Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2012, 22:19   #1
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito Il Futuro è qui!

Siamo sinceri... è un bel giocattolino! Ed ora ve lo spiego perchè siete delle mezze pippette ignoranti!

Da quando ho preso IL Crosstourer con il DCT credo che farò molto fatica a ritornare indietro, così come lo hanno pensato e nel modo in cui si può gestire lo trovo decisamente perfetto per moto come la nostra. Anzi, mi chiedo cosa aspettano a metterlo su una Gold Wing. Sarebbe l'apoteosi. Sicuramente qualcuno lo copierà ma spero su moto con tendenza turistica, tipo Endurone o anche GT. Sulle sportive lo limiterei al solo DCT manuale con diverse mappatture sul freno motore..

Dunque, dopo l'accensione del motore avviene un piccolo "ceck" del sistema e si evidenzia sul cruscotto una linea. Dopo tre secondi sparisce e possiamo inserire la modalità D. Inutile insistere prima perchè tanto non se ne parla.. Le modalità D e S si inseriscono da un pulsante sul blocco della mano destra e da un'altro, nello stesso blocco, la modalità manual.
mentre le marce si cambiano con due pulsanti sul blocco sinistro, uno per salire (che ha rubato il posto dell lampeggio) e l'altro per scalare che si trova appena sotto le frecce.

Una volta messo in D abbiamo inserito la prima... impossibile non accorgersene, il rumore è bello secco, esattamente come molte altre moto, con o senza cardano.

A questo punto possiamo decidere se partire in D e successivamente spostarci in S o Manual oppure rimanere in D e partire.

La partenza è immediata, va in presa subito senza frizionare (o almeno è impercettibile, mentre in due si sente di più) e se si dà gas l'avantreno tende ad alleggerirsi... se, al contrario, accelleriamo con calma subito raggiunti i 30 km/h vengono scalate tutte le marce, fino alla 6... il motore sostiene questo regime tranquillamente. Naturalmente se accelleriamo le marce vengo scalate immediatamente fino al rapporto programmato per avere una spinta maggiore... dipende da quanto gas gli diamo.
In decellerazione, invece, le marce vengono scalate da sole ogni qualvolta i giri motore arrivano al minimo stabilito per non fare imballare il motore stesso... la D è di tutto riposo ma essendo un sistema autoadattante mi sono accorto che se dò gas velocemente le marce vengono cambiate a regimi più alti... devo verificare meglio ma ho la sensazione che vada in questa direzione. Poi, una volta ritornati ad una guida rilassata ricomincia a cercare la marcia più alta subito.

Questo di seguito lo ritengo un punto di forza notevole.... possiamo intervenire sul cambio della marcia quando vogliamo, nel senso che se in D siamo in 4 e vogliamo andare in 5 prima che il sistema lo decida, possiamo farlo dal pulsante + mentre se vogliamo scalare prima, azioneremo il pulsante -. Il sistema per un attimo ritorna in manual ma se non interveniamo entro pochi secondi ritorna automaticamente in D.

Il passaggio da "D" a "S" lo possiamo fare prima di partire oppure durante la marcia... insomma, quando ci è più comodo, come anche il passaggio in manuale.

Cosa molto importante, il sistema è protettivo e quindi non permetterà di inserire una marcia che porta il motore fuori giri.. quindi possiamo scalare più velocemente possibile ma lui inserirà solo quelle che non escono dal range...

Passare in S significa soltanto avere un cambio marcia automatico meno invasivo del D e più sportivo per la guida... Il regime minimo medio del cambio marcia si attesta sui 2500 giri, tranne la seconda che viene messa quasi subito dopo la prima se si parte con calma. Anche qui il sistema adattivo permette di tirare le marce fino al limitatore, ma la cosa bella è in scalata perchè il motore mantiene un freno motore alto in virtu del fatto che scala a regimi alti. E se vogliamo possiamo intervenire manualmente quando riteniamo opportuno. Io, ad esempio, prima di mettere la leva al piede, usavo spesso la modalità S perchè lasciavo scalare in automatico ma cambivo in salita manualmente..

Non vi dico la velocità con cui si cambiano le marce perchè bisogna proprio provarlo per rendersene conto... è fulmineo e la frizione si attiva solo per inserire la marcia per poi lasciare in presa immediata la trasmissione.. UNA FIGATA! E la rumorosità si avverte solo tra prima e seconda, poi diventa sileziosissimo.

Ed infine il manual... una volta inserite una delle due modalità automatiche possiamo scegliere di cambiare da soli senza nessun intervento del sistema... basta cliccare sul pulsante e si và in manual ma se si riclikka nuovamente si ritorna nella modalità che avevamo lasciato.

Il manual è Figo! Punto

Qui ci tocca giocare con i pulsantini ed in un certo senso ci dobbiamo resettare, soprattutto se scendiamo da una moto con cambio tradizionale... ci dobbiamo concentrare sui pulsanti ma bastano pochi km per capire e rimanere entusiasti.

I vantaggi del manual sono molteplici, oltre alla velocità immediata di cambio, qui possiamo mantenere la marcia che vogliamo senza che il sistema intervenga... mi sono trovato, alcune volte, in curve lente dove il cambio scalava senza avviso scomponendo un pò tutto.. invece col manual è esattamente come una moto con cambio tradizionale. Con tutti i vantaggi possibili... di svantaggi non ne trovo..

Anche in curve strette, dove eravamo a schiacciare la frizione per far scorrere la moto, possiamo tranquillamente lasciare la moto che vada al minimo tanto ci và da sola in folle.. a dir la verità io ho sempre fatto al contrario e cioè gestisco la curva col freno e mantengo l'accelleratore "in spinta" poi, quando posso, mollo il freno e la moto schizza... con il DCT viene meglio!

Ed infine, quando siete stanchi di girare e volete riposarvi, basta frenare e fermarvi per mettere a folle e spegnere. Non andrete mai a folle con la moto in movimento... non c'è trippa per gatti! ahahahah! e se spegnete la moto con la marcia inserita, automaticamente andrà in folle. quindi occhio al freno a mano perchè serve!

Ma non finisce qui... la Honda ha creato anche un Kit leva cambio al piede come otional che può essere installato senza alcun problema e cosa molto interessante è che non inibisce i pulsanti.

Dunque... la prima impressione è che esteticamente perde un pò di curiosità... la mancanza della leva e della frizione incuriosisce non poco... ad ogni passo dove mi sono fermato c'era un bel gruppetto che guardava o chiedeva impressioni.

Ora con la leva si confonde un pò con la manuale, ma la sostanza è tanta!

Quando sali in sella non ti viene di cercarla, ma devi sforzarti non poco... praticamente cerchi i pulsantini, poi ti imponi che c'è la leva e ti viene di cercare la frizione.... che casinoooo.. ahahahahahhaha!

Mettiamola così... la leva al piede ha le stesse funzioni dei pulsantini del blocco di sinistra, in più, quando ti fermi al semaforo, puoi mettere in folle e rimettere la prima. Questa cosa la trovo un vantaggio enorme, decisamente più comodo. Gestire l'accelleratore ed il pulsante funzione per ripartire è una perdita di tempo bestiale.. e lasciarla ferma con la prima inserita non mi piace..

Purtroppo, quando ci si ferma e si mette in folle si riparte dall'automatico in D, quindi se siamo in manuale ritorniamo in automatico... io speravo che rimanesse in manuale, invece... va be meglio di niente, in città diventa favoloso.

La leva stessa è stata messa con qualche leveraggio per la regolazione dell'altezza e sul perno c'è una pallina che simula l'entrata della marcia... un pò duro per adesso ma funziona benissimo. I Pulsanti sono più immediati e leggeri ma la leva deve sopportare ben altri pesi.

Devo prenderci la mano... la uso solo per scalare e se devo essere sincero pare che faccia meno rumore tra terza seconda e prima... hanno aggiunto una piccola centralina... chissà...

Potenzialmente è una figata ma ha bisogno di abituarsi un pò perchè siamo abituati ad usare il piede e dare un colpetto di gas... ecco, per poco non saltavo ahahahahahah... però dopo qualche km ho preso le misure e ho resettato la mente.

Naturalmente si può usare indistintamente sia i pulsanti che la leva... entrambi contemporaneamente no, mi sembra ovvio.

Quindi abbiamo tre modalità di gestione del cambio:

D, S, Manual

Mentre nella sola modalità Normal abbiamo TRE modi di selezionare le marce...
1) con solo le dita
2) con solo il piede come si faceva nel giurassico..
3) con mani e piedi conteporaneamente... esempio... scalare col piede e salire col dito.. o viceversa

Io lo trovo molto efficace soprattutto nelle scalate aggressive... si scalano 4 marce, ad esempio in discesa su tornanti, in un batter di ciglio mentre le due frizioni lavorano nel silenzio più totale facendo salire i giri motore come una F1 che passa da 340 a 100 in 3 secondi... mentre la frizione antisaltellamento evita con estrema efficacia qualsiasi incertezza della trasmissione.
In accellerazione poi si comporta come un tradizionale a gestione elettronica... e gestirlo dall'indice è assolutamente piu efficace ed immediato.

Lo ritengo un sistema moderno e molto efficace... al di là dei luoghi comuni sull'automatico che non è. Il cambio a doppia frizione è decisamente un'altra cosa e in un certo senso bisogna anche saperlo usare nelle sue molteplici sfumature.

La modalità automatica è per le mezze pippette!

Pubblicità

__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:40   #2
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
predefinito

Non c'ho capito una mazza,ma mi fido!
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:42   #3
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Zk che supercazzola. Interessante pero'!
__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:43   #4
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Ho letto 3 righe .....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:45   #5
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Io ho letto la prima riga e l ultima....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:46   #6
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Minchia sei impazzito?
Ma ch'è 'sto poema?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:48   #7
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
predefinito

Ma io compro la stelvio
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.

cit. io.
celio non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:49   #8
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
predefinito

chi è l'assassino? non sono arrivato all'ultima pagina! sarà il postino o il maggiordomo? boh!!!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:49   #9
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
predefinito

Bisogna provarla, farci passi alpini, uscire dai tornanti in seconda e cambiare senza togliere gas, io l'avrei presa subito ma le consegne erano lunghe, adesso mi vien da ridere nel leggere giudizi da chi ci ha fatto il giro dell'isolato.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:51   #10
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

La voglia di provarla cresce sempre più. . . Sono convinto che in questo caso Honda è avanti, ma tanto avanti. . . Ora gli altri devono inseguire. . .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:53   #11
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

io che sono una pippetta intera... per giunta con le gambe corte....

provando una CT con DTC mi sono trovato poco d'accordo con la logica "di fabbrica", per cui in curva mi veniva da scalare prima di lui

un po' impacciato nelle manovrine da fermo a moto accesa, negli spazi strettissimi, con le gambette giù

soprattutto perchè non avere la modulabilità della frizione sulla mano sinistra, azionare il gas ed avere a disposizione il solo freno anteriore per contrastare un avanzamento a scatto (quindi tutto su polso e dita della mano destra), non mi ha dato fiducia

è il motivo per cui lo troverei poco adatto su moto ancora più pesante tipo Gold Wing

e da super pippetta quale sono, avrei trovato interessante portare il freno posteriore sulla leva di sinistra, al posto della frizione (come sugli scooter)... scatenatevi!!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:53   #12
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

Io ho letto fino a Crosstourer, poi sono andato a sbirciare sul forum del Burgman, tanto dicono le stesse cose...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:55   #13
TWISTER7474
Mukkista
 
L'avatar di TWISTER7474
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Talking

Paci, senza offesa ma all'inizio pensavo tu stessi descrivendo il funzionamento di una vasca da bagno poi quando hai descritto il funzionamento "a pedale" ti ho riconosciuto ti starai mica "pippettizzando"?????
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
TWISTER7474 non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 22:59   #14
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
predefinito

Minkia hai comprato una moto o un gioco della playstation

Comunque penso sia il massimo nel traffico cittadino e nei lunghissimi viaggi in due...........per il resto(cioe quello che faccio piu spesso) sarebbe solo una paranoia tutte le volte a trovare la combinazione migliore il giusto compromesso del freno i giri ecc.....la mia mano e il mio piede son perfettamente sincronizzate e faccio pure le doppiette se sbaglio

Il crosstourer DCT e' una genialata e' come la fusione tra il tmax e il Gs
Fonzie non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 23:05   #15
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
io che sono una pippetta intera... per giunta con le gambe corte....

provando una CT con DTC... cut
Sinceramente... sei una mezza pippetta... intera sarebbe un passo avanti..

Una prova non ti darà mai una sensazione... io la prima volta salito (e l'ho presa senza provarla) volevo piangere... poi mi sono resettato e ho capito... gestirla negli spazi strettissimi e fare inversione è solo una tecnica che bisogna imparare ex novo... credimi.


Quote:
e da super pippetta quale sono, avrei trovato interessante portare il freno posteriore sulla leva di sinistra, al posto della frizione (come sugli scooter)... scatenatevi!!
Condivido ma credo abbiano fatto una scelta basata sull'impressionare il cliente togliendo le due leve... ed in effetti incuriosisce parecchio, oltre che mettere in difficoltà un eventuale ladro..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 23:07   #16
valeleon71
Guest
 
predefinito

Pacifico hai mai avuto una auto con cambio automatico ? Fa le stesse cose che hai descritto tu solo che non ha leve , ma pedali e 2 ruote di meno ....
 
Vecchio 21-09-2012, 23:13   #17
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Valeleon... mi dispiace ma ho il cambio automatico sulle mie auto da 12 anni a cominciare da una 530... e non funzionano così... cioè non hai la possibilità di cambiare marcia se sei in modalità automatica.. lo fai soltanto in manuale. Ma hai letto? ahahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 23:14   #18
valeleon71
Guest
 
predefinito

Dai ora parla dei difetti dell automatico e non barare ....
Partenza con motore su di giri stile T MAX .
Consumi più alti rispetto alla moto con cambio tradizionale .
In discesa con motore appena in tiro , devi usare i freni maggiormente a meno che non smanetti con i pulsantini .
Totale impossibilità di partire a spinta .
Difficoltà nelle inversioni in caso di strada stretta .

PS: Controlla sempre bene la carica della batteria mi raccomando ...
 
Vecchio 21-09-2012, 23:15   #19
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TWISTER7474 Visualizza il messaggio
... poi quando hai descritto il funzionamento "a pedale" ti ho riconosciuto ti starai mica "pippettizzando"?????
Mi sà che lo tolgo... troppo complicato..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 23:15   #20
valeleon71
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Valeleon... mi dispiace ma ho il cambio automatico sulle mie auto da 12 anni a cominciare da una 530... e non funzionano così... cioè non hai la possibilità di cambiare marcia se sei in modalità automatica.. lo fai soltanto in manuale. Ma hai letto? ahahahahah!
Ah ah sulla mia C4 Gran Picasso le palette dietro al volante per cambiare le marce le puoi usare anche in DRIVE ...
Citroen batte BMW 1 a 0 ?
 
Vecchio 21-09-2012, 23:18   #21
francesco77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di francesco77
 
Registrato dal: 02 Sep 2011
ubicazione: piano di sorrento
predefinito

Ottimo sistema, ma per premere due pulsanti tutto sto scrivere..... pesante!
__________________
BMW r 1200 gs 2015...
francesco77 non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 23:19   #22
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Sì... ma alla fine ti piace o no?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 23:21   #23
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valeleon71 Visualizza il messaggio
Dai ora parla dei difetti dell automatico e non barare ....
Partenza con motore su di giri stile T MAX .
Consumi più alti rispetto alla moto con cambio tradizionale .
In discesa con motore appena in tiro , devi usare i freni maggiormente a meno che non smanetti con i pulsantini .
Totale impossibilità di partire a spinta .
Difficoltà nelle inversioni in caso di strada stretta .

PS: Controlla sempre bene la carica della batteria mi raccomando ...
Ma tu sei fuori.. ahahahah Vallo a provare per favore, prima che ti annovero tra le peggio mezze pippette di QDE... ahahahahahahah!

Alla partenza non c'è alcun effetto scooter... anzi, è troppo immediato, ci starebbe un pò di frizione..
I consumi sono inferiori... dati Honda e verificati.
In discesa non hai capito come funziona... il motore è sempre in trazione e frena... se sei a filo vuol dire che non stai scalando o sei in curva... ma che dici... e ti stò anche a rispondere... ahahahahah!
Mai partito a spinta... cazzo me ne frega!
Le difficoltà le hai tu... ma che stai a di... e pr qualche motivo? ahahah

Non ci posso credere...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 23:22   #24
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

valelon...non ne hai imbroccata una!!!!!! vai aprovarla se no ...continua a pensare che sia un...variatore hahahahahaahh!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea  
Vecchio 21-09-2012, 23:24   #25
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Ma poi rimane il tempo per guidare? ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati