|
07-04-2013, 14:06
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: bergamo
Messaggi: 123
|
Comparativa Tourer su Motociclismo di aprile
Ciao a tutti,
L'avete letta? Tra la nostra mukkona, la Triumph e la Yamaha, sembra sia stata l'inglesona ad avere avuto la meglio....mah io qualche dubbio su ste comparative ce l'ho..anche se obiettivamente la nostra non e' sicuramente l' ultima innovazione tecnologica. Infatti anche la jappa mi pare esca con le ossa rotte...
Che ne pensate? Qualcuno l'ha provata sta triunf? 
__________________
Bmw GS ADV RALLYE - 2018
|
|
|
07-04-2013, 14:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Veramente si dice traiamf  La prova l'ho letta e non mi è sembrata una vittoria netta dell'inglese, i giudizi sono abbastanza sfumati tranne che per la jap che è stata giudicata "vecchia" nell'impostazione: sterzo solido ma molto pesante, poco reattiva e meno maneggevole delle altre due. Per le prestazioni la mukka si difende benissimo perché, nonostante sia la meno potente, è molto vicina alle altre due nell'uso reale e, addirittura, più brillante in ripresa delle concorrenti. Insomma, la potenza giusta messa dove serve realmente. Secondo il tester, la RT ha tanti pregi (paralever, telever, freni, elettronica, bilanciamento ecc) ma la potenza e dolcezza della Triumph la fanno un pò invecchiare. Come dire: l'impostazione è la migliore, se avesse un motore performante come la Trophy..... Bisogna aspettare: con la LC si ricomincia da capo e tutti gli altri inseguiranno di nuovo!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
07-04-2013, 14:45
|
#3
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
La Yamaha è quella progettualmente più vecchia.... segue l'RT mentre l'ultima nata è la Triumph. Nuova nuova.
Personalmente delle 3 non me ne piace nessuna. La Jap ha segnato il passo... l'RT1200 mai piaciuta.... la Triumph mi ha deluso in quanto ha praticamente fotocopiato l'RT cosa che non era da Triumph.... Ricorda la vecchia Trophy... Gran bella moto imho indipendentemente dal successo riscosso.
Non capisco come mai ad ogni comparativa fatta se esce che una moto sia meglio della Bmw, suscita tutto questo stupore e meraviglia. Ragazzi: non è che Bmw siano le migliori moto del mondo in assoluto....da qualche anno ormai Bmw tira particolarmente.... vuoi per moda, perchè fa status, etc. ... non splende certo per affidabilità generale. Le Jap volendo, sanno fare molto molto meglio.... una su tutte: Goldwing... inarrivabile... per le custom Harley che unisce, storia, mito e tradizione! Bmw è decisa a far concorrenza alle jap... ovviamente ciò comporta delle scelte e talvota delle rinunce... Ben venga l'innovazione ci mancherebbe. Ben venga la competizione con i colossi! Vien da sè che il trend positivo non potrà certo durare per sempre. Mi sembra sempre più una questione di marketing che non di genuinità reale del prodotto. Il mondo delle 2 ruote si sta aprendo sempre di più alla massa e non solo agli appasionati. Ovviamente questo sposta l'ago della bilancia su prodotti sempre più commerciali che non altro. Diciamo che le moto stanno prendendo la direzione delle auto: sempre più elettronica (inutile imho), accessibilità dell'utente al mezzo sempre più tendente a zero (centraline etc. fanno sì che al mezzo auto o moto che sia, possa accedere solo l'assistenza della rete ufficiale).
Durante un'intervista su moto.tv del P.R. di Bmw Italia in merito alla F800GT, sentivo che anche le moto adotteranno le piattaforme come viene fatto per le auto in modo tale da ridurre i costi etc. Non saprei dire se sia una cosa positiva o meno per l'appassionato.... di sicuro lo è per le aziende e per l'utente finale che magari riesce ad avere prodotti a basso costo.... Ma a quale costo in altri termini?....
Bah... W l'usato!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
07-04-2013, 16:14
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: bergamo
Messaggi: 123
|
Mah...dire che bmw non splende certo per affidabilita' generale mi sembra non risponda assolutamente al vero. Se c'e' un punto di forza di bmw e' proprio l'affidabilita', poi posso concordare con te che non e' la moto che eccelle in tutto (ma quale lo e'?), posso concordare che golwing e' ottima, ma anche che copre un segmento che non e' esattamente lo stesso di bmw. Harley e' sicuramente storia e lifestyle ma anche tanto marketing e e di affidabilita' qui proprio non parlerei..cio' detto non voglio difendere a spada tratta la mukka, io per primo ho riconosciuto dei limiti.
Lamps a tutti!!
__________________
Bmw GS ADV RALLYE - 2018
|
|
|
07-04-2013, 16:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Ma a prescindere da dolcezza e cazzi e mazzi ... Una moto che scimmiotta con evidenza un'incrocio tra Rt e Pan European la comprereste ... ???? Io no.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
07-04-2013, 16:44
|
#6
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Quote:
Originariamente inviata da soros
.... Se c'e' un punto di forza di bmw e' proprio l'affidabilita'....
|
Ahahahah
using ToPa.talk 2 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
07-04-2013, 16:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Mah....cit.
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
07-04-2013, 17:33
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: bergamo
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
Ahahahah
using ToPa.talk 2 🐾
|
Dopo due r e una rt nell'arco di 8 anni oltre ai tagliandi e a qualche gettone per lavarla mai avuto mezzo problema (grat de ciy..grat de coy) 
__________________
Bmw GS ADV RALLYE - 2018
|
|
|
07-04-2013, 17:35
|
#9
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
esatto... sgrat... sgrat...
pensavo lo stesso dopo ghisa e platessa
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
07-04-2013, 17:44
|
#10
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
|
L' RT esisteva e faceva da punto di riferimento quando le traiumf e le varie giap erano o fallite o in corso di progettazione. Mi sembra non ci sia gara. Che poi l' ultima arrivata sia giudicata poco poco poco meglio di una moto progettata 10 anni prima dovrebbe confermare questo fatto.....
https://www.google.it/search?hl=it&s...pg%3B600%3B414
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
07-04-2013, 20:55
|
#11
|
Guest
|
io ho avuto in prova la triumph un ora abbondante e ti devo dire che va molto forte di motore ha qualche cv in piu' della nostra il 3 cilindri inglese spinge molto esteticamente e' quasi identica alla nostra RT, la qualita' delle plastiche al tatto da un po di solidita' in piu la nostra RT.
Io l ho provata tra milano citta' e poi sono uscito verso tangenziale...il motore inglese e' molto bello piu' aggressivo del nostro.
Il resto e' tutto soggettivo
|
|
|
07-04-2013, 21:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
e il misto di montagna?noooo...non mi dire che non sei andato a far due curve???
__________________
Rt 180000
|
|
|
07-04-2013, 21:58
|
#13
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
|
In effetti e' strano che una moto appena uscita sia UN PO' meglio di una di 10 anni fa. Davvero strano. E' stranissimo anche che sia esteticamente QUASI IDENTICA. Con tutto il rispetto mi sembra scopiazzata. Con un bel motore ma scopiazzata.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
07-04-2013, 22:35
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
speriamo non abbiano scopiazzato anche l'affidabilita'......  dell RT
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
07-04-2013, 23:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
Ma a prescindere da dolcezza e cazzi e mazzi ... Una moto che scimmiotta con evidenza un'incrocio tra Rt e Pan European la comprereste ... ???? Io no.
|
non posso che quotarti
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
07-04-2013, 23:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
 Sono andato alla presentazione di questa nuova traiumf ..parlando con i tecnici ne e venuto fuori ....(.che e almeno 10 anni indietro su tutto dall'Rt..tecnicamente e non solo.. )
 Rt e ancora oggi la mototurismo di riferimento  (copiano.. gli altri,ma copiano sempre male  )
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
07-04-2013, 23:26
|
#17
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da soros
Mah...dire che bmw non splende certo per affidabilita' generale mi sembra non risponda assolutamente al vero.Se c'e' un punto di forza di bmw e' proprio l'affidabilita'
|
Non mi sembra che dal 2004 ad oggi Bmw sia stata eccellenza in affidabilità  Vogliamo parlare del famoso EWS che ha lasciato a piedi ovunque in Italia e all'estero un gran numero di bmwisti? Vogliamo parlare di rotture varie anche di parti importanti come cardani su moto tipo HP2 che dovrebbero rappresentare "il meglio" della casa? Vogliamo parlare di parti su moto nuove che arrugginiscono in tempi record? Vogliamo parlare dei bauletti che saltano via dopo una buca? Vogliamo infine parlare dell'ammissione da parte dell' A.D. di Bmw in un'intervista su Motociclismo di quache anno fa, sulla conoscenza dei numerosi problemi presenti sulle Bmw fino ad allora?... (ad oggi non saprei a che livello siamo)
Quote:
Originariamente inviata da soros
poi posso concordare con te che non e' la moto che eccelle in tutto (ma quale lo e'?)
|
nessuna
Quote:
Originariamente inviata da soros
posso concordare che golwing e' ottima, ma anche che copre un segmento che non e' esattamente lo stesso di bmw. Harley e' sicuramente storia e lifestyle ma anche tanto marketing e e di affidabilita' qui proprio non parlerei..
|
I miei volevano essere esempi: ho visto la GW smontata... ci passano più cavi che in un capannone industriale...centraline ed elettronica si sprecano... il peso del GW lo fa il rame dei cavi!  E cmq Honda non mi risulta abbia mai risposto ad un cliente dicendo "uso non consono"...  Harley: riferimento nel custom... piaccia o meno è riferimento del settore. Tanto è vero che anche quando Bmw smise di produrre la R1200C ammise che gli utenti delle custom mirano tutti ad HD che è indubbiamente marchio leader nel settore custom nel pianeta. Mi vien da aggiungere che ecco che nasce la rincorsa alle giapponesi più generaliste e plasticose... e Bmw se la gioca bene tralasciando quel che l'ha contraddistinta e resa quello che era fino al 2004 producendo moto "alla giapponese": coprire ad ampio spettro tutti i settori (escluso custom al momento) producendo moto ricolme di plastica ed elettronica (quest'ultima mai affidabile al livello dell'elettornica Jap).
Quote:
Originariamente inviata da soros
cio' detto non voglio difendere a spada tratta la mukka, io per primo ho riconosciuto dei limiti.
|
Sì, ma infatti si fa per parlare! Ognuno ha le sue opinioni e se ne parla serenamente!  Ovviamente voglio sottolineare che NON TUTTE le Bmw hanno o hanno avuto problemi (e ci mancherebbe). Ma al di là del forum e di internet se parli con chiunque faccia parte in qualche maniera del personale Bmw, ammettono che dal 2004 le Bmw sono state moto molto problematiche. Non tutte certo. Ma cmq troppe. Tutto qui.
Mi ripeto: ben venga competere con i grandi, ben venga la tecnologia utile; ma che tutto ciò non vada a discapito dell'affidabilità generale nonchè dell'utente finale che paga salato anche il marchio e a maggior ragione vorrebbe un prodotto di qualità superiore alla media dato che paga un presso superiore alla media.
Per quanto mi riguarda ritengo che deludente il fatto che Triumph abbia scopiazzato vergognosamente l'RT... se devo comprare una copia preferisco l'originale.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
07-04-2013, 23:47
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Ho visto la Triumph, ma non l'ho provata.
L'impressione che mi ha fatto è, sostanzialmente, di una copia ben realizzata dell'attuale Rt...Ovvio, con il motore Triumph, con tutto quello che questo comporta, a partire, credo, da un baricentro più alto.
Penso che la prossima Rt ristabilirà le distanze.
Capitolo affidabilità: tocco ferro, io finora guai zero. 
Il buon vecchio Henry Ford sostenva che, su una macchina, quello che non c'è non si può rompere.
Vero.
Se vogliamo che le nostre moto siano super confortevoli e super sicure, ci tocca accettare che, a volte, possano verificarsi problemi, di gioventù e non.
Un'ultima osservazione: vediamo tra due anni quanto vale una Triumph usata, e quanto una Rt....
Lamps a tutti!
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
08-04-2013, 11:29
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Weiss, ti sei dimenticato del regolatore della pompa della benzina.... diverse hanno lasciato la moto e piedi
Ad ogni modo mio prendo sempre con le pinza dei test che nel migliore dei casi si svolgono in poche ore.
Tolti i dati riscontrati, sempre molto utili, preferisco i pareri di chi la moto la guida tutti i giorni.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
08-04-2013, 18:02
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Direi che alla BMW (che negli anni 50/60, cioè prima dell'avvento delle jap, si era creata il mito dell'affidabilità, nei confronti delle inglesi e italiane dell'epoca) va, negli ultimi 20 anni, riconosciuto il merito di aver per prima "consolidato" dei settori col GS (maxienduro stradale) ed RT (Turismo stradale), negli anni in cui le GranTurismo stradali (BMWRS, Honda VFR, ecc.) hanno imboccato il viale del tramonto.
E' chiaro che la primogenitura comporta dei vantaggi e dopo che per anni nessuno ha proposto delle concorrenti, chi si presenta ora ha problemi a proporre qualcosa di originale.
Triumph (che di sicuro ha uno dei migliori motori in circolazione) ha scelto la strada del "copia e incolla", altri hanno scelto strade autonome (Honda Crosstourer, Multistrada - quest'ultima di gran successo come interpretazione sportiva del segmento).
Andando alla prova, la Yamaha è, praticamente, una ex GT (lunga, bassa e pesante) che mostra l'antichità del progetto.
La Triumph è una scopiazzatura della RT, quello che mi impressiona (e me la esclude come scelta) è il peso notevolmente superiore alla RT, oltre alla scarsa originalità.
Restano inoltre le maggiori esperienza ed efficenza di BMW nella componentistica/accessoristica dedicata al turismo.
Quindi per queste mie personali ragioni, concordo con chi ritiene ancora la RT il TOP nel segmento.
Quanto all'affidabilità ... lasciamo stare  ... da oltre 20 anni unisco alla BMW da turismo, una "motoretta" da divertimento (un tempo da fuoristrada puro, ora stradale sportiva) ... bhè da sempre ho avuto (a kilometraggio equivalente) più "rogne" (compresa una panne in mezzo alla vacanza per il regolatore della pompa della benzina, e un tour in Francia con ... batticuore causa "capricci" EWS) con le BMW che con le jap (queste addirittura fuoristrada) o con le italiane. Piuttosto va riconosciuta l'efficienza e rapidità nelle riparazioni, per cui la moto mai è rimasta ferma a lungo (e pertanto il problema è stato rapidamente "dimenticato").
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
08-04-2013, 19:57
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Ma poi bisogna anche rapportare tutto a i dati di vendita.
Ma che c'azzecca ... Di Rt ne vendono solo in Italia 6000 all'anno ... Se ne fa 600 la trophy stappano il riserva cuvé ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
08-04-2013, 20:38
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
A me la trophi Nn dispiace...facciamo passare ancora un annetto e visto che le avranno ancora tutte sul groppone usate una sotto gli 8000e me la accatto....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
08-04-2013, 21:03
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
La Trophy non è brutta ma, a mio giudizio, soffre di una carenza di personalità drammatica. Come hanno detto già in tanti, è talmente simile alla RT da essere quasi imbarazzante; insomma, perchè comprare la copia se puoi avere l'originale? Non credo che gli acquirenti tipici di una tourer come quelle citate cerchino la cavalleria a tutti i costi, anzi. Per l'uso per la quale è stata progettata, la RT di cavalli ne ha a sufficienza, non credo ci sia qualcuno che ne avverte impellente la mancanza. E comunque, la vera concorrente della Trophy 2013 sarà la RT 2014, vedremo alla prossima comparativa.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-04-2013, 21:26
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
Ma poi bisogna anche rapportare tutto a i dati di vendita.
Ma che c'azzecca ... Di Rt ne vendono solo in Italia 6000 all'anno ... Se ne fa 600 la trophy stappano il riserva cuvé ...
|
  muschio ti è scappato uno zero 
di RT in Italia ne vendono 500 (anzi nel 2012 erano 471 pz.)
di Trophy? secondo me ne venderanno 50 il primo anno (grazie alle immatricolazioni dei conce per veicolo prova cliente) e una 30ina gli anni successivi....
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
08-04-2013, 21:40
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Ecco ... Ancora peggio!hahaha! Zio nonno!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.
|
|
|