Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-01-2013, 23:36   #1
DESTROYER
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Aug 2012
ubicazione: Area 51
Messaggi: 139
Question Faretti sott'h20??

Ciao volevo chiedere un'informazione i faretti Hella originali adv o i Touratech o i nuovi Givi sono ovviamente a prova di pioggia, ma se dovessi andare sott'acqua tipo guado fiume, cosa dite vanno in corto, si riempiono d'acqua o resistono??

Dovrei mettere dei faretti supplementari bassi tipo i wunder vicino ai collettori, quindi non vorrei che in situazioni di guado rischia di fare un corto atomico!

Pubblicità

DESTROYER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 00:01   #2
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.979
predefinito

Se vai sott'acqua guadando un fiume i faretti sono l'ultimo dei tuoi problemi.

Comunque sono a prova d'acqua, mica di immersione. Li metterei alti.
Magari dai anche una bella siliconata al punto di ingresso dei cavi.
Per scrupolo. savasandir.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©

Ultima modifica di Panzerkampfwagen; 14-01-2013 a 00:03
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 00:13   #3
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DESTROYER Visualizza il messaggio
..........quindi non vorrei che in situazioni di guado rischia di fare un corto atomico!
se l'impianto che fai per collegare questi nuovi faretti è fatto a regola d'arte , e cioè prevede che sul cavo in uscita dalla batteria e in entrata al relè ci sia un fusibile

nella malaugurata situazione che entri acqua nel collegamento interno al faretto per male che ti vada salta il fusibile

nessun corto atomico .... vai sereno
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 06:56   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.995
predefinito

Temo che il filtro aria sia posizionato più in basso rispetto ai faretti...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 08:33   #5
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Temo che il filtro aria sia posizionato più in basso rispetto ai faretti...
....altro che faretti.... !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 11:05   #6
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Serve prima uno snorkel per la presa d'aria...
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 11:42   #7
DESTROYER
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Aug 2012
ubicazione: Area 51
Messaggi: 139
predefinito

No... i faretti vanno praticamente davanti alle curve dei collettori....quindi ben più bassi della presa d'aria che si trova a metà serbatoio (ovvero almeno 40cm + alta)..

Rispetto alla foto io li monto a 3 cm dal pelo dell'acqua


cmq si effttivamente monterò il relè con fusibile (che era già in previsone).....al massimo si brucierà quello...mmm speriamo solo quello!
DESTROYER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 11:46   #8
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Scusa una domanda stupida. Perché non montati alti ed evitare il problema alla radice?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 13:30   #9
DESTROYER
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Aug 2012
ubicazione: Area 51
Messaggi: 139
predefinito

Perchè avendo montato gia quelli originali bmw adv, non ho sufficiente spazio tra la freccia e i faretti bmw.

L'unico punto "libero" senza dovermi inventare akrokki strani è vicino ai collettori.
Pensavo di prendere i givi e attaccarli alla protezione delle teste, anche se preferirei gli hella ma sono di gran lunga + complicati da fissare sul tale tubo.
DESTROYER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 13:48   #10
rostaffroby
Mukkista
 
L'avatar di rostaffroby
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Taranto e Napoli
Messaggi: 978
predefinito

mah.....................
__________________
Suzuki380 gtn XT600 Tenerè600 (2) YZ490 S.Tenerè(5) Triumph TB Sport (2) 1150 ADV - 1200 ADV (3) TT
rostaffroby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 13:05   #11
Joey Dunlop
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Dec 2010
ubicazione: Bertinoro
Messaggi: 119
predefinito

Comunque leggete sui faretti il grado IP di resistenza all'aqua....
Se IP 65 o 67 puoi far luce alle trote, se l'indice è più basso no!
__________________
GSXR 1000 MY2003 - R 1150GS STD MY2001 (PARIS-DAKAR)
Joey Dunlop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©