|
01-03-2013, 08:01
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
|
Cosa ne pensate?
sulla mia esse ho lo scarico decatalizzato (giannelli in titanio col compensatore) con terminali laser, filtro aria k&n e sempre airbox pulito e corpi farfallati allineati, e va benissimo, anzi, è quasi grassottella se guardo candele e colore dello scarico...lineare, progressiva e senza incertezze...motivi per cui non sono spinto e non ho una reale esigenza a montare eprom o centralina, ho paura di pasticciare una situazione che attualmente va benissimo...ma le scimmie galoppano...cosa ne pensate di questa? qualcuno sa dirmi qualcosa
http://www.wrs.sm/it/elettronica-cen...-r-1100-s.html
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
|
|
|
01-03-2013, 08:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
|
Sono sempre stato contro le centraline aggiuntive, primo perchè hanno troppi parametri da impostare e devono comunque "ingannare" tutta la circuitazione originale, secondo perchè, almeno qua da noi, te la beccano in fretta e ti portano la moto al gabbio.
per una moto così, con modifiche poco più che inesistenti a livello prestazionale (il boxer o gli cambi i pistoni o è aria) direi che una eprom dedicata della laser è perfettamente sufficiente.
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
01-03-2013, 10:47
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Imola Romagna
|
Sono perfettamente daccordo con Marcone se proprio vuoi provare scegli la eprom dedicata.
Ti sintetizzo la ragione :
la centralina aggiuntiva è un oggetto stupido, tutto il lavoro sulla carburazione (a freddo, a caldo, durante i transitori, ecc) lo svolge la centralina originale e quella aggiuntiva aggiunge un offset (quel numero che varia da 0 a 10) ingrassando semplicemente la carburazione in tutto l'arco di utilizzo.
anche la Eprom dedicata fa più o meno la stessa cosa ma con un offset che non puoi modificare se non sostiruendo la Eprom con una altra.
IN ENTRAMBI I CASI PER FARE LA COSA CORRETTA LA MOTO ANDREBBE TARATA SU UN BANCO PROVA E CON UNA SERIE DI LANCI, TROVATA LA CONDIZIONE MIGLIORE A QUELLO SPECIFICO MOTORE COMPROMESSO TRA I VALORI DELLA CARBURAZIONE E QUELLI DELLA COPPIA ESPRESSA AL BANCO.
Per questo motivo il mio parere è quello di cambiare il meno possibile, perchè a volte si peggiora senza migliorare, se non vi sono riscontri oggettivi.
__________________
Erre 1100 Esse 2003 Pazifikblau
|
|
|
01-03-2013, 13:10
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
|
infatti, è quello che penso io...la moto va molto bene ora ed ha risolto tutti le magagnette originarie a livello di erogazione...temo sarei lì a pasticciare dopo...al max la eprom laser allora....dove si trova? avete una idea di prezzo?
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
|
|
|
01-03-2013, 15:29
|
#5
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
01-03-2013, 16:25
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
|
pensa se avessi una millecciento anche te stefano...moto vecia e pilota vecio...che accoppiata! iiiiiiihihihihihihihi
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
|
|
|
01-03-2013, 18:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
|
Le eprom laser x il twin spark non si trovano più. Domanda x Francesco: hai avuto problemi a collegare il decat Giannelli con il silenziatore laser?
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
01-03-2013, 18:17
|
#8
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
Quote:
Originariamente inviata da MAD BORSA
pensa se avessi una millecciento anche te stefano...moto vecia e pilota vecio...che accoppiata! iiiiiiihihihihihihihi
|
Hahahahahaha!!!!! Stàrdissimo, mi sono ribaltato!!!!
Io la 1100 (Boxercup) l'ho avuta da giovane, era appena uscita, haaaaaa, bei tempi, quanti ricordi.
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
02-03-2013, 00:43
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
|
emminghia stefano...se l'hai avuta da giovane allora è decisamente datata come moto...aho, se scherza ;-) ....simone, sì, ho dovuto brigare, farmi un raccordo in inox e per arrivarci con la lunghezza e per raccordare due diametri diversi...un pezzo di tubo ed il tornio hanno fatto il resto...
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
|
|
|
02-03-2013, 15:09
|
#10
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
E chi si offende, è vero.
Era una moto fantastica quando uscì, prima avevo sempre il problema di sfuggire ai T-rex, quei dinosauri erano maledettamente veloci.
Ma con la EssE 1100, fu tutta un'altra storia.
Pensa se la prese anche Adamo, fu per quello che litigò con Eva, mica per la mela.
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
02-03-2013, 17:01
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
|
se fossimo su feisbuc ti darei il "mi piace".... :-)
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|