Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   aiuto help!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388552)

daniele1198s 18-05-2013 18:06

aiuto help!!!
 
Ciao amici,ho un un problema cl k causato da me..siccome dove lavoro e' all'aperto e molto. Di passaggio copro la Moto a motore caldo ..il telone cn il vento si e' spostato e si e' poggiato sul terminale di scarico caldo lasciando diversi segni tipo gommosi sullo scarico. L'ho lavata ma non riesco a rimuoverla, come posso fare? Aiutatemi

TAG 18-05-2013 19:00

non mi è mai capitato direttamente

ma in giro avevo letto diversi rimedi:
chi ha lavorato sui prodotti
-sidol
-wd40
-trielina
-benzina

chi sul metodo
-scaldare lo scarico con un phon da carrozzaio per ammorbidire e facilitare la rimozione

carlo.moto 18-05-2013 19:01

Fai una ricerca, se ne è parlato moltissimo

pancomau 18-05-2013 19:47

quoto, in giro (anche fuori da qde) ne parlano on molti posti

non per esperienza diretta... ma
siccome immagino che il telo sia "plastica" (anche se non tutte le plastiche sono uguali)... la soluzione chè mi sembra più ragionevole è quella di asportare a caldo il grosso con una "spatola" (di materiale più morbido dello scarico...che non graffi... quindi ad esempio legno... spatole di "plastica" di quelle da cucina adatte a pentole antiaderenti...e roba simile)
..e poi qualcosa (a freddo) che "sciolga" la plastica rimanente chimicamente... quindi acetone, trielina, benzina, petrolio bianco e simili.. il tutto con uno straccio di cotone ovviamente... non misto sintetico!

per fortuna la GT ha gli scarichi satinati... e quindi credo sia più facile che non si veda nulla alla fine. Casomai, quando usi la procedura "meccanica" e quando sfreghi il panno con forza accertati di seguire il "verso" della satinatura originale, così eventuali micro graffi non si vedono.

se alla fine rimane una specie di "alone" può essere di origine "chimica", come alcune macchie sull'inox del lavelli che si hanno per reazione chimica a certi ingredienti. In quel caso probabilmente dei prodotti lucidanti per l'inox (brillacciaio e simili) dovrebbero risolvere.

luciano1 18-05-2013 20:47

Ciao, ha me e' capitato anni fa' nel mettere il blocca disco ant. Al mio GS inavvertitamente ho poggiato la manica della giacca anti pioggia sul collettore di scarico vi lasciò immaginare l'inc...tura e tutta la plastica spalmata sullo scarico.
Comunque basta fare scaldare per bene la parte incriminata e passarvi sopra un panno di puro cotone per esempio quello dei rotoli asciugamani che si trovano nei bagni pubblici, l'unica avvertenza piegatelo in doppio strato poi strofinate energicamente e vedrete che il panno raccoglierà i residui plastici fusi sullo scarico, un saluto.

Bërlicafojòt 19-05-2013 20:38

Acetone per lo smalto delle unghie,cotone, impregna bene e poi con tana pazienza ...insisti,insisti,insisti.....

Io avevo eliminato dai collettori del VFR la gomma della suola delle scarpe che si era fusa toccando .....

Prova.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©