Quote:
Originariamente inviata da oinot
interessa: dicci di più
|
Premetto che in linea generale non mi piacciono le endurone a livello di posizione di guida. Trovo assurdo stare in moto seduti con la schiena così eretta che tutto il peso della parte superiore del corpo si scarica sui muscoli lombari: era uno dei peggiori difetti (uno dei tantissimi...) della vecchia Multistrada, che ho avuto e mai rimpianto nemmeno per mezzo secondo.
Questa è un po'meglio, ma a mio giudizio davvero poco. In più, la sella è durissima, piatta ed esageratamente larga, mentre la protezione offerta dal plexiglass del cupolino è piuttosto misera, alla faccia della vocazione turistica.
Della ciclistica per onestà posso dire poco vista la breve durata della prova che oltretutto si è svolta quasi del tutto in ambito cittadino; posso però dire che secondo me nonostante lo scenografico impianto 'sta moto non frena una cippa. Il mio K senza tutto quel po'po' di pinze e pompe radiali le dà cento punti... ma è anche da dire che il mio K quando freno non va giù di forcella...

La cosa però che mi ha deluso maggiormente è il motore. Ai bassi dorme come un ghiro, e aprire il gas a me ha dato la stessa emozione che mi avrebbe dato un Ciao con la marmitta; le tre mappature sono state divertenti per i primi due chilometri, fino a quando non mi sono reso conto che l'unica usabile era la più sportiva, l'unica nella quale la connessione gas-ruota è sufficientemente diretta.
In ogni caso il motore fino ai 6000 è davvero poco emozionante indipendentemente dalla mappa usata, regime oltre il quale esplode quasi fosse un due tempi. Una cosa di cui francamente fatico a capire il senso su una sportiva, figurarsi su una moto votata anche al turismo.
Un pregio francamente io non glielo ho saputo trovare...
Tutto questo, ovviamente IMHO...