|
08-08-2013, 14:57
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Vendite elevate per la K6..
ben 5.141 le k6 vendute nel mondo da BMW nei primi 7 mesi del 2013.
(da MOTOBLOG)
Il responsabile per le vendite e il marketing di BMW Motorrad, Heiner Faust, ha così commentato i dati di vendita gennaio/luglio 2013:
“Dopo le vendite record nella prima metà dell’anno 2013, il risultato di luglio è estremamente gratificante. Con 11.241 unità vendute, abbiamo superato del 10,9% il già ottimo risultato del luglio 2012. Non c’è mai stato un mese di luglio migliore. A tutto luglio, abbiamo superato di poco più del 10% il livello dello scorso anno e siamo sulla buona strada per stabilire un nuovo record nel 2013. Le vendite della R 1200 GS sono partite decisamente bene. Questa moto è in testa alla classifica dei modelli BMW Motorrad più venduti.”
“Complessivamente, possiamo ritenerci assolutamente soddisfatti finora del nostro mix di modelli. Per esempio, dopo la grande GS, le moto più vendute sono le due enduro di classe media, la F 700 GS e la F 800 GS/GS Adventure, con 12.289 unità vendute e questo nonostante un ampliamento significativo nel campo delle concorrenti. A tutto luglio sono state vendute ben 5.141 unità dei nostri modelli touring di lusso, K 1600 GT e GTL. Si stanno comportando bene anche la S 1000 RR e l’HP4, con un totale di 6.254 unità vendute e i maxi-scooter con 6.531 unità. Un totale di 11.574 clienti ha scelto la R 1200 RT, la R 1200 GS Adventure e la R 1200 R, che vengono ancora consegnate con il motore boxer raffreddato ad aria”.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
08-08-2013, 15:06
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
|
Una l'ho incrociata ieri a Belluno
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
|
|
|
08-08-2013, 15:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
per avere una sensazione più realistica però bisognerebbe avere anche i numeri degli anni passati.
Dire che sono 5141 worldwide non significa molto se non si hanno i numeri worldwide del 2011 e 2012.
(p.s: come sempre i numeri vengono accorpati in modo acconcio per portare acqua ad un mulino o all'altro  )
Nel nostro piccolo... guardando l'albo (che ovviamente non è una base statistica valida...) si vede che ci sono solo una decina (meno del 10%) relative al 2013, quindi in netto calo rispetto al 2011 e 2012.
Ovviamente ci sono molti fattori che influenzano i dati dell'albo, come ad esempio che non tutti si sono "registrati", che i frequentatori abituali di QdE sono una tipologia di clienti probabilmente diversa dall'insieme dei clienti, che molti leggono ma non sono neanche iscritti, ecc... ecc...
però......
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
08-08-2013, 17:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
per la K6, per quanto riguarda il mercato italiano, rimango dell'idea che mi ero fatto già ad inizio anno
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=353655&page=2
il dato mondiale sarebbe interessante rapportato in termini di percentuale nel segmento (sarebbe bello reperire quanto è il mercato totale nelle touring, e quanto vendono le altre?)
rimango sorpreso dal numero dei maxiscooter!
6531 unità, che in Italia ad occhio non si vedono! e l'Italia dovrebbe essere il mercato di riferimento dei maxiscooter! forse sono stati venduti tutti in Francia e Spagna, a scapito del T.max.
Questo dato mi piacerebbe esploso nelle diverse nazioni
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
08-08-2013, 17:21
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
|
a Parigi in questa settimana in 2 giorni ne avrò incrociate una decina. a Roma in un anno forse 2.
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
|
|
|
08-08-2013, 17:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
tag... c'è da considerare che la RT quest'anno "paga" l'attesa per la nuova, con conseguente riduzione sul venduto del modello vecchio....
...ed a livello mondiale la frase "11.574 clienti ha scelto la R 1200 RT, la R 1200 GS Adventure e la R 1200 R" maschera opportunamente i numeri di ogni singolo modello nel gruppetto
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
08-08-2013, 17:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Vero..non conosciamo le vendite delle altre moto GT a livello mondiale...
tuttavia se si considera che:
- BMW a livello mondiale ha venduto nel periodo gen/lug 2013 complessivamente 76.182 veicoli, comprese moto e scooter e che
- ha venduto in tutto 17.296 GS LC che come sappiamo è ancora la moto più venduta al mondo
credo che i 5.141 K6, siano un numero considerevole, in pratica il 6,75% di tutto il venduto ed il 29, 72% delle vendite del GS...credo che per una GT siano numeri ben al di sopra delle aspettative..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
08-08-2013, 19:51
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
la mia curiosità non era solo per capire la percentuale di penetrazione del K6 all'interno del "suo" mercato complessivo
non certo per ridurne l'immagine di performances ma per capire quanto i clienti di questo settore sono passati al 6 cilindri
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
08-08-2013, 23:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
una considerazione... (un pò OT)
secondo me chi ha progettato i blocchetti ora si è rifugiato sotto falso nome in qualche isola dell'indonesia....
... oppure è il figlio di qualche collo grosso di BMW
questi continuano a sfornare circa 200.000 blocchetti (considerando sia i sx che i dx) all'anno.... da circa 5 anni... (che fanno circa 1 milione complessivo di blocchetti  )
...considerando la difettosità... le grane... i costi di rimpiazzo...
...quanto è costato alla BMW?
...e soprattutto... chi avrebbe mai coraggio di fare un richiamo per 1 milione di blocchetti?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
09-08-2013, 17:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
e soprattutto, chi garantirà che il pezzo sostituito sarà funzionante per sempre (che è semplicemente quello che dovrebbe essere come su tutte le altre moto)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
09-08-2013, 21:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
La toyota, anche se ci ha rimesso a livello di immagine visto che era considerata una delle marche piu' affidabili, ha richiamato tantissime auto per problemi a componenti vari.....secondo me questa si chiama serieta' e sono in molti che dovrebbero imparare...
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
11-08-2013, 22:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
la Toyota fece il mega richiamo a livello mondiale (1,8 milioni di autovetture solo in Europa e circa 10 milioni nel mondo per un costo di oltre 5 miliardi di dollari) perché c'era un "difettuccio" da correggere mica da ridere   ...il pedale dell'acceleratore rimaneva bloccato in accelerazione   e diversi episodi di Toyota impazzite e di incidenti vennero attribuiti a tale difetto ....
http://www.quattroruote.it/notizie/a...ichiamo-toyota
guardate come fini la cosa in America..non è stata molto pubblicizzata in Europa..ovviamente..
http://www.quattroruote.it/notizie/i...oni-di-dollari
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
12-08-2013, 21:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Sta di fatto che Toyota continua a vendere ed e' affidabile.
Io non la compro solo perche non mi piace esteticamente, ma in teoria una casa che fa un gesto cosi' perde al momento ma poi quadagna in fiducia e nel futuro.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
13-08-2013, 02:59
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Secondo me il problema vero è che i blocchetti sono uguali da molti anni... e continuano ad avere gli stessi problemi...
...ergo... non hanno modificato il pezzo....
...ergo... un richiamo sarebbe un bagno di sangue inutile
se preferiscono cambiarli di continuo piuttosto che disegnarne uno "nuovo" (nel senso dei suoi circuiti e meccanismi interni) vuol dire che da qualche parte... in qualche sottoscala.. c'è qualcuno in BMW che fa i conti e proiezioni di costi... e finora la conclusione è che gli costa meno...
... altrimenti credo che qualcosa avrebbero già fatto... almeno per i modelli nuovi...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
13-08-2013, 10:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Sicuramente e' cosi'!!!
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
13-08-2013, 11:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Chi ha diretto grosse aziende o divisioni marketing/commerciali, sa benissimo che non esiste solo il discorso prettamente economico legato alla sostituzione dei blocchetti in se, esiste un danno di immagine, un danno nella percezione del marchio, un danno nella fiducia dei potenziali acquirenti nei prodotti BMW attuali e futuri, che si traduce in mancate vendite per anni ed in un costo per l'azienda complessivamente decisamente superiore a quello che si avrebbe affrontando la necessità di prendere un nuovo fornitore e sostituire con richiamo i blocchetti in circolazione...
Io temo un'altra realtà... mi chiedo se certe informazioni relative alla alta difettosità di alcuni componenti (vedi blocchetti) siano mai arrivate all'orecchio della direzione generale..spesso queste informazioni vengono stoppate e gestite a livelli inferiori dai direttori commerciali, direzioni ufficio acquisti, marketing ecc che hanno un filo diretto coi fornitori dai quali e non raramente prendono "bustarelle pesanti" , e pur di mantenere quei fornitori maneggiano le informazioni in modo da non far emergere il problema e farlo apparire entro un livello di difettosità che è nella media e all'interno di quanto previsto dalle clausole contrattuali col fornitore!!..   ...è così che funziona!!..purtroppo.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 13-08-2013 a 11:32
|
|
|
13-08-2013, 14:16
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
purtroppo il danno d'immagine è una variabile molto soggettiva che si presta a plus/minus valutazione a seconda di quale tesi si vuole dimostrare con un "case study".
A questo va aggiunto che (purtroppo) la posizione del marchio nelle vendite rispetto ai concorrenti avvalora la tesi che "va bene così"
Se mai ci sarà una inversione di tendenza... a quel punto la frittata sarà già stata fatta e ci metteranno decenni a recuperare credibilità.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
13-08-2013, 15:43
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
negli ultimi 10 anni, tra EWS e nuovi blocchetti, avere una BMW che non ha mai manifestato una delle due difettosità è una rarità
se non si alza il plexi pazienza, ma se non si accende... fa arrabbiare un bel po' e alle volte son c@zzi!
rimango dell'idea che la recente idea di "protesta" cumulativa, che a mio avviso avrebbe dovuto solo ed espressamente raccogliere queste due problematiche, che hanno afflitto diversi modelli BMW (K ed R), con disagi imprevedili ed inimmaginabili, avrebbe avuto un suo perchè...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
13-08-2013, 15:56
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Panco,
Giovanni, Sgomma Tag, ...
concordo in pieno,  
e proprio perché mi sembra una situazione assurda ci siamo inventati la famosa serie di mail che manderemo a bmw e testate giornalistiche varie, e a più la manderemo , meglio sarà  ,
se qualcuno ha la email del capo bmw ,capo marketing, capo produzione, capo approvvigionamenti , etc etc ..
ben venga, alleghiamole alla lista dei giornali vari,
(anche io temo che da studi fatti convenga spendere di più in marketing e acquisire orde di clienti nuovi, piuttosto che curare la clientela/affidabilità, perdendo un po' di clienti, certamente , ma molti di meno dei nuovi)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
13-08-2013, 20:19
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
...
A questo va aggiunto che (purtroppo) la posizione del marchio nelle vendite rispetto ai concorrenti avvalora la tesi che "va bene così"
....
|
Devo esprimere un convincimento contrario...cerco di spiegarmi..:
Un Direttore Generale che conosce il marketing e sa il fatto suo, nel caso che un dirigente gli facesse notare che le vendite nonostante i blocchetti difettosi, sono cresciute come non mai, abbattendo ogni record, a dimostrazione che la questione "blocchetti" non influisce negativamente sulle vendite, risponderebbe con fermezza che tali asserzioni sono profondamente sbagliate e gratuite, posto che se i blocchetti o altre componenti non avessero avuto alcuna difettosità, le vendite sarebbero state indubbiamente maggiori, così come le quote di mercato acquisite...e ciò è ampiamente dimostrabile !!(tralascio il come..non voglio qui fare una sessione accademica di marketing!!)
e concluderebbe affermando che l'unico dubbio che ha è invece relativo alla opportunità o meno di mantenere quel dirigente nel proprio organico!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 13-08-2013 a 20:21
|
|
|
14-08-2013, 12:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Andrea, concordo con la tua riflessione, ma credo che sia teorica...
poi si perde in una ditta grande come la bmw (o fiat o Toyota...) nei tanti livelli di responsabilità, stratificazioni tra società (bmw italia, bmw europa.. bmw corporate...) e soprattutto si perde per strada quando sono difettucci piccoli (blocchetti, ews ) o medi (distribuzioni k1300 rotte, flange freno posteriore...)
diciamo che arrivano a collegare le esperienze negative con "cambi di rotta" solo in casi estremi, vedi Toyota , o class action, o richiami per incidenti con morti ...
Ecco la nostra iniziativa di fare le tante email di lamentela a bmw , nasce proprio per cercare di collegare la "insoddisfazione della clientela",
con un possibile (teorico e utopistico) cambio di rotta sulla voce "affidabilità"
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|