|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-01-2013, 16:21
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 45
|
Ho lasciato la moto nel multipiano e non so come pulirla...
Sì, lo so, dovevo farmi furbo...
Ma un telo coprimoto non l'avevo ed ho pensato che sarebbe bastata una ripulita.
Invece ho un problema: la moto che avevo lasciato nel multipiano è coperta da uno spesso strato di polvere nera dovuto agli scarichi delle molte macchine che passano di lì.
Questa polvere deve contenere particelle di pneumatico perchè quando ho acceso la moto per un po' ho sentito un odore di gomma bruciata.
Allora: dove riesco ad arrivare la toglierò con uno straccio, ok. Ma come faccio a togliere la polvere che si è accumulata sulle parti che si scaldano?
Io ho pensato a quelle bombolette di aria compressa spray oppure a lavarla via con l'acqua.
Ma ho paura che, specialmente nello scarico (SC) l'aria possa solo spingere la polvere in fondo e l'acqua non serva a nulla.
Qualche consiglio?
(Ovviamente ora ho comprato un telo coprimoto)
|
|
|
28-01-2013, 16:24
|
#2
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
hai possibilità di buttarci un pò d'acqua sopra ???
bene, fallo.......e poi portala ad un lavaggio a gettoni.....due o tre giri di giostra e verrà via
saluti
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
28-01-2013, 16:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Innanzi tutto devi essere felice di avere ritrovato la moto dopo una sosta al multipiano, poi, personalmente andrei in un lavaggio self e darei di lancia senza pietà per sgrossare, poi se non basta.......sugo di gomito ed aria compressa.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
28-01-2013, 16:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Per la polvere nello scarico non c'è problema, un paio di starnuti e via.. 
Mi preoccuperei di più del filtro dell'aria ma, anche li, i problemi sono pochi.
Per quanto riguarda lo sporco, vai di idropulitrice che male non gli fà a patto che non ti venga voglia di lavare il condotto dell'air-box.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
28-01-2013, 16:31
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
.....mi accodo....vai d' idropulitrice ed olio di gomito .....  !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
28-01-2013, 16:37
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxer Born
vai di idropulitrice che male non gli fà a patto che non ti venga voglia di lavare il condotto dell'air-box.
|
E i paraoli dei cuscinetti, e le centraline, e i cablaggi, e le guarnizioni del cardano e... (continua).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-01-2013, 16:38
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
Messaggi: 547
|
Purtroppo sei a torino altrimenti, potendo e volendo spendere , a milano c'è motosplash specializzato in lavaggio a mano su moto , credimi , costa molto ma il lavoro e' fantastico.
Io lavo la moto una volta all'anno e vado da loro, torna nuova .
L
__________________
GSLC ADV - R75/7
|
|
|
28-01-2013, 16:40
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 45
|
grazie delle risposte, allora proverò con acqua e spugna perchè .... per portarla all'autolavaggio dovrei accenderla!
|
|
|
28-01-2013, 16:44
|
#9
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
E i paraoli dei cuscinetti, e le centraline, e i cablaggi, e le guarnizioni del cardano e... (continua).
|
se ci spari da 10cm di distanza ti do pienamente ragggggione
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
28-01-2013, 16:47
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Lo vedo fare da quasi tutti.
E poi a lamentarsi dell'affidabilità.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-01-2013, 16:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
|
i vuole olio di gomiti a acqua a debita distanza.
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
|
|
|
28-01-2013, 16:52
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
Quote:
Originariamente inviata da zungiu
grazie delle risposte, allora proverò con acqua e spugna perchè .... per portarla all'autolavaggio dovrei accenderla!
|
accendila senza paura,è solo smog che con un lavaggio energico se ne và,come già detto attenzione alla distanza della lancia.magari nei punti più difficili spruzza il detergente per i cerchi,lascialo agire e poi lava senza pietà.
__________________
R1200ST
|
|
|
28-01-2013, 17:03
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: firenze
Messaggi: 124
|
sulle parti in metallo puoi usare uno sgrassante da catene o un po di petrolio bianco.
Quest ultimo in teoria andrebbe bene anche per le carene perchè non attacca la gomma ma per sicurezza su quest ultime prova con un panno imbevuto di spirito.
Non usare trellina e/o fulcron sulla plastica...la prima la danneggia il secondo macchia la plastica nera.... ho moccalato a sufficenza quando a 16 anni rovinai il cupolino del rs125
__________________
pegaso 50 -RS 125 -ninja ZX6R- r1200r
|
|
|
28-01-2013, 18:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Sgrassatore sciantecler (o come diamine si scrive) + idropulitrice e torna nuova.
L'idropulitrice a 50 cm di distanza!
|
|
|
28-01-2013, 21:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
WD 40 ed uno straccio! metti la cera, togli la cera
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.
|
|
|