Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2012, 21:48   #1
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito [REPORT]Georgia-Armenia-Turchia (Maggio 2012)

sono rientrato domenica 27 maggio dopo un bel giretto di 17 gg attraverso balcani Turchia-Georgia-Armenia e ritorno
non sono molto bravo a fare i report quindi il mio resoconto a più che altro lo scopo di dare un po' di info di carattere pratico a chi è intenzionato a recarsi in questi splendidi paesi prossimamente

riassumo velocemente le tappe secondo il tachimetro della mia mukka
1° Valeggio sul Mincio VR - Koprivstica (BG) km 1482
2° Koprivstica (BG) - Sapanca (TR) km 722
3° Sapanca (TR) - Amasya (TR) km 637
4° Amasya (TR) - Erzurum (TR) km 618
5° Erzurum (TR) - Akhaltsikhe (GE) km 485
6° Akhaltsikhe (GE) - Yerevan (AM) km 370
7° Yerevan (AM) - Goris (AM) km 290
8° Goris (AM) - Sevan (AM) km 356
9° Sevan (AM) - Tbilisi (GE) km 288
10° Tbilisi-Kazbegi-Tbilisi (GE) km 362
11° Tbilisi (GE) - Batumi (GE) km 403
12° Batumi (GE) - Samsun (TR) km 570
13° Samsun (TR) - Zonguldap (TR) km 611
14° Zonguldap (TR) - Nessebar (BG) km 745
15° Nessebar (BG) - Nis (SRB) km 660
16° Nis (SRB) - Sarajevo (BIH) km 470
17° Sarajevo (BIH) - Valeggio sul Mincio VR km 970
totale 10.039 km
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 22:05   #2
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

vi indico i costi sostenuti così potete vedere che non è un giro super dispendioso, ovvio che poi ognuno ha il suo standard di comodità etc
io e i miei amici non abbiamo pretese ci adattiamo facilmente e ci vanno benissimo sistemazioni spartane senza tanti confort

benzina 807 euro pari a 545 litri
autostrade 100 euro
visto Armenia 6 euro
pasti 342 euro (pranzo e cena tutti i giorni)
pernottamenti 311 euro
assicurazione sanitaria 87 euro
totale 1653 euro

prezzo della benzina
- balcani e bulgaria costa mediamente 1,25 / 1,30 euro/lt
- turchia 4,35 lire = 1,95 euro/lt circa
- georgia 2,40 lari = 1,10 euro/lt circa
- armenia 520 dram = 1,05 euro/lt circa

georgia e armenia hanno 3 tipi di benzina
regular 92 ottani
premium 95 ottani
super 98 ottani (poco diffusa fuori dai centri)
mi è capitato un paio di volte di fare la premium ma poi la mukka batteva in testa quindi è facile che vi possa capitare qualche pieno di premium ma che poi in realtà è la regular a 92 ottani

in Armenia è difficile fare benzina con bancomat o carte di credito tranne a Yerevan quindi è meglio cambiare un po' di soldi in dogana

in Georgia è più facile trovare benzinai con bancomat etc però anche in questo caso sempre meglio cambiare qualcosa in dogana
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 02-06-2012 a 07:28
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 22:08   #3
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Azz fai venire voglia di farci un pensiero
problemi con i visti li prendi direttamente in dogana.. come funziona.. passaporto e..?
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 22:23   #4
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

tempi e pratiche doganali tenete conto che noi eravamo in 5 con 4 moto

ingresso in Turchia ormai è una passeggiata
frontiera Svilengrad (BG) - Edirne (TR) impiegati 30 minuti

frontiera Posof (TR) - Vale (GE) impiegati 40 minuti
la dogana georgiana chiede solo passaporto e libretto moto non serve altro e non ci sono da compilare moduli di nessun tipo e non si paga niente

frontiera Ninotsminda (GE) - Bavra (AM) impiegati 45 minuti
la dogana armena chiede passaporto e libretto moto e ti mandano in un ufficio a fare il visto turistico di 21 giorni del costo di 3000 dram = 6 euro
c'è un modulo da compilare ma niente di complicato

frontiera Ayrum (AM) - Sadakhlo (GE) impiegati 30 minuti

frontiera Batumi (GE) - Sarpi (TR) impiegati 70 minuti perchè è più frequentata delle altre e quindi si fa un po di coda

frontiera Derekoy (TR) - Malko Tarnovo (BG) impiegati 20 minuti
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 22:54   #5
nicpett
Mukkista doc
 
L'avatar di nicpett
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.183
predefinito

Complimenti per il viaggio, con che moto eri? Se poi posta qualche foto.
nicpett non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 23:25   #6
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
predefinito

....bella galoppata!!! COMPLIMENTI La prima tappa di quasi 1500 km in quanto l'avete fatta??
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 23:48   #7
lele75
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: FABRIANO
Messaggi: 546
predefinito

complementi per il "giretto". posta qualche foto.
__________________
R1200 GS ABS my 06
lele75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 23:53   #8
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

mamma mia che meraviglia di viaggio...giusto oggi mi è capitato di vedere un reportage sull'armenia su Rai 5...complimenti.
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 06:57   #9
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da moretto Visualizza il messaggio
....bella galoppata!!! COMPLIMENTI La prima tappa di quasi 1500 km in quanto l'avete fatta??
ciao Moretto ho galoppato bene sulla tua ex sella

siamo partiti alle 03.00 del mattino e siamo arrivati a destino in un bellissimo paesino in mezzo alle montagne verso le 20.00 facendo colazione e anche pranzo e poi varie soste benzina e toilette in modo da far riprendere la circolazione del sangue nelle chiappe

pensate a quella povera zavorrina che ci ha accompagnato per tutto il viaggio senza battere ciglio dobbiamo farle un monumento specialmente per gli sterrati fatti dei quali vi racconterò a breve
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 02-06-2012 a 07:00
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 07:03   #10
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicpett Visualizza il messaggio
Complimenti per il viaggio, con che moto eri? Se poi posta qualche foto.
ciao Nicpett x questo giretto ho preso su la mia mukka Gs 1150 ADV
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 07:19   #11
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

condizioni delle strade

Turchia strade asfaltate ce ne sono parecchie ma non date mai troppa confidenza all'asfalto perchè non è dei migliori specialmente se piove putroppo parlo anche per esperienza diretta in quanto a marzo 2011 mi sono cappottato mentre pioveva ed ero su una bella strada a due corsie per senso di marcia



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Georgia secondo me la tenuta dell'asfalto è decisamente migliore di quella turca in alcuni tratti simile alla nostra, sono presenti buche qua e la
in georgia capita però che sulla cartina sia segnata un strada che poi però diventa sterrato e a volte peggio tipo la A307 di cui vi racconterò

Armenia asfalto simil turchia e pieno di buche


controlli della polizia

sono presenti in maniera massiccia ovunque diciamo che in Turchia prediligono le strade più grandi tipo la E80 o similari mentre in Georgia e Armenia te li ritrovi un po' dappertutto, noi siamo stati fermati una sola volta sulla E80 in Turchia (abbiamo sempre tenuto velocità moderate e occhio vigile) ci hanno controllato i documenti e basta
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 02-06-2012 a 09:46
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 07:38   #12
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Gran bel giro, sembrerebbe!

Non dirmi che le ex-mie borse han visto anche l'Armenia prima di me!?
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 07:42   #13
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

ciao Karim è direi proprio che le tue ex borse hanno goduto di brutto anche perchè alla fine della fiera le ho tenute io in quanto il mio amico ha voluto le mie grattuggiate per risparmiare ulteriormente
ma come caspita si fa a postare una foto? una volta ero capace
ti risulta che abbiano tolto qualche funzione?
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 07:48   #14
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Credo che ora tu debba uploadarle su un sito esterno come tinypic o imageshack e poi linkarle all'interno del post: io ho sempre fatto così ma mi han detto che prima si faceva tutto da qui.

Zk, che tristezza: quelle borse han girato più di me!

Ora ti tocca rifare tutti i viaggi per riprendere tutti gli adesivi che avevi
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 08:02   #15
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

azz la vedo dura per me se devo fare cose strane x caricare due foto, io sono sul mongoloide andante in fatto di tecnologia
prima si faceva tutto da qua tramite un bel tasto a prova di encefalo piatto

per gli adesivi sono salvo in quanto ne prendo sempre 3 o 4 quando li trovo quindi ho già provveduto a ricoprire le tue ex borse
ovvio che non mi dispiacerebbe affatto dover rifare tutti i giri che ho fatto ma siccome ci sono ancora una valanga di paesi da visitare che mi mancano meno male che avevo quachle adesivo di scorta
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 02-06-2012 a 08:38
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 08:16   #16
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

non so come ho fatto ma credo di essere riuscito a caricare una foto almeno spero



Uploaded with ImageShack.us
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 02-06-2012 a 08:40
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 08:28   #17
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

1° giorno Valeggio s/M (I) - Koprivstica (BG) km 1482
Partiti di buona lena e con la solita mega carica di entusiasmo ci siamo cuccati parecchi km di noioso trasferimnto autostradale attraverso i balcani fino a Sofia, siamo stati premiati solo negli ultimi 100 km circa in quanto dopo Sofia la strada che porta a Koprivstica presenta curve e tornanti che dopo ore e ore di dritto ci ha fatto riassaporare il piacere di una buona piega, comunque sia il paesino dove ci siamo fermati a dormire è veramente carino ed è in mezzo alle montagne dove si respira una bella arietta e si è decisamente lontani dal caos della capitale, se non erro è patrimonio Unesco
abbiamo dormito all'Hotel Bashtina Kashta spendendo 13 euro a testa mentre per la cena abbiamo mangiato in un ristorantino li vicino assaggiando varie specialità e annaffiando il tutto con un po' di birra locale spendendo 9 euro a testa



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 02-06-2012 a 09:49
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 08:50   #18
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

...urka. complimenti e bravo davvero!!!


Le foto che hai postato si vedono benissimo ed ora però, non fermarti, please!!!

__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11

Ultima modifica di positivo; 02-06-2012 a 08:53
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 09:38   #19
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

2° giorno da Koprivstica (BG) a Sapanca (TR) 722 km
Dopo aver fatto il rodaggio alle motorelle il giorno prima ripartiamo consapevoli che purtroppo anche oggi ci aspetta un'altra giornatina di trasferimento però per fortuna il primo tratto di strada in mezzo alle montagne risulta gradevole, poi di paesino in paesino arriviamo fino alla dogana turca, espletate la pratiche doganali che ormai sono decisamente veloci non possiamo fare altro che imboccare l'autostrada. Arrivati al primo casello cerchiamo qualcuno per poter acquistare la card KGS che ti permette di transitare su tutta la rete autostradale, peccato che di casellanti neanche l'ombra, dopo vari tentativi trovo un qualcosa di simile ad un pulsante di chiamata ma niente, mentre stavamo valutando di fare strada normale o quanto meno provare ad un altro casello compare magicamente un tizio che non parlando una parola di inglese ci fa cenno di non preoccuparci e di stare fermi in mezzo al casello che tanto non ci sono problemi, dopo qualche minuto arriva il mitico casellante che per la modica cifra di 25 euro a moto ci consegna la card KGS la quale risulterà esssere decisamente comoda in quanto ti permette di arrivare al casello e avvicinandola semplicemente al display si scala gli importi senza rotture di palle e via (alla fine del viaggio avevamo ancora quasi 22 lire turche sulla card pari a 11 euro circa). L'approcio con Istanbul anche se solo di passaggio è sempre caotico come tutte le volte anzi di anno in anno è sempre peggio e si parla di un tratto di circa 40 km dall'inizio alla fine, sfiga vuole che fosse sabato e che la squadra di calcio GALATASARAY di Istanbul stesse giocando l'ultima partita di campionato per diventare campione nazionale.
Unico bel passaggio è il ponte sul Bosforo vi metto qualche fotina



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Verso sera arriviamo sul lago di Sapanca che causa maltempo non abbiamo potuto apprezzare più di tanto e comunque anche i festeggiamenti in corso sempre legati al GALATASARAY che nel frattempo ha vinto e quindi abbiamo trovato il pandemonio. Abbiamo alloggiato all'Hotel IPEKYOLU spendendo 18 euro a testa e per la cenetta siamo stati accompagnati dal gestore dell'albergo ad un vicino ristorantino EMRE in quanto ci teneva che fossimo trattati bene.
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 03-06-2012 a 08:38
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 09:43   #20
nicpett
Mukkista doc
 
L'avatar di nicpett
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.183
predefinito

La mucca carica e sporca è splendida complimenti, prosegui con la narrazione please.
nicpett non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 09:50   #21
Mlad
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mlad
 
Registrato dal: 15 Jan 2006
ubicazione: bari
Messaggi: 148
predefinito

davvero complimenti seguo con intersse, ottime info secche e dettagliate, scusa l'o.t. ma che gomme sono quelle in foto?
Mlad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 10:03   #22
nicpett
Mukkista doc
 
L'avatar di nicpett
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.183
predefinito

Mi sembrano le k60 scout
nicpett non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 10:26   #23
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

3° giorno Sapanca (TR) - Amasya (TR) km 637
Dopo una buona colazione turca a base di uova, cetrioli, pomodori, olive e formaggio sorseggiando il mitico te turco ripartiamo sotto un cielo decisamente scuro che non promette niente di buono, facciamo il ns bel pieno di benzina che in Turchia è come fare un mutuo ogni volta e imbocchiamo di nuovo l'auostrada fino a Gerede, finalmente usciamo dall'autostrada consapevoli e super felici che per un bel po' di giorni non ci rimetteremo più ruota
Poco dopo scopriamo di aver cantato vittoria troppo presto perchè la E80 che porta fino in Georgia è praticamente uno stradone del cavolo pieno zeppo di pattuglie con i radar con qualche bello scorcio ma che tutto sommato non ci soddisfa e non ci fa assaporare la giusta atmosfera che stiamo cercando, quella che ti danno le stradine e i paesini piccoli per capirci, ecco che arrivati ad un paesino di nome Kursunlu ed essendo ora di pappe decidiamo di entrarvi per trovare il classico Salonu di paese dove mangiare le loro specialità e stare in mezzo a loro, infatti veniamo subito premiati trovando un posticino dove mangiamo delle ottime zuppette e del buon kebab con riso e verdure intrattendendo nel frattempo i numerosi paesani curiosi per l'arrivo di 5 babbei stranieri in sella a 4 barattoloni pieni di bauletti.



Uploaded with ImageShack.us

Rifocillati a dovere per la modica cifra di 6 euro a testa risaltiamo in sella e imbocchiamo una stradina che indica un paesino Korgun a 30 km circa, si rivela una gran bella idea perchè la strada passa in mezzo ai loro altipiani dove regna la tranquillità e dove sembra di tornare indietro nel tempo specialmente quando si passa un paesino di nome Hocahasan (mi vengono in mente i racconti di mia madre quando da piccola portava a spasso le oche facendo attenzione che non mangiassero l'erba quella che taglia) a noi piacciono queste strade, questi posti/paesaggi e queste realtà poi ognuno ha il suo modo di viaggiare.



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Arrivati a Korgun facciamo un pezzo di 765 fino a Ilgaz poi altri 40 km di E80 poi la 775 fino a Iskilip da li la 180 verso Corum e poi Amasya, tragitto decisamente azzeccato e consigliato per chi non vuole fare tutta E80.
Amasya città che non avevo mai visitato mi colpisce in maniera decisamente positiva, si sviluppa in una vallata adagiata sul fiume Yesilirmak (tradotto fiume verde) e ti accoglie con il suo bel centro caratterizzato da una bella moschea ma soprattutto dalla fortezza e dalle tombe rupestri che si scorgono immediatamente quando si arriva, c'è anche una bellissima passeggiata lungo i viali che costeggiano il fiume e una serie di bei ristorantini dove cenare, infattti ne becchiamo uno con la terrazza sul fiume e nonostante fosse carino e un po' da fighetti spendiamo 14 euro a testa.
Abbiamo alloggiato all'Hotel LALE HAN decisamente bello pulito e ordinato con tanto di vista sul fiume e sulle tombe rupestri dalle ns camere qua abbiamo speso 31 euro a testa.
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo

Ultima modifica di samarcanda; 04-06-2012 a 23:48
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 10:36   #24
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mlad Visualizza il messaggio
davvero complimenti seguo con intersse, ottime info secche e dettagliate, scusa l'o.t. ma che gomme sono quelle in foto?
sono le FULL BORE che ho scoperto l'anno scorso perchè le ho viste montate sulla moto del mitico BOXER BORN partiro per Dakar, le ho prese in fiera a Verona dal buon Claudio Moretti commerciante di gomme gentilissimo per la cifra di 160 euro la coppia, le ho fatte prendere successivamente anche al mio amico che le ha montat su GS 1200 ADV e le ha pagate 170 euro sped compresa sempre tramite Claudio Moretti

pregi
hanno una buona scolpitura ideale per fare un po' di tutto
costano poco

difetti
su asflato bagnato bisogna stare cauti un po' come le Heidenau
per i primi 1000-2000 km sentivo strane vibrazioni all'anteriore
codice velocità ridotto rispetto alle normali gomme che siamo abituati a montare, risultato finale il mio amico all'ultimo giorno di viaggio ha fatto gli ultimi 200 km di autostrada in Italia galoppando ed è arrivato a casa con dei tagli sulle gomme, mentre le mie senza superare i 130-140 km/h sono ancora perfette

nel complesso visto il rapporto qualità prezzo io le riprenderò in futuro intanto devo ancora finire questo treno

poi è il solito discorso che ognuno ha la sua sensibiltà e stile di guida, magari le stesse gomme usate sempre e solo in Italia dove l'asfalto è migliore e a moto scarica il risultato cambia

se vi servono altre info sulle gomme chiedete pure
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2012, 20:32   #25
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
predefinito

....rimandami la sella che vedo come l'hai ridotta!!!!!! ahhahhh!!!
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©