Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-08-2013, 21:06   #1
Dado_O
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Roma
Exclamation Setup sospensioni.....parliamo in soldoni

Ciao Ragazzi,
ben ritrovati dopo le ferie aihmè già finite...ma per qualcuno magari appena iniziate....
Vi scrivo per chiedervi assistenza....ho approfittato delle ferie per fare qualche uscita seria con la bestiolina...devo dire che mi sono divertito ma mi sono ogni volta stancato da morire....le sospensioni è come se mi remassero contro....troppo troppo dure, non ho feeling.
Adesso il setup della mia ERRERRE è forca anteriore tutto a 7 e posteriore idem. Questo setup l'ho modificato io...dopo che un amico..."esperto di pista" ci aveva messo mano....inutile dire che praticamente guidavo una trave rigida di acciaio.
adesso io da profano chiedo a voi...sicuramente piu esperti, di spegarmi in soldoni a cosa corrispondono le varie ghiere per la regolazione...almeno così da modificare le cose che mi servono per potermi un uscita su un passo di montagna senza che mi scodi il posteriore....
grazie a tutti
lamps

Pubblicità

Dado_O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2013, 14:29   #2
Dado_O
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Dai dai ragazzi....una manina...sennò quand'è che imparerò a settarmi le sospensioni per venire in pista con voi!!!!!
Accetto anche consigli su qualche officina dedicata al setup delle sospensioni ma a Roma e dintorni....
Grazie a tutti
Dado_O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 22:46   #3
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
predefinito

insieme ai libretti della moto dovresti avere degli adesivi che indicano come regolare le sospensioni in 3 modalità secondo quanto consigliato da bmw, qualcosa tipo NORMAL-SPORT-RACE.
io l'ho settata subito come SPORT e mi sono trovato immediatamente molto bene.
troppo rigida non si guida e ti uccide e settato tutto su 7 è sicuramente più rigido di quando settato come SPORT.
l'ideale sarebbe, prima di mettere mano alle idrauliche delle sospensioni, fare il sag static e rider agendo sui precarichi. (sul libretto è scritto tutto)
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 00:20   #4
raffy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: avellino
predefinito

ciao Dado io avevo iltuo prob adesso ho risolto ammorbidendo la moto di seri è dura(pista) su strada ci vuole una regolazione morbida le sospensioni devono lavorare.poi io lo comprata nuova ed ho tutto che dice Riv se hai di bisogno di sapere come consiglia bmw te lo posso far sapere
raffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 13:53   #5
Dado_O
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Roma
predefinito

@ riv
l'altro ieri sera ho letto li libretto scrupolosamente e ho gia apportato delle piccole modifiche che già danno il loro frutti....solo mi interessava sapere a cosa succede a modificare certi parametri...per esempio modificando il precarico...cosa sto modificando nella moto in termini di ciclistica?...oppure l'estensione...cioè, ovviamente dai termini si capisce ma vorrei sapere cosa si guadagna!
Faccio un esempio: se aumento la compressione...guadagno agilità perchè la molla risponde più velocemente?
Inoltre mi interesserebbe sapere i tuoi valori...se hai settato su sport dovresti avere anche tu le molle vicino al 7...ho letto che cmq il peso del pilota di riferimento è 85kg...io ne peso 20 di meno....dici che cambia molto?

@raffy: sisisi sono d'accordo...a girare per i tornanti ti ammazzi con tutti gli avvallamenti se la tieni da gara...fammi sapere che ti dicono in bmw...mi faresti un grande favore...

Ultima modifica di Dado_O; 21-08-2013 a 13:56
Dado_O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 15:20   #6
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
predefinito

@dado
allora provo a spiegarti per quel che ne so io cosa le regolazioni delle sospensioni:
- precarico molla: decide quanto la molla sarà tirata e quanto sosterrà il peso del complesso moto-pilota
- estensione idraulica: regola la velocità con quale l'ammortizzatore è veloce a risalire dopo uno schiacciamento.
- compressione idraulica: regola la velocità con la quale l'ammortizzatore inizia a schiacciarsi.

tralascio il discorso basse e alte velocità del mono che onestamente non conosco.

dato che il tuo peso è sensibilmente inferiore alle specifiche della molla del mono, probabilmente sarai costretto a sostituirla con una adatta al tuo peso, perchè altrimenti qualsiasi regolazione tu faccia, semplicemente non ne sentirari l'effetto.
quindi innanzitutto la prima cosa che devi provare a fare e regolare il sag statico e il sag rider che è la base del setup (fatti aiutare da amici o da un meccanico).
dopo puoi lavorare sulle idrauliche e il mio consiglio per comprenderne al meglio il funzionamento è di prenderti il tuo tempo per fare dei giri di prova e provare le varie regolazioni (una alla volta).
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 17:54   #7
helios80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
predefinito

Io ho tutto settato su 4 come da fabbrica sia le forke che il mono e devo dire che sento una differenza esorbitante tra ant e post. Davanti mi sembra particolarmente morbida a confortevole dietro mi sembra rigidissima un ferro da stiro!!! Avete notato anche voi questa differenza?
helios80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 21:35   #8
Dado_O
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Grazie Riv....per la risposta...ho ancora migliorato un pochino.
Sono sicuro che però hai ragione tu quando mi dici che servirebbe fare il sag statico e quello rider....quindi mi sono deciso ad andare presso un officina specializzata per sospensioni. Vediamo se trovo qualcuno su Roma e dintorni...speriamo che non mi sparino una cifra esorbitante.

aggingo questo link...magari è di aiuto a qualcuno...oltre che a me:

http://www.youtube.com/watch?v=KLZb_GRhCF0

Ultima modifica di Dado_O; 22-08-2013 a 22:23
Dado_O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 20:17   #9
Dado_O
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Roma
predefinito

oggi mi sono recato innota officina per sospensioni a Roma...mi hanno subito spiegato che effettivamente le sospensioni vanno ritarate per il mio peso.
Quindi preso appuntamento per sabato mattina che tornerà il capo officina e vediamo...vi tengo aggiornati.
Dado_O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2013, 19:40   #10
Dado_O
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Allora siamo andati a fare il setup...sono andato da Sergio di Tuscolana...veramente e dico veramente persona squisita...mi ha settato le sospensioni in base al mio peso...
ha fatto il possibile per accontentarmi anche se devo dirlo....il grande limite sono proprio io che non ho esperienza tale da poter riferire le sensazioni della moto. cmq adesso il ettaggio sembra buono ho fatto un 60km di curve...un girettino pomeridiano....niente di che....vedremo domani a subiaco....
Dado_O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 22:14   #11
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=340552
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati