Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho lasciato la moto nel multipiano e non so come pulirla... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=379608)

zungiu 28-01-2013 16:21

Ho lasciato la moto nel multipiano e non so come pulirla...
 
Sì, lo so, dovevo farmi furbo...
Ma un telo coprimoto non l'avevo ed ho pensato che sarebbe bastata una ripulita.
Invece ho un problema: la moto che avevo lasciato nel multipiano è coperta da uno spesso strato di polvere nera dovuto agli scarichi delle molte macchine che passano di lì.
Questa polvere deve contenere particelle di pneumatico perchè quando ho acceso la moto per un po' ho sentito un odore di gomma bruciata.

Allora: dove riesco ad arrivare la toglierò con uno straccio, ok. Ma come faccio a togliere la polvere che si è accumulata sulle parti che si scaldano?

Io ho pensato a quelle bombolette di aria compressa spray oppure a lavarla via con l'acqua.
Ma ho paura che, specialmente nello scarico (SC) l'aria possa solo spingere la polvere in fondo e l'acqua non serva a nulla.

Qualche consiglio?
(Ovviamente ora ho comprato un telo coprimoto)

Panda 28-01-2013 16:24

hai possibilità di buttarci un pò d'acqua sopra ???

bene, fallo.......e poi portala ad un lavaggio a gettoni.....due o tre giri di giostra e verrà via

saluti

carlo.moto 28-01-2013 16:24

Innanzi tutto devi essere felice di avere ritrovato la moto dopo una sosta al multipiano, poi, personalmente andrei in un lavaggio self e darei di lancia senza pietà per sgrossare, poi se non basta.......sugo di gomito ed aria compressa.

Boxer Born 28-01-2013 16:26

Per la polvere nello scarico non c'è problema, un paio di starnuti e via.. :lol: :lol:
Mi preoccuperei di più del filtro dell'aria ma, anche li, i problemi sono pochi.
Per quanto riguarda lo sporco, vai di idropulitrice che male non gli fà a patto che non ti venga voglia di lavare il condotto dell'air-box. ;)

Teo Gs 28-01-2013 16:31

.....mi accodo....vai d' idropulitrice ed olio di gomito .....;) !!!!

Wotan 28-01-2013 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Boxer Born (Messaggio 7215019)
vai di idropulitrice che male non gli fà a patto che non ti venga voglia di lavare il condotto dell'air-box.

E i paraoli dei cuscinetti, e le centraline, e i cablaggi, e le guarnizioni del cardano e... (continua).

jab 28-01-2013 16:38

Purtroppo sei a torino altrimenti, potendo e volendo spendere , a milano c'è motosplash specializzato in lavaggio a mano su moto , credimi , costa molto ma il lavoro e' fantastico.
Io lavo la moto una volta all'anno e vado da loro, torna nuova .
L

zungiu 28-01-2013 16:40

grazie delle risposte, allora proverò con acqua e spugna perchè .... per portarla all'autolavaggio dovrei accenderla!

Panda 28-01-2013 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7215038)
E i paraoli dei cuscinetti, e le centraline, e i cablaggi, e le guarnizioni del cardano e... (continua).

se ci spari da 10cm di distanza ti do pienamente ragggggione

Wotan 28-01-2013 16:47

Lo vedo fare da quasi tutti.
E poi a lamentarsi dell'affidabilità.

Bububiri 28-01-2013 16:49

i vuole olio di gomiti a acqua a debita distanza.

daniele52 28-01-2013 16:52

Quote:

Originariamente inviata da zungiu (Messaggio 7215044)
grazie delle risposte, allora proverò con acqua e spugna perchè .... per portarla all'autolavaggio dovrei accenderla!

accendila senza paura,è solo smog che con un lavaggio energico se ne và,come già detto attenzione alla distanza della lancia.magari nei punti più difficili spruzza il detergente per i cerchi,lascialo agire e poi lava senza pietà.

J.B. 28-01-2013 17:03

sulle parti in metallo puoi usare uno sgrassante da catene o un po di petrolio bianco.
Quest ultimo in teoria andrebbe bene anche per le carene perchè non attacca la gomma ma per sicurezza su quest ultime prova con un panno imbevuto di spirito.
Non usare trellina e/o fulcron sulla plastica...la prima la danneggia il secondo macchia la plastica nera.... ho moccalato a sufficenza quando a 16 anni rovinai il cupolino del rs125

Dario C. 28-01-2013 18:46

Sgrassatore sciantecler (o come diamine si scrive) + idropulitrice e torna nuova.

L'idropulitrice a 50 cm di distanza!

Rafagas 28-01-2013 21:44

WD 40 ed uno straccio! metti la cera, togli la cera ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©