Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2005, 10:37   #1
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito RT1200: veramente tutto OK?

L'RT1200 è praticamente una GS1200 con un vestito differente; oltre a montare una buona parte di componeneti uguali probabilmente condivideranno anche le stesse linee di montaggio (motori e cliclistica).

Dopo tutti i problemi che ho letto nel forum sulle GS (anche su nuovi acquisti recenti) non ho trovato ancora lamentele sulle nuove RT (almeno io non le ho viste); possibile che vada veramente tutto bene?

Possessori di RT1200, confessatevi.

Pubblicità

__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 10:45   #2
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
predefinito

Confesso , ma ho segnalato sempre tutto sul forum!

Di rogne ne ho avute ( la mia e' la prima del forum), ma a parte l'arrabbiatura iniziale adesso la prendo meglio, va coccolata e seguita, fino a che e' in garanzia sono tranquillo , poi vediamo.

il prossimo intervento riguarda i dischi anteriori che sono deformati e la sostituzione dello sportello del vano portaoggetti(dicono che non e' stagno )
__________________
ADV
pongo non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 11:41   #3
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
predefinito

Confesso anche io per ora nessun problema di nessun tipo e.....sgratt, sgratt, sgratt, spero che continui così.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
caribù non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 11:49   #4
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

In pratica come hai scritto deriva dlla R/GS, ma con l'esperienza di un'anno di Beta tester dei clienti BMW, clienti paganti naturalmente
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 11:53   #5
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
In pratica come hai scritto deriva dlla R/GS, ma con l'esperienza di un'anno di Beta tester dei clienti BMW, clienti paganti naturalmente

..... Mi sa che ci hai visto giusto !!

.... Però sulla componestistica anche la RT non è esente da difetti!!

ho provato quella di un amico e la carenatura, sulo sconneso, fa un casino incredibile !!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 12:11   #6
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Il motore e' parecchio diverso ed e' quello che monta anche la ST.
 
Vecchio 05-09-2005, 12:34   #7
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Il motore e' parecchio diverso ed e' quello che monta anche la ST.

Il motore è identico
, cambia la mappatura della centralina e forse (ma non credo) i rapporti del cambio
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 12:53   #8
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino

Il motore è identico
, cambia la mappatura della centralina e forse (ma non credo) i rapporti del cambio
Melino tra GS1200 e RT/ST cambia:
- albero a camme
- pistoni
- impianto di aspirazione
- scarico
- mappatura
- rapporto di compressione
 
Vecchio 05-09-2005, 13:14   #9
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Melino tra GS1200 e RT/ST cambia:
- albero a camme
- pistoni
- impianto di aspirazione
- scarico
- mappatura
- rapporto di compressione
Il carter ed i cilindri sono uguali, quindi non rompere le bielle
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 13:15   #10
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Semo!!!!
Sono talmente diversi che i GSsisti che provano l'ST crepano d'invidia!
 
Vecchio 05-09-2005, 14:01   #11
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
L'RT1200 è praticamente una GS1200 con un vestito differente; oltre a montare una buona parte di componeneti uguali probabilmente condivideranno anche le stesse linee di montaggio (motori e cliclistica).
Dopo tutti i problemi che ho letto nel forum sulle GS (anche su nuovi acquisti recenti) non ho trovato ancora lamentele sulle nuove RT (almeno io non le ho viste); possibile che vada veramente tutto bene?

Possessori di RT1200, confessatevi.
Prima di tutto, il motore è diverso dalla GS. I 10 CV in +, sono ottenuti tramite un aumento della compressione, da ciò ne consegue che albero, pistoni, bielle, contralina ecc, sono diversi.
Le prestazioni sono simili fino a circa 6000 RPM, superati i quali l'RT mostra un nuovo carattere (è talmente su per gli utenti RT, che alcuni neppure se ne sono accorti).
Il GS in compenso, è più fluido e lineare.

Praticamente tutte le nuove RT, si perdono (ho esagerato) gli specchietti. C'è una normativa sulla sicurezza che costringe BMW a renderli amovibili e questa volta gli incastri sono un po' laschi (sulle vecchie erano più serrati). Richiamo o no, consiglio di legarli con un filo di nylon dall'interno, così non cadono in terra se si staccano.

La mia RT non ha l'ESA e devo dire che l'assetto è parecchio sensibile al carico. Inoltre, ho dovuto aumentare lo smorzamento (non il precarico) dell'ammotizzatore posteriore quasi al massimo. L'RT 1200 però, ti invita ad un uso più sportiveggiante e quindi questo fatto potrebbe essere la conseguenza di un nuovo atteggiomento da parte del pilota.
Comunque, vorrei provarne una con l'ESA prima di giungere a conclusioni sull'utilità di questo accessorio.

Mi si è rotto uno dei microscopici gommini di appoggio del parabrezza. Li ho sostituiti entrambi con quelle gocce di gomma trasparente, che si usano per impedire che le maniglie delle porte rovinino i muri.

Lo sportello del comodissimo vano portaogetti (può essere lasciato aperto), potrebbe essere costuito meglio. Nel mio non entra acqua, ma la copertura plastica si è parzialmente scollata dalla parte interna in lamiera. Nulla di visibile (me ne sono accorto maneggiandolo) e che non si possa riaggiustare con la colla a caldo.

Come spesso succede per i Boxer, inizialmente consuma un po' d'olio (ho quasi 10.000 KM).

La mia non produce particolari rumori dalla carena.

Insomma, per ora, nulla di serio da segnalare.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 14:28   #12
mauro 59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: chieti
Smile

7000 km in due mesi :ho perso ,mentre lo riportavo dal conce, lo specchietto dx (poi bloccato dall'interno con un filo di nylon) consuma in media 100 gr. di olio x 1000 km (Motul 300 v 15/50) , qualche lieve vibrazione e rumorino del parabrezza sullo sconnesso...per il resto tutto ok e grande moto...in tutti i sensi... Avendo avuto x 5 mesi (e 10000 km) un GS 1200 non posso non sottolineare la fluidità e la grande maneggevolezza del gs e il confort nelle lunghe distanze e la reale "cattiveria"del motore tra 6000 e 8000 mai negli altri tre boxer posseduti. LAMPS.
mauro 59 non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 20:07   #13
civas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di civas
 
Registrato dal: 04 Oct 2003
ubicazione: lecco
predefinito

9000 km da fine giugno e devo dire che e' tutto ok.
consuma circa 200 g di olio ogni 1000 ma e' in diminuzione.
qualche rumorino nella parte anteriore sullo sconnesso ma niente di strano.
ho l'esa e devo dire che la differenza si avverte soprattutto da normal a sport.
il motore rispetto al 1150 precedente e' veramente un'altra cosa.
arrivi a limitatore senza accorgerti e ti verrebbe voglia di qualche 500 giri in piu'.
velocita' max raggiunta con il gps 218 .
il contachilometri sfiorava i 230.
sono veramente soddisfatto.
__________________
s 1000 xr

polaris 700
civas non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 20:22   #14
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
..... Mi sa che ci hai visto giusto !!

.... Però sulla componestistica anche la RT non è esente da difetti!!
ho provato quella di un amico e la carenatura, sullo sconnesso, fa un casino incredibile !!
Probabilmente è il parabrezza, succedeva anche su quella che ho provato dal concessionario. Magari ha perso i gommini dove si appoggia quando è abbassato al minimo (stanno sul cupolino), come è successo a me.

Se è così, è una fesseria e può risolvere come ho fatto io.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 20:25   #15
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
In pratica come hai scritto deriva dlla R/GS, ma con l'esperienza di un'anno di Beta tester dei clienti BMW, clienti paganti naturalmente
passi tu da ktm a ritirare la mia commissione di tester?

ho provato una RT1200 ed è veramente una bicicletta... agilissima....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 20:55   #16
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
predefinito

Nessun problema, solo un rumore sullo sconnesso prima del tagliando dei 1000 rivelatosi una vite lenta sul parafango anteriore, sparito.
Olio circa 100 - 150 cc / 1000 km. Mi dà l'idea che in sardo ne consumi di più.

Come dice Caribù ... SGRAT SGRAT SGRAT
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 23:34   #17
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bepin
Nessun problema, solo un rumore sullo sconnesso prima del tagliando dei 1000 rivelatosi una vite lenta sul parafango anteriore, sparito.
Olio circa 100 - 150 cc / 1000 km. Mi dà l'idea che in sardo ne consumi di più.
Questa storia dell'olio, non mi convince appieno.
In pratica, con il fatto che l'RT ha la spia del livello, si tende a rabboccare non appena questa si attiva.
Invece io ho l'impressione che l'avviso sia piuttosto prudenziale e spesso mi è capitato di vederlo scomparire dopo che per un pò era stato acceso.
Questo è del tutto normale, vista l'architettura interna del motore, sulla quale si sono sprecati vagoni di parole su QDE.
In pratica, da quando ho cominciata a rabboccare solo quando la spia rimane indiscutibilmente fissa, il consumo d'olio è diminuito.
Evidentemente, l'olio in eccesso viene consumato prima e potrebbe essere pure dannoso.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 23:42   #18
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ho provato una RT1200 ed è veramente una bicicletta... agilissima....
Barba, che ti è successo ?
Adesso parli bene pure dell'RT1200?

Comunque si, senza valigie e TopCase è uno spasso, agile e pure sportiva al punto giusto.
Con le borse, TopCase e zainetto è quello che tutti si aspettano da un mezzo così, una Tourer comoda ed instancabile.
Praticamente, 2 moto in una.

... Non so se si nota, sono piuttosto soddisfatto
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 00:38   #19
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Semo!!!!
Sono talmente diversi che i GSsisti che provano l'ST crepano d'invidia!
Poi parcheggiano, scendono dall'ST, la guardano e crepano...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati