|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-08-2005, 10:33
|
#1
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
|
Per capire....provocazione
Giusto per capire la differenza tra un GS1150ADV ed un GS1200...
nel mio campo si potrebbe dire che l'ADV sta al 1200 come il 205 HUEY sta al Mangusta
nel vostro campo?
Alex da Tai di Cadore (dove l'ADV sta al 1200 come Messner sta al turista veneziano con binocolo ultima serie e scarpa da ginnastica)
|
|
|
20-08-2005, 10:42
|
#2
|
Divino Utelma
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
|
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
|
|
|
20-08-2005, 10:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
205 HUEY:
Mangusta:
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
Ultima modifica di antomar; 22-08-2005 a 00:18
|
|
|
20-08-2005, 10:49
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
La differenza nell'uso degli oggetti la fa solo l'uomo.
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
20-08-2005, 10:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
La differenza nell'uso degli oggetti la fa solo l'uomo.
|
...non ne sarei tanto sicuro......
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
20-08-2005, 10:54
|
#6
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
20-08-2005, 11:18
|
#7
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
|
Aspettate, la cosa si sta rilevando un boomerang.......
il 205, quello della foto piccola è de fero....funziona da anni......mai avuto problemi;
il mangusta della foto grande...........invece no.
Ecco, ora che avete capito fate i vostri paragoni
|
|
|
20-08-2005, 12:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Giusto per capire la differenza tra un GS1150ADV ed un GS1200...
|
Non capisco cosa possano avere in comune...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
20-08-2005, 12:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Giusto per capire la differenza tra un GS1150ADV ed un GS1200...
|
C'è qualcosa che mi sfugge...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
20-08-2005, 13:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Aspettate, la cosa si sta rilevando un boomerang.......
il 205, quello della foto piccola è de fero....funziona da anni......mai avuto problemi;
il mangusta della foto grande...........invece no.
Ecco, ora che avete capito fate i vostri paragoni
|
Concordo 100% .
Anche se lo HUEY è un mezzo di trasporto UH=utility helicopter) mentre il Mangusta è un elicottero di attacco...Piuttosto dovremmo confrontarlo con l'AH-1S Cobra (AH=attack helicopter).Il progetto del Mangusta risale a quell'epoca
Se avessimo preso il COBRA Americano al posto di portare avanti il progetto del Mangusta avremmo anche risparmiato un po' di soldini..
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
Ultima modifica di 2valvole; 20-08-2005 a 13:13
|
|
|
20-08-2005, 13:28
|
#11
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Quote:
Originariamente inviata da 2valvole
Se avessimo preso il COBRA Americano al posto di portare avanti il progetto del Mangusta avremmo anche risparmiato un po' di soldini..
|
Sei sicuro di quello che hai scritto?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
20-08-2005, 13:40
|
#12
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
|
la mia sensazione è che il 1200 sia una moto incoerente
alla fine mi piace la snellezza di quel serbatoio (non delle forme delle guancie laterali, le sbarberei subito) purtroppo il boxer sotto mi toglie qualsiasi velleità fuoristradistica... mi sa che ho preso un po' di carotonite (è una cosa che cresce da più di un anno e non si ferma...)
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
20-08-2005, 17:44
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
|
Quote:
Originariamente inviata da merlino
Sei sicuro di quello che hai scritto? 
|
Beh, sono un appassionato di elicotteri...(modellismo statico) ho letto molto sul ns. elicottero e a suo tempo gil americani ci proposero l'acquisto del Cobra(versione AH-1S,utilizzato ancora in molti paesi) e noi scegliemmo di portare avanti il progetto.....
Quel che ho letto me lo confermò un Uff pilota del Mangusta, conosciuto in occasione di una mostra militare...
E' un buon velivolo, adesso la versione con il cannone da 20mm a canne rotanti(identico a quello del Cobra) è davvero ancorà + tosto...!
Ma se ho sbagliato DIMMELO !!!
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
|
|
|
20-08-2005, 20:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Camalo' (TV)
|
Hei Alex da Tai di Cadore...
Non è per dire... Ma il buon vecchio MAMBA è pilota di Mangusta (è appena tornato dall'Iraq), come ZAMAX (che è in Iraq)...
Se legge che gli denigri il ferro del mestiere... Ti spezza le braccine...
(scherzo... Vito (Mamba) è una persona d'oro)
__________________
Fabio
Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
|
|
|
20-08-2005, 20:59
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bioffy
Se legge che gli denigri il ferro del mestiere... Ti spezza le braccine...
|
Ho come la vaghissima impressione... che essendo entrambi elicotteristi si conoscano meglio di quanto tu creda...
Non conosco Mamba... ma con Alex eviterei di fare a braccio di ferro!
|
|
|
20-08-2005, 21:13
|
#16
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
|
Quote:
Originariamente inviata da bioffy
Hei Alex da Tai di Cadore...
Non è per dire... Ma il buon vecchio MAMBA è pilota di Mangusta (è appena tornato dall'Iraq), come ZAMAX (che è in Iraq)...
Se legge che gli denigri il ferro del mestiere... Ti spezza le braccine...
(scherzo... Vito (Mamba) è una persona d'oro)
|
1. Non esistono piloti di Mangusta. Fa tutto da solo, esistono accenditori e spegnitori di Mangusta.
2. Mamba essendo pilota anziano vola sul modello nuovo, su quello vecchio ha lasciato che perdessero le piume gli ufficialetti tutti chiacchere e distintivo.
3. E' vero che Mamba è vecchio
4. Non è vero che è buono
5. E' vero che è d'oro, infatti passa più tempo all'estero che in Italia
6. Non mi spezza le braccine perchè conosce benissimo come io posso maneggiare la "manera" (accetta) specie se mamba tiene in mano una cavalletta e siamo alla fine di una serata brava cercando di schivare i colpi di ricaduta di gentiluomini albanesi.
Alex da Tai
|
|
|
20-08-2005, 21:17
|
#17
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
|
Quote:
Originariamente inviata da 2valvole
...Quel che ho letto me lo confermò un Uff pilota ....
|
Ufficiale e Pilota nell'Esercito è un...come si dice? una cazzata.
O uno è ufficiale ed allora se è tanto raccomandato da volare può avere il privilegio di vedere un sottufficiale che pilota o è pilota ed allora avrà al suo fianco una tassa incompetente con gradi da ufficiale convinta di non dover imparare nulla ....
|
|
|
20-08-2005, 21:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
|
L'equipaggio che ho conosciuto io era composto da un ufficiale e da un sottufficiale (non so chi dei due fosse il pilota..)
Mi ricordo bene perchè ho parlato con entrambi...Ho fatto l'ufficiale(CC) anche io, e ci siamo scambiati qualche opinione. Lui era di un corso + anziano del mio, poi è rimasto in servizio,passando all'AVES.
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
|
|
|
20-08-2005, 22:06
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Camalo' (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
1. Non esistono piloti di Mangusta. Fa tutto da solo, esistono accenditori e spegnitori di Mangusta.
2. Mamba essendo pilota anziano vola sul modello nuovo, su quello vecchio ha lasciato che perdessero le piume gli ufficialetti tutti chiacchere e distintivo.
3. E' vero che Mamba è vecchio
4. Non è vero che è buono
5. E' vero che è d'oro, infatti passa più tempo all'estero che in Italia
6. Non mi spezza le braccine perchè conosce benissimo come io posso maneggiare la "manera" (accetta) specie se mamba tiene in mano una cavalletta e siamo alla fine di una serata brava cercando di schivare i colpi di ricaduta di gentiluomini albanesi.
Alex da Tai
|
__________________
Fabio
Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
|
|
|
20-08-2005, 22:21
|
#20
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Ah,qui si sparla alle spalle eh?
A chi è interessato,comunico ufficialmente senza paura di essere smentito,che l'ultima versione del Mangusta è inspiegabile a chi non lo vola!
In Iraq non ha mai stracciato i maroni,nessun problema serio,ho volato anche con 52° di temperatura,è un grande,a patto di non scendere sotto i 30/40 kts(mica sono scemo!!) e di non ricercare l'hovering,per problemi di temperatura degli oli,che guarda caso anche i potentissimi Apache avevano...eccome!!
Poi,il fatto che Alex continui a menarla con stò Huey,indica chiaramente un soggetto non in grado di accettare le potenzialità della tecnologia in campo elicotteristico.E' legato ad un elicottero che è nato quando lui non era neanche uno spermatozoo,e così è rimasto!!
Il mio invece,se voglio lo piloto io,altrimenti,gli dico al computer di salire,scendere,fare l'hovering,sparare,mettersi dritto perchè io non ci riesco più,seguire il piano di volo,proiettarmi i dati di volo anche in NVG tramite l'SDU e così via(Alex sa di cosa parlo),e quindi?
E quindi,mentre noi scorazzavamo per il deserto a tutta manetta nella notte o durante i caldissimi pomeriggi,non abbiamo mai incontrato un 205!!
Rassegnati Alex,è storia ormai!!
Sono vecchio(se lo dici tu),ma alle prove fisiche faccio sempre leggere la mia targa tesoro!!
Ciao:
|
|
|
20-08-2005, 22:41
|
#21
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
Ah,qui si sparla alle spalle eh?
SI !
A chi è interessato,comunico ufficialmente senza paura di essere smentito,che l'ultima versione del Mangusta è inspiegabile a chi non lo vola!
In Iraq non ha mai stracciato i maroni,nessun problema serio,ho volato anche con 52° di temperatura,è un grande,a patto di non scendere sotto i 30/40 kts(mica sono scemo!!) e di non ricercare l'hovering,per problemi di temperatura degli oli,che guarda caso anche i potentissimi Apache avevano...eccome!!
Opporcamiseria ma allora è come l'ADV....sotto i 5km/h se non trovo un marciapiede o se trovo una buca sono per terra
....E' legato ad un elicottero che è nato quando lui non era neanche uno spermatozoo,e così è rimasto!!
Chi io o lo Huey????
Il mio invece,se voglio lo piloto io,altrimenti,gli dico al computer di salire,scendere,fare l'hovering,sparare,mettersi dritto perchè io non ci riesco più,seguire il piano di volo,proiettarmi i dati di volo anche in NVG tramite l'SDU e così via(Alex sa di cosa parlo),e quindi?
E vabbè....ma allora dillo che sei permaloso
E quindi,mentre noi scorazzavamo per il deserto a tutta manetta nella notte o durante i caldissimi pomeriggi,non abbiamo mai incontrato un 205!!
Bhè, evidentemente avevano piloti cazzuti (malgrado il più cazzuto si tutti si sia congedato) che attuavano tutte le tecniche per non farsi vedere
Rassegnati Alex,è storia ormai!!
Oddio......lo dicono pure quelli che hanno il GS1200 nei confronti del mio ADV
Sono vecchio(se lo dici tu),ma alle prove fisiche faccio sempre leggere la mia targa tesoro!!
prove fisiche prove fisiche....no, non ricordo. Deve essere un'attività a me sconosciuta. Completamente!
Ciao:
|
Un bacio Vito....tanto...l'hai spiegato vero al forum cosa facevamo nelle lunghe notti lontani da casa vero?
|
|
|
20-08-2005, 22:43
|
#22
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
|
Quote:
Originariamente inviata da 2valvole
L'equipaggio che ho conosciuto io era composto da un ufficiale e da un sottufficiale (non so chi dei due fosse il pilota..)
Mi ricordo bene perchè ho parlato con entrambi......
|
Il sottufficiale....nessun dubbio. L'altro nel migliore dei casi era zavorra.
|
|
|
20-08-2005, 22:45
|
#23
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
|
Quote:
Originariamente inviata da merlino
|
Sarà un caso ma mi pare di vedere una foto di un elicottero IN VOLO ed una di un attrezzo AL SUOLO...ma sarà un caso
|
|
|
20-08-2005, 22:48
|
#24
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Però,visto il bocconòn di moto che ti ritrovi e ciò che ti permette,un saltino a trovarci potresti anche farlo!!Tu mi mostri la moto,io il G15!
Dài,la nostalgìa te la faccio passare io,non preoccuparti.
Ciao uomo delle montagne.
|
|
|
20-08-2005, 22:51
|
#25
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
Però,visto il bocconòn di moto che ti ritrovi e ciò che ti permette,un saltino a trovarci potresti anche farlo!!Tu mi mostri la moto,io il G15!
Dài,la nostalgìa te la faccio passare io,non preoccuparti.
Ciao uomo delle montagne.
|
Ho paura del tuo capo supremo, non è che ce l'ha con me per delle cosucce che ho scritto? Sai che l'uomo è, come dire......istintivo?
Comunque accolgo volentierissimo l'invito, sono a casa fino a mercoledì compreso, quando andrebbe bene?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|