|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-05-2013, 13:32
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: TERNI
Messaggi: 1.546
|
Feeling ruta da 17 vs 21.......
Ho una Ktm smt......secondo me gran moto.giorni fa ho passato qualche ora in sella alla Ktm 1190 adv r , appunto con ruota da 21. Mentre la mia nelle rotonde e svolte tipo tornanti da la sensazione di chiudere lo sterzo, o almeno va "guidata, con il cerchio grande si può anche fare con una sola mano. Spero di essermi spiegato.......
Oh maghi di moto.......perché questa differenze di sensazioni?????
__________________
samnov:ex bxc replika 2004, ex cbr 1000 rr, ex KTM 990 Sm.
Ktm 990 smt ABS.
|
|
|
14-05-2013, 15:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Effetto giroscopico, ruota piu' grande piu' stabilita'. Ruota piu' piccola maneggevolezza.
|
|
|
14-05-2013, 17:15
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
spiegazione non veritiera.
ci sono molte moto con la 17" che non chiudono di sterzo a bassa velocità.
come mi è capitato un paio di moto col 21" che invece un po' lo fanno.
|
|
|
14-05-2013, 17:39
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Infatti... lo sterzo che chiude è in primis un effetto delle quote della ciclistica, il diametro della ruota non c'entra un cass, questo influisce solo (ma molto) sulla stabilità.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-05-2013, 18:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Il compromesso è l'anteriore da 19, accontenta sia chi predilige una certa precisione di guida su asfalto, sia chi ama fare del fuoristrada soft.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
14-05-2013, 18:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...non dipende anche dall'avancorsa...?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-05-2013, 18:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: TERNI
Messaggi: 1.546
|
secondo voi, quale regolazione di assetto puo' migliorare questa tendenza......
__________________
samnov:ex bxc replika 2004, ex cbr 1000 rr, ex KTM 990 Sm.
Ktm 990 smt ABS.
|
|
|
14-05-2013, 18:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
|
sfilare le forcelle dovrebbe aiutare a far prendere meno sotto l'anteriore, ma è solo un'ipotesi che è mia, e i guru devono smentire o provare
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
|
|
|
14-05-2013, 18:18
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Si riduce di qualcosa alzando il retrotreno, ma per eliminarlo occorrerebbe fare modifiche all'avantreno.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-05-2013, 18:50
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
|
a dire il vero normalmente e' il contrario, se alzi dietro o sfili gli steli forcella ottieni in entrambi i casi la stessa cosa, ovvero una "verticalizzazione" del cannotto di sterzo che va in direzione di agilita' e contro la stabilita'. Ricordo molto bene il mio bandit 1200, modificato pesantemente in cui un bel giorno ho anche deciso (dopo averlo alzato dietro) di sfilare gli steli di 5 mm. Sono andato a provare e dopo esseremi cagato addosso son tornato in garage a sistemarlo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-05-2013, 18:57
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Io parlavo di ridurre l'effetto dello sterzo che chiude: verticalizzando il cannotto diminuisci sicuramente la stabilità, ma riduci anche la tendenza dello sterzo a chiudere nelle curve strette.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-05-2013, 19:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Credo che abbia importanza anche la larghezza della gomma, 120 la 17 e 90 la 21, che sposta più di lato l'impronta a terra.
Anche io credo che verticalizzando si peggiori la situazione. Ho appena sfilato le mie di soli 5mm e un pò lo avverto.
Di sicuro, ma non è questo il caso, sono le gomme sgonfie a fare questo effetto, quando mi capita è la prima cosa che controllo.
|
|
|
14-05-2013, 19:12
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
14-05-2013, 19:38
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Quoto Roberbero.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
14-05-2013, 19:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quoto Roberbero
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-05-2013, 13:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
|
Quote:
Originariamente inviata da motorrader
|
Vero! Lo conferma anche Diavoletto dopo averci provato per una milionata di curve questo fine settimana in Provenza..
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
|
|
|
15-05-2013, 14:10
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Credo che abbia importanza anche la larghezza della gomma, 120 la 17 e 90 la 21, che sposta più di lato l'impronta a terra.
Anche io credo che verticalizzando si peggiori la situazione. Ho appena sfilato le mie di soli 5mm e un pò lo avverto.
Di sicuro, ma non è questo il caso, sono le gomme sgonfie a fare questo effetto, quando mi capita è la prima cosa che controllo.
|
sulla prima teoria non saprei se sia una regola fissa.
Posso dirti per esempio che la R6 del 2003 che ho avuto era di un neutro assoluto, mentre la R1 dello stesso anno lo faceva notare.
Parlando di bmw tutti i GS 4 valvole che ho provato si son sempre dimostrati neutri, mentre la RT un po' lo fa e ancora di più la nuda R.
Tra le 21" la GS800 un pelino, ma sempre meno della KTM990adv.
Sulla seconda teoria se già la moto lo fa di suo, qualsiasi azione che porti a caricare l'avantreno e/o ridurre l'inclinazione del cannotto di sterzo (e di riflesso l'avancorsa) farà solo peggiorare la situazione.
|
|
|
15-05-2013, 23:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da toshiba
Vero! Lo conferma anche Diavoletto dopo averci provato per una milionata di curve questo fine settimana in Provenza.. 
|
Pensa un 21 tassellato ... Una tragedia, va solo dritta ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
16-05-2013, 13:29
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
Messaggi: 2.382
|
azz..adesso capisco perchè Spartacus usava solo la post...
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.
|
|
|