti i conti economici per ogni impianto per garantire un guadagno al gestore questo perché gli impianti autostradali dovendo sostenere orari di apertura di 24/24 365 giorni hanno dei costi sopratutto di personale non paragonabili agli impianti di rete ordinaria
andares non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 22:19   #13
andares
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 135
predefinito

Per info gli impianti autostradali non sono di proprietà delle compagnie ma della Soc. Autostrade o simili che fanno gare di Appalto
I prezzi sono più alti proprio perché si deve pagare una affitto pro litro al proprietario
andares non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 22:25   #14
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

pensa un pò l'Italia che paese buffo.

L'autostrade SPA che ha la concessione delle strada, la proprietà degli impianti di rifornimento e pure dell'Autogrill.

ma guarda te.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 22:26   #15
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
predefinito

io sapevo ma ti parlo di 26 anni fa..le cose sono cambiate sicuramente...che ad esempio....2 agip a distanza di 90 km avevano un margine diverso su ogni lt...

e ovviamente come dici sono in appalto.....(io ne conoscevo un paio di diversi personaggi politici...
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 22:43   #16
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
predefinito

Quote:
L'autostrade SPA che ha la concessione delle strada, la proprietà degli impianti di rifornimento e pure dell'Autogrill.
eh, che bel regime di libera concorrenza..... qui a Ge sta aprendo qualche pompa bianca, le raffinerie sono esattamente le stesse degli altri marchi, anzi un distibutore di questi espone esattamente il marchio della raffineria (europam)
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 22:51   #17
Strummer
Mukkista doc
 
L'avatar di Strummer
 
Registrato dal: 13 Aug 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.670
predefinito

Rasù, Europam non ha raffineria , commercializza prodotti petroliferi ed ha effettivamente impianti a proprio marchio .
__________________
GS 1200 LC My 2013
ex R1200R 2007
Strummer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 23:11   #18
andares
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 135
predefinito

Come dicevo il discorso e'abbastanza articolato
Per cominciare in Italia non esiste concorrenza in quanto il 40/45 % dell erogato e'in mano ad una sola compagnia lo stato delle altre il primo competitor ha il 15/17 % quindi capite da soli che una vera concorrenza può esistere
Il vero business per le compagnie non è' sicuramente la distribuzione ,sopratutto in Italia, ma la raffinazione la distribuzione fino ad oggi era solo un mezzo per garantire certe vendite ed abbassare i costi di raffinazione e se poi ci si guadagnava tanto meglio oggi la rete di distribuzione italiana non garantisce più certi margini e quindi la crisi del settore sopratutto per i gestori (che secondo me sono una categoria destinata a scomparire)
andares non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 23:19   #19
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

andares caschi a fagiolo.
ieri ero a cena con e vecchi amici e un noto "cazzaro" che non vedevo da tempo parlando ovviamente di tutto e di niente di specifico mi ha detto che contratta la scontistica sui carburanti col benzinaio.
cioè se la zona della compagnia è un pò depressa allora lui concorda una scontistica migliore col suo brandizzato per incentivare il venduto in quella zona.
diceva che "è da lui che dipende" il guadagno o meno del distributore perchè mediamente si aggira sui 20€ ogni 1000 litri e che con i bancomat e carte c'è sempre da smadonnare perchè spesso la "telefonata" ciuccia gran parte del margine.
poi ha detto che il distributore pur brandizzato può essere della compagnia come anche di un pincopallino qualsiasi.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 23:35   #20
ZATLAN
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
predefinito

Ecco,il bancomat,questo congegno tanto caro quanto maledetto e le sue restrizioni (no bancomat con meno di 20 euro),Andares i tuoi colleghi ma anche il sistema banche,dovrebbero darsi una regolata se vogliono accaparrarsi clienti fissi.
Sono ot,ma approfitto per chiedere chiarimenti ad uno del settore.Grazie nel caso.
ZATLAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 00:28   #21
Strummer
Mukkista doc
 
L'avatar di Strummer
 
Registrato dal: 13 Aug 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.670
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andares Visualizza il messaggio
Per cominciare in Italia non esiste concorrenza in quanto il 40/45 % dell erogato e'in mano ad una sola compagnia lo stato delle altre il primo competitor ha il 15/17 % quindi capite da soli che una vera concorrenza può esistere
Il primo brand come quota mercato , attualmente è intorno al 29 % e il trend è negativo alquanto , proprio per la concorrenza di GDO , e marchi tipo Shell/Q8 easy / TE ecc.ecc.
L'Emilia Romagna , veneto /Piemonte /Lombardia che conosco bene , da anni ormai sono un terreno di ''guerra'' ,

Il problema ''atavico'' della rete carburanti italiana , è la mancata razionalizzazione , non è possibile avere il doppio degli impianti della germania che ovviamente vendono la metà dei colleghi tedeschi .
__________________
GS 1200 LC My 2013
ex R1200R 2007
Strummer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 00:32   #22
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Strummer Visualizza il messaggio
Rasù, Europam non ha raffineria , commercializza prodotti petroliferi ed ha effettivamente impianti a proprio marchio .
giusto, ho detto raffineria per semplificare ma in effetti è un distributore/grossista comunque qua è lo stesso che vende carburanti a tutti gli altri, quindi tanto peggio non potrà essere (il prezzo, tralaltro, non è poi così basso rispetto a shell, eni e compari, anzii!)
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 00:42   #23
Strummer
Mukkista doc
 
L'avatar di Strummer
 
Registrato dal: 13 Aug 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.670
predefinito

effettivamente non sono prezzi così competitivi , verso levante invece c'è una vera guerra sui prezzi , se passi da Chiavari mediamente sono più bassi di Genova .
__________________
GS 1200 LC My 2013
ex R1200R 2007
Strummer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 07:05   #24
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.384
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZATLAN Visualizza il messaggio
(..) le sue restrizioni (no bancomat con meno di 20 euro)(..)
?????? Ieri fatto benza Agip, pagato 10€ CON bancomat.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 07:52   #25
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.105
predefinito

Dipende dal tipo di contratto che ha il benzinaio per l'uso del pos, una volta avevano commissione fissa e non accettavano sotto una certa soglia - adesso perlopiù è variabile qundi non gli cambia accettarlo anche per importi piccoli.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©