Come funzionano i test-drive dei vari concessionari?
Normalmente un concessionario immatricola un certo numero di moto a se stesso (magari moto difficili da vendere - così le promuove e nello stesso stesso tempo fa anche numeri di vendita) e le utilizza da dare in prova a potenziali acquirenti.
Dopo un certo periodo le rivende come moto usate.
In ogni caso è risaputo che, quando si prova una moto, l'utente medio non si risparmia certo con il gas anche se la moto ha pochi km! (io per primo!

)
Tuttavia ho sentito dire che alcuni concessionari, non avendo una moto da dare in prova o un usato, spesso fanno uso delle famose "targhe prova" con moto nuove!
Cosa signifca questo? Che fanno provare ad un potenziale acquirente un moto NUOVA facendola uscire con la targa di prova? Nel migliore dei casi la moto verrà "solo" tirata praticamente a zero km; nel peggiore dei casi invece... beh le conseguenze le potete immaginare voi!
Peggio ancora fare provare con targa prova la moto già ordinata da un cliente e in attesa del ritiro!
Ovviamente sono certo, o almeno lo spero

, che il mio conce non faccia cose simili (visto che sono in attesa della motina nuova!

).
Tuttavia mi chiedo se c'è veramente qualcuno che si comporti così.
Mi darebbe veramente fastidio che la mia moto venisse "sverginata" da altri.