quoto, in giro (anche fuori da qde) ne parlano on molti posti
non per esperienza diretta... ma
siccome immagino che il telo sia "plastica" (anche se non tutte le plastiche sono uguali)... la soluzione chè mi sembra più ragionevole è quella di asportare a caldo il grosso con una "spatola" (di materiale più morbido dello scarico...che non graffi... quindi ad esempio legno... spatole di "plastica" di quelle da cucina adatte a pentole antiaderenti...e roba simile)
..e poi qualcosa (a freddo) che "sciolga" la plastica rimanente chimicamente... quindi acetone, trielina, benzina, petrolio bianco e simili.. il tutto con uno straccio di cotone ovviamente... non misto sintetico!
per fortuna la GT ha gli scarichi satinati... e quindi credo sia più facile che non si veda nulla alla fine. Casomai, quando usi la procedura "meccanica" e quando sfreghi il panno con forza accertati di seguire il "verso" della satinatura originale, così eventuali micro graffi non si vedono.
se alla fine rimane una specie di "alone" può essere di origine "chimica", come alcune macchie sull'inox del lavelli che si hanno per reazione chimica a certi ingredienti. In quel caso probabilmente dei prodotti lucidanti per l'inox (brillacciaio e simili) dovrebbero risolvere.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|