Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-04-2013, 14:35   #1
gabogs
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Jul 2012
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 1
predefinito Consigli Zen per affrontare le curve?

Carissimi amici, ho sempre frequentato questo forum come lettore ed è il mio primo post. Innanzitutto grazie a tutti voi per i mille suggerimenti e consigli utilissimi!

Scrivo perché ho bisogno di confrontarmi con dei motociclisti di lungo corso essendo io un amante della moto tardivo, nel senso che da un anno ho deciso di comprare una GS1200 all'alba dei 40 anni.

Vado al sodo.

Sono molto interessato a migliorare il mio stile di guida soprattutto in curva. Mi sono reso conto col passare del tempo che guidare la moto è soprattutto cercare una armonia [Zen] con la strada senza accellerazioni o staccate mozzafiato. Il mio obiettivo è quindi quello di "scorrere" per le strade di campagna.

E vi chiedo quindi:

1 - Mi capita spesso di non capire esattamente quale è la velocità che devo tenere in curva e come ottimizzare la staccata con l'inserimento. Mi capita spesso di scalare troppo e poi di affrontare la curva in accelerazione mentre mi sembra di capire che la curva, in assenza di accelerazione, è già di per sé un freno e vedo altri che si "buttano" nella curva.
Io personalmente riesco a fare questo solo nelle strade che conosco molto bene ma mi sento un po' intimidito in una strada che non conosco ad affrontarla velocemente ed in piega notevole perché penso sempre che dietro la curva potrebbe esserci una macchina incidentata di traverso o una mucca.
In più, molte strade non mi danno una impressione di grip ed ho un po' paura che piegando molto il davanti o il di dietro possano scivolare e ho paura di trovarmi a terra.
Domanda: quale è il miglior modo per capire quale è la velocità di inserimento? faccio bene o faccio male a non "buttarmi" nella curva? fin quando posso fidarmi della tenuta in curva della mia moto (mi piacerebbe non sperimentarlo con il mio corpo! )

2 - Mi capita spesso nelle curve lente particolarmente chiuse e nelle situazioni di traffico cittadino di non seguire per nulla la logica di piegarsi quanto più possibile dal lato della curva ma di agire in maniera opposta ovvero di spostare, ad esempio, il baricentro del mio corpo sulla destra e di curvare a sinistra. Questo perché essendo la velocità bassa ho paura di cadere dal lato della curva.
Domanda: Faccio bene o faccio male?

3 - Succede a volte, soprattutto se sono con la mia compagna, che in curva senta che c'è una sorta di passaggio brusco tra un punto di piega e il dopo, come se ci fosse qualcosa che mi butta giù repentinamente. E' un problema di equilibrio del passeggero? E' possibile che sia l'uso di un bauletto grande GIVI (52lt) che ho dietro? Sono le gomme (dunlop tr91)?

Spero di non essere andato "troppo lungo" e di trovare qualche amico con qualche anno di esperienza in più che possa darmi qualche PRO TIP per migliorare la mia guida in sicurezza.

Grazie a tutti!

Gabriele
gabogs non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©